Meteo - Ancora freddo, ma niente neve
Settimana all'insegna di cieli sereni e temperature basse un po' ovunque in provincia. Per la neve, bisognerà aspettare almeno altri sette giorni (sempre che torni).
Settimana all'insegna di cieli sereni e temperature basse un po' ovunque in provincia. Per la neve, bisognerà aspettare almeno altri sette giorni (sempre che torni).
Dopo la spruzzata di neve della scorsa notte, il tempo sembra voglere rapidamente al meglio. Fine-settimana all'insegna del cielo prevalentemente sereno, ma con temperature ancora piuttosto rigide al mattino. Per la seconda parte della prossima settimana è previsto un nuovo …
Per le prossime ore non si esclude l'arrivo di qualche fiocco di neve, ma la situazione dovrebbe migliorare nel fine-settimana, con una temporanea diminuzione del freddo.
Dopo i primi fiocchi di neve il tempo sembra destinato a migliorare, anche se non si escludono nuove precipitazioni entro il week-end. L'unica certezza è il freddo, che non accenna a diminuire.
Qualcosa potrebbe cambiare sul fronte meteo: non si esclude domani l'arrivo di qualche fiocco di neve in diverse zone della provincia.
Ancora col segno meno. Sarà un inizio di settimana gelido e glaciale, per Bergamo. Lunedì dal freddo pungente, il termometro resterà sotto lo zero, con picchi fino a meno cinque gradi e continui cali della temperatura previsti fino a martedì.
Tempeste di neve entro la Befana, si batterà i denti da Nord a Sud; neve su coste adriatiche e Sud, oltre 20-30 centimetri dalle quote collinari. Molto freddo purtroppo anche sulle aree terremotate: fino a sotto i -10°C. Il video del presidente della Comunità della Val Brembana.
Ancora polveri sottili sopra la soglia dei 50 microgrammi per metro cubo a Bergamo, ma anche a Filago e a Treviglio dove si registra il dato peggiore.
Confermate le previsioni: San Silvestro e Capodanno con il sole, e così (salvo per qualche nuvola di passaggio) anche la prima settimana di gennaio. Qualcosa potrebbe cambiare, dicono gli esperti, dal 10 gennaio.
San Silvestro e Capodanno all'insegna del tempo bello anche se freddo, e poi un inizio di settimana tutto sommato buono, mentre qualche novità si prepara per i giorni successivi all'Epifania.
Italia alle prese con un vortice ciclonico: in arrivo piogge, vento e neve a quote basse sul Nordovest, ma da giovedì e fino a Natale torna l’alta pressione. Le Alpi centro-orientali rimarranno a secco di neve.
Nessuna novità di rilievo si annuncia sul fronte meteo per il prossimo week-end. Non si esclude un cambiamento per la prossima settimana, che dovrebbe favorire anche un miglioramento della qualità dell'aria.
Nessuna speranza per gli amanti della neve fresca. nessuna precipitazione è prevista per il lungo fine-settimana dell'Immacolata, durante il quale prevarrà l'alta pressione.
Tutti con il naso all’insù per capire se potremo indossare i primi sci della stagione. E anche se la nave potrà essere quella artificiale, ecco cosa ci aspetta dal meteo.
Dimenticatevi l’autunno mite e il weekend appena vissuto. Ora non si scherza più con il freddo: arriva un’ondata di gelo.
Migliora la situazione in Lombardia, dove la Sala operativa della Protezione civile regionale ha revocato l’ordinaria criticità per rischio idrogeologico.
Sono preoccupanti i numeri delle polveri sottili registrati dalle centraline dell’Arpa nella giornata del 17 novembre. Si spera ora nella pioggia.
Ci aspetta un fine-settimana altalenante dal punto di vista meteorologico. Costanti saranno le temperature, piuttosto fredde.
Il freddo è arrivato, e dovrebbe continuare anche nei prossimi giorni, caratterizzati da un'alternanza di sole nubi, soprattutto nel fine-settimana.
Dopo il freddo e la neve a quote basse sull’Europa centro settentrionale, anche in Italia si prospetta un periodo instabile e più freddo: ancora neve al Nord, piogge al Centro-Sud.