Lutto a Cene per il giovane autista. Lo scontro fatale sulla provinciale 671
Albino. Aveva 28 anni Mohamed El Messaoudi, nato e cresciuto nel paese seriano. Lo scontro frontale alle 7,10 sulla provinciale 671. Altre quattro persone ferite.
Albino. Aveva 28 anni Mohamed El Messaoudi, nato e cresciuto nel paese seriano. Lo scontro frontale alle 7,10 sulla provinciale 671. Altre quattro persone ferite.
Patronato San Vincenzo. Domenica 25 settembre l’assemblea annuale. Il superiore don Davide Rota: «Il nostro segreto è scommettere sul futuro».
la curiosità. Elizabeth Busnelli, trapezista e ballerina, figlia del clown «Banana», al secolo Arcangelo Busnelli, dello storico «Busnelli Universal Circus», si è sposata mercoledì 21 settembre ad Azzano San Paolo, nella chiesa della Conversione di San Paolo.
Il lutto. Grande dolore ai funerali di Aldo Sciammetta celebrati nella Parrocchiale di Sorisole dal parroco don Stefano Ravasio: moltissime le persone che hanno voluto dare l’ultimo saluto all’allenatore 51enne di Sorisole, rimasto vittima domenica mattina di una disgrazia in montagna, caduto in una fossa nei boschi di Piazzatorre mentre cercava funghi.
Il progetto. L’intervento per il nuovo impianto lanciato dai Frati Predicatori con Diocesi e Proloco in vista della Capitale della Cultura. Al via la raccolta fondi.
(ANSA) - BOLOGNA, 20 SET - "L'energia purtroppo è un problema che è esploso, ma a nostro avviso c'è una scarsa percezione della dimensione del problema, che è di dimensione apocalittica. Basta fare un calcolo, in un anno il costo …
L’epistolario. Gli scritti di papà Battista e Marianna Mazzola inviati a don Angelo Roncalli dal 1901 al 1935 raccolti nel volume in libreria da martedì 20 settembre «Tutto il mondo è la mia famiglia» a cura di Emanuele Roncalli.
La curiosità. Papa Francesco al termine dell’Angelus di domenica 18 settembre ha salutato la parrocchia della Valle Seriana e in particolare i ragazzi che si avvicinano alla Cresima.
Abbazia di San Paolo d’Argon. Il vescovo Beschi ha presentato il progetto Fileo alle autorità e agli Enti locali. Nel suo discorso ha sottolineato il concetto di ospitalità ispirato dal luogo benedettino e di interculturalità.
Lo schianto. L’incidente in Corso Roma intorno alle 15: i passanti hanno chiamato i soccorsi.
La prima giornata. Molte famiglie, gruppi di amici di ogni età, muniti di mappa e maglia rossa, hanno scelto sabato 17 settembre di trascorrere la giornata tra cultura e movimento. Domenica torna la tradizionale camminata: qui tutte le informazioni.
La serie tv di Star, sulla piattaforma Disney+, racconta di un doppio omicidio all’interno della comunità americana dei seguaci del profeta Mormon. Una storia true-crime dove la fede diventa fanatismo e le preghiere armi. Ma alla fine vince (amaramente) la ragione
Neppure un cenno, neppure il nome. Nella Dichiarazione finale del Congresso dei leader religiosi in Kazakhstan la guerra tra Mosca e Kiev non esiste. Non c’è il nome dell’aggressore e manca anche quello dell’aggredito. Ma era quasi prevedibile. Le Dichiarazioni finali comuni per poter trovare il consenso devono limare, smussare, ridurre, adattare, financo nascondere gli angoli troppo appuntiti.
La classe industriale va in Paradiso. Nel densissimo discorso pronunciato
da Francesco agli imprenditori di Confindustria giunti in udienza in Vaticano, nell’aula Paolo VI, non c’è solo la soluzione per uscire nel modo giusto dalla tempesta perfetta in cui ci troviamo dal punto di vista economico, ma ci trovi anche le indicazioni per ogni uomo di impresa per percorrere la giusta via della sant…
Torre Boldone. La religiosa, che ha gestito la casa per donne in difficoltà per 17 anni, si trasferisce dopo la nomina a Madre superiora.
Nuovi lavori. Entro la fine dell’anno partirà il cantiere ”pilota” per individuare il modo migliore di intervenire sulle pareti esterne dell’abside della basilica di Santa Maria Maggiore in Città Alta.
Il primo incontro della sezione di «Molte Fedi sotto lo stesso cielo» dedicata a Turoldo in occasione del 30° anniversario della morte si svolgerà martedì 13 settembre presso l’Abbazia di Sant’Egidio in Fontanella a Sotto il Monte Giovanni XXIII. Moni Ovadia e il coro Canticum Novum presenteranno «Salmodia della speranza»
Il furto. Il cassiere della Pro loco ha messo nel baule la borsa con il denaro, è salito in auto e ha sentito dei rumori: i due in pochi istanti hanno preso il bagaglio e sono fuggiti verso la Rivierasca.
La manifestazione. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, la StraBergamo torna a colorare le strade della città. La marcia non competitiva cittadina si svolgerà domenica 11 settembre su quattro percorsi di 7, 12, 15 e 19 km.
Il sorriso. Come dimenticarlo? Chi scrive, come milioni di persone con qualche anno sulle spalle, se lo ricorda bene quel volto acceso dalla gioia che ha illuminato quei 33 indimenticabili giorni. Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, beatificato ieri da Francesco durante una solenne celebrazione eucaristica in San Pietro, passerà giustamente alla storia come il Papa del sorriso.