L’esodo di medici e infermieri: in vent’anni almeno 20mila sono andati all’estero
Dalla Lombardia. Per tutta l’Italia una «emorragia» di oltre 180mila professionisti. «Stipendi alti e maggiori possibilità di carriera».
Dalla Lombardia. Per tutta l’Italia una «emorragia» di oltre 180mila professionisti. «Stipendi alti e maggiori possibilità di carriera».
In Lombardia. La Regione: un piano di contrasto. A Bergamo 600mila euro. Bondi: ambulatori al «Papa Giovanni». «Serve una rete di offerte e servizi».
Le chat . Tra febbraio e marzo 2020, in pieno lockdown i pareri erano discordanti sull’uso massiccio dei test. Gallera a Saffioti: «In guerra con le scarpe di cartone».
Salute. Per il quarto anno consecutivo nella classifica dei World’s Best Hospitals 2023, il ranking a cura dalla rivista statunitense Newsweek in collaborazione con Statista.
I reperti archeologici che si trovano ancora sepolti sono a rischio, a causa dei pesticidi moderni che contaminano il terreno: lo dimostra il ritrovamento, nel 2016, di una ciotola di epoca romana, sulla quale sono state trovate tracce di pesticidi …
L’allarme. È successo intorno alle 12,30 di lunedì 27 febbraio all’Abf di via Barbarigo: coinvolti 18 studenti, due docenti e un operatore, nessuno in condizioni gravi. I Vigili del fuoco hanno effettuato i rilievi con le strumentazioni: esclusa la presenza di sostanze tossiche. Martedì le lezioni si svolgeranno regolarmente.
(ANSA) - AVEZZANO, 20 FEB - "Oggi le api muoiono principalmente per la "Varroa", un parassita deleterio, ma negli ultimi anni c'è un altro problema che porta alla morte delle api: la siccità. A causa delle mancate piogge, le api …
(ANSA) - GENOVA, 16 FEB - Il Gruppo Costa e Proman, azienda leader nella produzione di metanolo, hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere l'implementazione del metanolo come combustibile marino per l'industria crocieristica. La partnership mira ad accelerare la transizione …
Il commento. La sanità post Covid è stato senza dubbio il tema più dibattuto della campagna elettorale per la presidenza di Regione Lombardia. E non poteva essere altrimenti visto che l’argomento - delicatissimo e molto complesso - si presta in modo perfetto ad essere strumentalizzato, come in effetti è stato fatto, non solo in queste ultime settimane, ma anche durante la pandemia, e fin dai pri…
Sanità. Circolare del Welfare della Lombardia. Tolte le ultime restrizioni per Ostetricia e Ginecologia. Resta obbligatoria la Ffp2. «Benefici per tutti».
Al «Bolognini». Attivo un nuovo ambulatorio cheratocono (una patologia oculare degenerativa), che si pone l’obiettivo di ampliare l’offerta clinico-terapeutica presente sul territorio bergamasco, prendendo in carico il paziente affetto da questa patologia o sospetta tale per seguirlo in tutto il suo percorso.
Sanità. Il 90% del sangue in Regione viene donato dai circa 270.000 donatori avisini. Il presidente Bianchi: «Intervenire per la sostenibilità dell’attività associativa e programmare il sistema trasfusionale».
Letizia Moratti. L’ex vice presidente con il Terzo polo. «Non si votano i partiti: alla Lombardia serve un sindaco che abbia esperienza e competenze manageriali».
Regione Lombardia. «Una vittoria del sindacato pensionati».
La ripartizione. Sindacati critici anche sulle risorse 2023 Magnone (Anaao): il sistema non regge. Amboni (Cgil): non si copre l’inflazione. Corna (Cisl): la spesa calerà ancora.
Bergamo. Sabato 10 dicembre dalle 8 alle 18, senza prenotazione, nella tensostruttura allestita nei pressi del Pronto soccorso. Nella stessa sede sarà possibile anche ricevere in co-somministrazione il vaccino anti Covid.
Parassiti, pesticidi ed eventi meteorologici estremi: sono questi i principali nemici delle api , responsabili della decimazione di intere colonie. A individuarli, con il primo studio sistematico condotto su un'area molto vasta, è la ricerca italiana pubblicata sulla rivista Scientific …