Violazione privacy in Ue: multa record ad Amazon
Da Lussemburgo ammenda da 746 milioni. L’azienda: faremo ricorso.
Da Lussemburgo ammenda da 746 milioni. L’azienda: faremo ricorso.
Trentasei fanno capo al Comune: partiti i lavori in viale Papa Giovanni e dal 9 agosto in via Borfuro. Deviazioni per il teleriscaldamento in via Corridoni e via Verdi, Rfi sta consolidando il ponte di via San Bernardino.
Slittano di una settimana i lavori per la sistemazione della pavimentazione di via Borfuro, in centro a Bergamo. Si partirà il 9 agosto.
Procedono spediti i lavori nel tratto tra la chiesa di San Bartolomeo e il teatro Donizetti. Davanti a Palazzo Frizzoni l’intervento nella primavera del 2022.
Dalla sera di sabato 31 luglio a lunedì 30 agosto, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) realizzerà, sulla linea Lecco-Bergamo, fra le stazioni di Calolziocorte e Ponte San Pietro, interventi di manutenzione straordinaria.
Gli interventi in centro. Si rifà la pavimentazione: restyling «chirurgico». Si parte il 7 agosto. Brembilla: «Contiamo di rianimare un po’ il passaggio».
La Provincia Autonoma di Bolzano affida il progetto da 2,7 milioni di euro al raggruppamento Vitali Spa e Erdbau Srl. Le società si occuperanno anche della messa in sicurezza del terreno.
Si chiuderà entro breve il cantiere per la messa in sicurezza e il consolidamento del ponte di via Zanica. Lavori ancora in corso invece sul ponte di via San Bernardino: l’intervento si concluderà il 21 agosto.
Via Ozanam, operazione della compagnia di Bergamo della Guardia di finanza. In manette un quarantacinquenne romeno. Il blitz è scattato nella giornata di mercoledì 21 luglio.
Sono entrati nel vivo i lavori per la realizzazione del nuovo palazzetto polifunzionale del quartiere della Malpensata.
Per gli appassionati della palla ovale l’ipotesi di un trasloco dalla Cittadella dello sport. In via Baioni nuovi impianti, tribune, spogliatoi, vialetti e area gioco: c’è l’ok della Giunta, il cantiere a fine 2022.
L’assessora Marzia Marchesi fa il punto su un patrimonio che supera i 2 milioni di metri quadri.
Federico Rossi, trasferito dal 2015 nel Regno Unito. Daniel, il primo figlio, è nato in piena pandemia. Avvocato, lavora per il gruppo americano Iri Worldwide. «Fin dalla conclusione delle superiori, ho sentito dentro di me una vocazione particolare per la professione forense, senza tuttavia essermi mai affacciato prima né avendo familiari avvocati. Credo che questa vocazione sia derivata anche d…
Il sindaco di Bergamo annuncia un progetto di riqualificazione dell’area della stazione. «La rete commerciale tiene, nonostante alcune zone in sofferenza. Ma i cittadini devono fare la loro parte».
Josh Forwood, 35 anni, di Bristol è ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII: l’incidente nei pressi della diga del Barbellino a Valbondione mentre era intento a realizzare un documentario sulle acrobazie degli stambecchi.
Esiste da sempre una stretta correlazione tra un’efficace progettualità infrastrutturale e una maggiore competitività e benessere del tessuto produttivo nazionale. Proprio su questo tema, una recente analisi del Centro Studi Divulga ha evidenziato come l’Italia, nonostante la spinta propulsiva del commercio, risulti ahimè prima in Europa per quanto concerne il gap tra domanda e offerta (investime…
Via Camozzi, il complesso acquisito dal gruppo Ferretti. Giù i vecchi edifici, resterà solo quello storico a sud. Previste 150 abitazioni, verde e negozi: i lavori nel 2022.
L’assessore Marco Brembilla: «In via Tiraboschi tre attraversamenti e asfaltatura. Con la riqualificazione di via Zambonate si allargherà il giro dello shopping»
Cristian Vezzoli, primo cittadino di Seriate, scrive a Rfi e al ministro Giovannini per le condizioni della stazione ferroviaria di Seriate.
Un progetto di riqualificazione condiviso, che mira ad abbellire alcuni muri di Treviolo grazie all’arte pubblica di Etsom, al secolo Alessandro Conti, maestro d’arte bergamasco di 26 anni.