Il codice fiscale errato va segnalato al Comune
BUROCRAZIA. Generazione, produzione e invio del nuovo documento competono solo all’Agenzia delle Entrate. Diffidare di altri messaggi.
BUROCRAZIA. Generazione, produzione e invio del nuovo documento competono solo all’Agenzia delle Entrate. Diffidare di altri messaggi.
PROGETTI. Al via la gara per la realizzazione di opere civili e di tecnologie connesse al potenziamento della stazione di Bergamo quale Hub di riconnessione urbana e mobilità sostenibile.
LA NOVITA’. Nuovo servizio pensato per la fascia di contribuenti anziani. Si può designare un familiare o una persona di fiducia. Durata: due anni
VIA BORFURO. L’ex chiostro della Maddalena accoglierà i Giudici di pace e l’Unep, il recupero sarà finito a marzo 2026. Il Demanio: «Restauro da 5 milioni, con fondi Pnrr». Sui tre piani previste 62 postazioni per gli operatori e una sala.
LA NOVITA’. Sono i servizi previsti per i Comuni con meno di 15.000 abitanti.
OSSERVATORIO REGIONALE. Questo il dato dell’ultimo anno in provincia (-0,7%). In un decennio crollo del 15%. Boom delle medie strutture: 2,1% in più dal 2014. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola lunedì 16 ottobre.
I DATI. Negli ultimi tre anni un’escalation del numero di documenti abbandonati: 1.379 di cui 778 solo quest’anno e 63 erano stati chiesti con urgenza da chi doveva partire entro 20 giorni.
I FINANZIAMENTI. Sono ben 92 le attività commerciali della città che sono state ammesse al finanziamento del bando “sviluppo distretti” di Regione Lombardia, 200mila euro complessivi di contributi a fondo perduto per aiutare i commercianti a far fronte a spese di avvio o di riqualificazione del proprio negozio.
EMERGENZA-URGENZA. Le associazioni attendono ancora il 10% delle spese sostenute nel 2021 e del 2022. «Per le realtà più piccole è un problema».
SERVIZI. Nella due giorni i cittadini residenti in città potranno ottenere carta d’identità elettronica, Posta elettronica certificata, Spid e iscrizione al Domicilio digitale. Ecco come prenotare.
Raccogliere i più importanti dati strategici e critici, come quelli sanitari o della difesa, in un cloud ‘sovrano’: è l’obiettivo del Polo Strategico Nazionale, nato nel 2022 con partecipazione di Tim, Leonardo, Cassa Depositi e Prestiti e Sogei nell’ambito delle …
(ANSA) - ANVERSA DEGLI ABRUZZI, 25 SET - Un lupo appenninico è stato trovato morto questa mattina sulla strada regionale 479 Sannite, in località Anversa degli Abruzzi (L'Aquila), nei pressi della centrale Enel. Il territorio di Anversa degli Abruzzi ricade …
VAL DI SCALVE. Anche quest’anno il Comune rinnova la misura. Orrù: tutti devono avere gli stessi diritti, anche chi abita nelle frazioni più lontane
LAVORO. Parte il nuovo strumento post Reddito di cittadinanza ed esordisce la piattaforma per la formazione e il lavoro. L’acronimo è Siisl (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa), incrocia domande e offerte e a poche ore dal suo debutto raccoglie già migliaia di annunci.
TRA GLI SFOLLATI. Gli inquilini senza casa preoccupati: «Il meteo può rallentare la messa in sicurezza». Gli appartamenti resi inagibili dal rogo di lunedì. Al via la raccolta fondi di Comune, L’Eco di Bergamo-Kendoo e Croce Rossa -Comitato di Bergamo.
COSA SUCCEDERÀ ORA. Una mano tesa agli inquilini di via Moroni. Il Comune di Bergamo è sceso in campo in aiuto delle persone che da lunedì non possono più entrare nelle loro case, tra i civici 14 e 40 di via Moroni, colpite dall’incendio. Tra le decisioni accoglienza gratuita nell’ostello di via Ghislanzoni fino a fine settembre. Al via una raccolta fondi anche con «L’Eco».
Il PIANO. Cresce il «bottino» dei municipi orobici. Ma resta l’incertezza sulla rimodulazione del governo. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 24 agosto.
(ANSA) - SULMONA, 27 MAR - Il Cammino di Celestino, 97 km da Sulmona (L'Aquila) all'Abbazia di San Liberatore a Maiella a Serramonacesca (Pescara), ha ottenuto la certificazione nel programma territoriale nazionale "Cammini e Percorsi del Touring Club Italiano" grazie …
Ammonta a quasi 1,5 miliardi di euro il finanziamento assegnato agli enti pubblici di ricerca per il 2023 dal ministero per l'Università e la Ricerca (Mur). Lo prevede - secondo quanto riferisce lo stesso ministero - il decreto di riparto …
È accaduto durante i controlli della Polizia Locale Unione Comuni della Presolana per la Festa dei Mulini” a Cerete Basso.