Quei tagli ai Comuni che minano le comunità
ITALIA. La coperta è sempre più corta e gli enti locali cominciano a temere che non sia più sufficiente a coprire le normali attività quotidiane.
ITALIA. La coperta è sempre più corta e gli enti locali cominciano a temere che non sia più sufficiente a coprire le normali attività quotidiane.
TRAFFICO. L’assessore Berlanda: «Per l’uso pubblico dell’area sotto la Curva Sud si lavora alla convenzione tra Comune, Atalanta e gestore. Un migliaio di posti all’ex Ote: entro novembre l’inaugurazione».
(ANSA) - MILANO, 07 OTT - Italgas raddoppia e prevede 15,6 miliardi di euro di investimenti al 2030, il 92% in più del precedente piano. Lo annuncia il gruppo che punta a diventare un "campione europeo in grado di realizzare …
(ANSA) - PESCARA, 04 OTT - Una forte integrazione fra competenze tecnologiche e giuridiche, una piattaforma di business intelligence e intelligenza artificiale, o meglio 'intelligenza accelerata', che avrà un ruolo di supporto al giudice il quale manterrà comunque, in via …
LA RACCOLTA. I dati della Valle Brembana: incassi dimezzati dallo scorso anno.Obbligo anche in Val di Scalve e in 6 comuni seriani. «Rispettare le regole».
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - Lo schema di decreto legislativo in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in esame in commissione alla Camera, rappresenta "un appesantimento burocratico" perché "anziché semplificare e accelerare il …
VALLE IMAGNA. Al terzo bando dell’Ambito ammessi 22 progetti a sostegno delle famiglie in 14 Comuni. Incentiva l’attivazione del territorio e delle associazioni
LA DECISIONE. È un farmaco salvavita, prezioso soprattutto per i bambini: era diventato a pagamento, ora in Lombardia tornerà gratuito.
LE INDAGINI. Sabato 24 agosto, per due volte, si è trattenuto soltanto qualche minuto al comando provinciale dei Carabinieri di Bergamo Sergio Ruocco, il compagno di Sharon Verzeni, uccisa dopo la mezzanotte del 30 luglio in strada a Terno d’Isola.
IL CANTIERE. I lavori all’acquedotto di Algua interessano Villa d’Almé, Almé, Sorisole, Paladina, Ponteranica, Valbrembo e anche il quartiere di Valtesse, in città.
IL FUNERALE. L’ultimo saluto a Treviglio per il motociclista 59enne morto in un incidente stradale a Mornico.
TREVIGLIO. Nella chiesa di San Pietro l’ultimo saluto al 59enne deceduto sabato scorso in un incidente a Mornico.
(ANSA) - ROMA, 05 AGO - Può effettuare 500mila miliardi di operazioni matematiche al secondo Cresco7, il nuovo supercomputer dell'Enea che sta entrando ora in funzione presso il Centro Ricerche di Portici (Napoli). Il supercalcolatore sarà al servizio della ricerca …
L’INTERVISTA. De Luca (Anci Lombardia): «Con i fondi di coesione e del Pnrr la quasi totalità dei nostri enti locali ha potuto promuovere importanti interventi per il dissesto idrogeologico, edilizia scolastica e nuovi mezzi di trasporto».
VAL BREMBANA. Chiuso, dopo 5 anni, il quarto bando: l’unica proposta dalla «Ekn Development» di Newport Beach. Negli States realizza resort di lusso. Per il recupero spesi 22 milioni, per la conclusione ne servono almeno altri 26.
ITALIA. Un’iniziativa che produrrebbe un consistente risparmio di spesa e incontrerebbe vasto consenso popolare, perché attesa da tempo.
(ANSA) - MILANO, 22 LUG - Incrementare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) per conseguire gli obiettivi di salvaguardia, tutela e miglioramento della qualità dell'ambiente. È questo lo scopo del protocollo di collaborazione …
ITALIA. Con l’approvazione definitiva del disegno di legge che porta il nome del Guardasigilli Nordio, il panorama giuridico italiano si appresta a subire una trasformazione radicale.
(ANSA) - ROMA, 08 LUG - Un team di ricercatori del Centro Enea di Portici (Napoli) ha messo a punto materiali innovativi per proteggere i pannelli fotovoltaici da umidità e raggi ultravioletti. Si tratta di film incapsulanti in materiali polimerici-plastici …
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Alessandra Scognamiglio di Enea e Jordan Macknick di Nrel (National Renewable Energy Laboratory), principale centro di ricerca statunitense sulle rinnovabili, guideranno l'Action Group Agrivoltaico promosso dall'Agenzia Internazionale dell'Energia (Iea). L'obiettivo del nuovo organismo - …