Disagio e depressione post parto Screening Asl per le neomamme
Obiettivo è ridurre la possibilità di patologie. Si parte a giugno: entro l’anno coinvolta tutta la provincia. In Bergamasca 9.800 nascite l’anno.
Obiettivo è ridurre la possibilità di patologie. Si parte a giugno: entro l’anno coinvolta tutta la provincia. In Bergamasca 9.800 nascite l’anno.
Migliora la salute fisica degli italiani ma peggiora quella psicologica. È quanto emerge dal rapporto sul «Benessere Equo e Sostenibile» realizzato dall’Istat che sottolinea anche come il Mezzogiorno continui a presentare i dati peggiori.
Di Piergiuseppe Bombardieri ancora nessuna notizia, a distanza di otto giorni dalla sua misteriosa scomparsa. Altre ore d’angoscia per la moglie Angela Testa e le tre figlie dell’artigiano di Fornovo. Tra le ipotesi: un incidente stradale o un malore.
I cani che vivono in appartamento sono spesso erroneamente considerati come dei veri e propri «bambini a 4 zampe», e ciò crea purtroppo una serie di problematiche comportamentali che possono sfociare in vere e proprie forme di aggressività.
Tantissimi turisti, ma ieri il vero protagonista è stato l’asino. L’associazione «Asini di nasce… e io lo nakkui - Lombardia» ha infatti organizzato «Città Alta a dorso d’asino», una passeggiata fra le vie del borgo medievale con arrivo in Piazza Vecchia.
Lei non aveva reso nota la gravidanza anzi l’aveva nascosta. Così, di notte, appena partorito ha preso il neonato e l’ha gettato nel balcone vicino al suo, in un appartamento non abitato, in una palazzina a Bagheria, nel Palermitano.
È allarme anoressia nella nostra provincia tra i giovani, soprattutto in età adolescenziale. A lanciarlo è lo psichiatra Giorgio Odone, responsabile del Centro disturbi del comportamento alimentare dell’Azienda ospedaliera di Treviglio.
«Corpi vili» (qui riedito) è una storia piena di brio. Protagonisti, i cosiddetti Bright Young Things, i giovani brillanti dell’alta borghesia londinese. Naturalmente le feste vi abbondano, lo champagne scorre copioso, e i protagonisti parlano una lingua stravagante e sofisticata, …
Numerose ricerche hanno dimostrato che la perdita del lavoro e la disoccupazione incidono sulla probabilità di contrarre malattie e disturbi quali depressione, ansia, instabilità psichica, stress e sintomi conseguenti. C’è un aiuto da parte dell’Asl.