
Corner Talk, episodio n. 28. Gasp o non Gasp nel futuro? Analisi delle opzioni
Episodio n. 28 del podcast atalantino
Episodio n. 28 del podcast atalantino
Sessant’anni fa, il 2 giugno 1963, l’Atalanta vinceva la sua unica Coppa Italia. E’ in uscita un nuovo libro, “L’anno della Coppa”, scritto da Stefano Serpellini, che ripercorre le storie e gli aneddoti di quello straordinario successo, con una festa …
L’episodio n. 22 del podcast sull’Atalanta
Il nuovo episodio del podcast di Corner
Arriverà in edicola anche quest’anno Skille +2000, il volume dedicato alle migliori piccole aziende bergamasche.Tante le opportunità di visibilità per imprese, società e professionisti.
L’ottavo episodio di Corner Talk è diviso in due parti. Nella prima, Glenn Stromberg dopo la benemerenza civica conferita dal Comune di Bergamo parla di se stesso, delle sue scelte, dell’affetto della gente bergamasca. Nella seconda, i giornalisti Carlo Canavesi, …
Ecco qui il sesto episodio della prima stagione di Corner Talk, il podcast di Corner. «Il calcio in cronaca giudiziaria»: questo il titolo della puntata, che punta ad approfondire le cause alla radice dei ripetuti «scandali» che scuotono il calcio …
L’idea è maturata nel tempo, e ora il gruppo di lavoro di Corner, dopo qualche settimana di allenamenti e «numeri zero» non pubblicati, è pronta. O almeno, spera di esserlo. Venerdì 11 debutterà un nuovo contenuto dedicato all’approfondimento di tutti …
Il riconoscimento Mattia Salvi, ingegnere informatico e imprenditore di 25 anni, ha creato la piattaforma Aryel dedicata al mondo dell’e-commerce.
34 anni, di Alzano, Mattia Barcella racconta disegnando le scalette di Città Alta, il villaggio di Crespi D’Adda, e i personaggi che popolano i luoghi più insoliti della nostra provincia
Un repertorio del modernismo nelle 12 immagini scelte dalle copertine del mensile Emporium, la storica rivista mensile illustrata d’arte, letteratura, scienze e varietà pubblicata a Bergamo a partire dal 1895.
Il collettivo, che coinvolge attivamente non vedenti e ipovedenti, ha pubblicato il numero 0 della propria rivista dedicato ad una fenomenologia del rutto. E in futuro previsti eventi culturali sempre all’insegna dell’inclusività. In attesa del nuovo numero che sarà “una sorpresa”
I dati del monitoraggio settimanale all’esame della cabina di regia di venerdì 22 ottobre.
L’ironia graffiante contro il potere e i costumi in una mostra su “L’Assiette au Beurre”, celebre settimanale di satira politica pubblicato dal 1901 al 1912 a Parigi. Fino al 19 dicembre
La vedova di Alpheo Pagin si è spenta a 92 anni. È stata un punto di riferimento per l’Acli, la cronaca e la cultura locale.