Lenna non accenderà le luminarie. «Scelta legata al caro bollette»
Verso le feste. Lobati: «Addobbi di proprietà del Comune, ma manutenzione e posa hanno dei costi. I risparmi serviranno per le spese energetiche».
Verso le feste. Lobati: «Addobbi di proprietà del Comune, ma manutenzione e posa hanno dei costi. I risparmi serviranno per le spese energetiche».
I rincari. L’allarme lanciato dai sindacati degli inquilini che hanno chiesto un incontro con i vertici dell’azienda. Nel 2022 si stima un aumento dei costi energetici del 70%.
(ANSA) - ROMA, 24 OTT - Il Consiglio Energia di domani in Lussemburgo avrà all'ordine del giorno uno scambio di vedute fra i ministri dei 27 sul pacchetto di proposte sull'energia presentato dalla Commissione europea il 18 ottobre e sull'intesa …
(ANSA) - MILANO, 24 OTT - "Lo sforzo che le nostre strutture stanno facendo per recuperare gli interventi e le prestazioni ambulatoriali rinviate a causa del Covid non può essere ignorato e non può subire rallentamenti, per questo occorre ripensare …
Crisi. L’Ufficio studi Confcommercio analizza la dinamica di breve periodo del Pil, della spesa reale delle famiglie e dei prezzi delle principali voci di consumo. Oscar Fusini, direttore Ascom Confcommercio Bergamo: «Il cliente medio sta precipitando in una fase di difficoltà nel sostenere anche gli acquisti essenziali. Molte imprese non riescono a reggere con questa dinamica di costi e ve…
Stanziamento. Fondi alle Comunità montane Val Brembana, Val Seriana, Valle Imagna, Val San Martino e ai Comuni rivieraschi. A beneficiarne i 127 paesi nel perimetro del Consorzio Bim.
(ANSA) - GORIZIA, 18 OTT - Per contenere i consumi energetici, evitando tagli ai servizi a causa di bollette stratosferiche, il Comune di Gorizia ha adottato una serie di provvedimenti per abbassare il consumo dell'energia elettrica nelle strutture pubbliche. Numerose …
Comuni. I due anni della pandemia hanno minato la situazione di molte famiglie nella Bergamasca. Nicoli (Romano): ci attende una «tempesta perfetta».
Tagliapietra (Bruegel) . "La Commissione europea sta pensando a un price cap dinamico al Ttf fino alla fine dell'anno. Non un meccanismo di riduzione istantanea del prezzo, ma un meccanismo di salvaguardia, un 'backstop' che entri in funzione solo quando …
Energia. Lo spegnimento alternato dei lampioni non basta: Dalmine e Clusone rinnovano gli impianti, Cavernago usa fotocellule per calibrare le accensioni.
Il caso. Costi triplicati al Migross: cifre insostenibili. Il titolare s’arrende a 82 anni: «Spiace per i 5 dipendenti. Mi batterò perché il paese mantenga un suo negozio».
Evento regionale. Dal 22 al 28 ottobre la manifestazione ideata da Confartigianato Bergamo dedicata alla green economy. Il ministro Cingolani tra gli ospiti all’apertura.
Sul gas "abbiamo messo in sicurezza il paese, dovremmo fare una stagione invernale tranquilla. Gli stoccaggi sono pieni. Avremo problemi sui prezzi, ma se il 20 si conclude bene sul price cap, avremo risolto la situazione. Purtroppo non toglieremo la …
Quotidiano Energia - Nuovi aumenti sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali venerdì in grande salita, in particolare sul diesel, le compagnie sono tornate sabato a muovere i prezzi raccomandati: Eni ha aumentato di 3 centesimi il diesel, IP di …
In città. Per Natale le vie saranno illuminate, ma per risparmiare si ricorrerà anche a sfere rosse riflettenti. Ridotto di due terzi il tempo di accensione. La giostra torna ma cambia posto.
Quotidiano Energia - E’ stato pubblicato venerdì sulla Gazzetta Ufficiale europea il regolamento 2022/1854 “intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell’energia”. Il regolamento contiene in particolare una riduzione non vincolante dei consumi elettrici del 10% rispetto al …
Il reportage. Negozi e locali non possono fare a meno dell’illuminazione, ma edifici pubblici e monumenti in alcuni casi restano in penombra per contenere i costi.
Logistica. Cortinovis (Asco): rispetto a un anno fa i prezzi dei container sono diminuiti di oltre il 50%. A pesare l’inflazione e la contrazione dei consumi.
I nodi. Le aziende evidenziano l’emergenza e propongono alla Regione un nuovo patto. Terzi: «Sì al confronto, ma anche per noi difficoltà di bilancio». Se avete riscontrato anche voi disservizi o difficoltà non esitate a farcelo sapere, scriveteci a [email protected] .
(ANSA) - ALGERI, 06 OTT - L'amministratore delegato della compagnia nazionale algerina di idrocarburi Sonatrach, Toufik Hekkar, ha detto che "un tetto al prezzo del gas è una misura che non ha nulla a che fare con i meccanismi del …