La bolletta del gas più leggera: a gennaio giù del 34,2% ma per i consumatori è ancora emergenza
Costo della vita. Il prezzo a gennaio ha fatto registrare un calo rispetto a dicembre 2022.
Costo della vita. Il prezzo a gennaio ha fatto registrare un calo rispetto a dicembre 2022.
(ANSA) - ROMA, 01 FEB - Aitaf (Associazione Italiana Termica Acustica Fuoco), Fivra (Fabbriche Isolanti Vetro Roccia Associate), Kyoto Club, Legambiente, Renovate Italy (rete di imprese e ong italiane per la riqualificazione degli edfici) in una nota congiunta "sostengono la …
Il pagamento. Dal 2016 avviene tramite addebito su fatture emesse dai fornitori di energia elettrica: sono 90 euro per ogni famiglia.
Serrata. Lo stop avrà inizio alle 19 di martedì 24 gennaio sulla rete ordinaria e dalle 22 sulle autostrade: durerà due giorni, fino al 26 gennaio. Brebemi: nelle aree di servizio Adda Nord e Adda Sud (Caravaggio) sarà possibile rifornirsi. Gli aggiornamenti.
25 e 26 gennaio. «Revocate lo sciopero, è solo un danno per i cittadini». L’appello di Adolfo Urso è rivolto ai benzinai che chiuderanno i le pompe di benzina il 25 e 26 gennaio, anche in modalità self service. Ma vista la risposta delle principali associazioni di categoria sembra un appello destinato a cadere nel vuoto.
L’Agenzia. Nel report 2022 sul servizio segnali di ripresa, ma non si è tornati ai livelli pre-Covid. Tra inflazione e caro carburanti, corse a rischio. La presidente: «Situazione molto delicata».
Prezzi in aumento. Il presidente della Repubblica firma il decreto, il provvedimento entra in vigore oggi. Entro 15 giorni un decreto del ministero delle Imprese e del made in Italy. I benzinai avranno poi altri 15 giorni per adeguare i cartelli.
Attualità. La legge ferrea della realtà si prende la rivincita e non contempla eccezioni. Visto da questo angolo, il caso delle accise è da manuale. Sul piano politico è il primo vero ostacolo per Giorgia Meloni, che peraltro le giunge da un mondo ritenuto non lontano dal centrodestra. Luna di miele finita, pax meloniana in via di ridimensionamento?
Lo speciale. Dodici pagine di analisi e approfondimento con L’Eco di Bergamo di venerdì 13 gennaio sull’anno 2022.
L’annuncio. Lo ha detto l’ad Michael O’ Leary presentando l’offerta per il nuovo anno con 12 nuove rotte da Milano su un totale di oltre 140, incluse Fiume, Zara (Croazia) e Zante (Grecia). Leggi l’intervista a O’Leary su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 13 gennaio.
Caro-bollette. Per i 30mila appartamenti allacciati ad A2A lo «sconto» per il primo trimestre frutta quasi 50 euro al mese: risparmio di 4,3 milioni totali.
(ANSA) - ROMA, 03 GEN - Aumenta la bolletta del gas per le famiglie ancora in tutela. In base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di dicembre e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo …
San Paolo d’Argon. «Dal 2010, quando i 2 rami di azienda della precedente impresa erano stati rilevati dalla famiglia bresciana Uberti - già titolare della Sidermetal che opera nel settore delle materie prime per fonderie e acciaierie e attuale proprietaria della Toora Casting - la crescita è stata costante ed esponenziale.
Il nuovo anno. L’orientamento è quello di non prorogare più lo sconto, portando ad un aumento automatico dei listini a partire dal primo gennaio.
Trasporti. Aiscat: aumentare i pedaggi fermi dal 2018. La palla al governo. L’infrastruttura della pianura al terzo posto in Italia per costi dopo A5 e Teem.
La manovra. La legge di bilancio - che ha ottenuto il via libera definitivo del Senato nella mattinata di giovedì 29 dicembre con 109 sì, 76 contrari e un astenuto - stanzia circa 35 miliardi, di cui 21 in deficit destinati all’energia. Ecco le principali novità.
Carovita. Contributi extra a oltre 17 mila lavoratori perlopiù erogati sotto forma di servizi welfare detassati. Non solo grandi gruppi e banche, anche medie imprese.
(ANSA) - FIRENZE, 23 DIC - Alia Servizi Ambientali SpA ricorda che da gennaio 2023 parte la Tariffa Corrispettiva per il servizio rifiuti nei comuni di Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Vinci, Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme, Borgo San …
Previsioni. Dopo l’avvio d’anno brillante (+ 24,5%), Federlegno stima di chiudere il 2022 solo con un più 12%. Paganoni (Confindustria): il caro energia ci penalizza.
L’emendamento.Scatterà l’aliquota ridotta al 5% (come per energia e gas) nel primo trimestre 2023. Solo in città sono circa 30mila le utenze allacciate.