Cimitero di Stezzano, l’addetto lascia Sulle tombe erba alta... e leprotti
L’operatore in pensione da marzo, non è stato possibile sostituirlo. Il Comune spiega: la manutenzione spetta alle famiglie, ma cercheremo una soluzione.
L’operatore in pensione da marzo, non è stato possibile sostituirlo. Il Comune spiega: la manutenzione spetta alle famiglie, ma cercheremo una soluzione.
A Bergamo e a Crespi d’Adda cristiani e musulmani si sono incontrati per pregare insieme contro la violenza.
I fedeli del Comitato Musulmani di Bergamo pregheranno all’interno di una palestra nei prossimi giorni: l’interlocuzione odierna con il Comune di Bergamo ha condotto alla decisione, presa in una giornata in cui il Comitato ha preso le distanze dall’irruzione che circa 30 persone hanno eseguito nella giornata di venerdì nella moschea di via Monte Cenisio.
Oggi in via Gavazzeni la Messa e l’incontro aperto a tutti per celebrare i 41 anni della morte. Don Davide Rota: «È stato un grande uomo e prete, un’espressione della migliore cultura bergamasca».
La comunità nordafricana ha acquistato un capannone vicino all’attuale centro islamico. Progetto bloccato dalla norma della Regione Lombardia
Gli auguri di Natale dei campanari di Bergamo
Il «Concerto di Natale» del Centro missionario diocesano
«Impossibile garantire il servizio senza i 250 mila euro: se la Provincia non paga, come si fa?» si domanda la Locatelli.
L’Arabia Saudita è un Paese affascinante e controverso. In Arabia Saudita ieri sono morte oltre 700 persone schiacciate nella calca durante un pellegrinaggio alla Mecca e il ministro dell’Interno si è limitato a dire: «Non hanno seguito le istruzioni».
Il vescovo Beschi spiega il significato del pellegrinaggio
Pronto il regolamento, in Consiglio entro fine mese. L’area a Colognola potrà aprire ufficialmente, finora le sepolture in deroga. «Ora basta beghe politiche».
Papa Francesco, un pastore in cammino: il video realizzato da Sacbo
Hanno cercato di ascoltare le inquietudini e le attese del mondo, hanno cercato di individuarne le debolezze, ma anche le potenzialità. Ma soprattutto hanno tentato di ricondurre ogni cosa al Vangelo come archetipo di ogni interpretazione di ogni responsabilità.
C’era una volta il capannone in via Cabrini, zona Malpensata, dove un nutrito gruppo di musulmani si ritrovava per pregare: la «moschea», come è noto, ora è stata svuotata.
Parlano Vittorio Sgarbi e Trento Longaretti: «Il centro piacentiniano non è Santa Maria Maggiore».
Lo ha consegnato il vescovo Francesco Beschi ai sindaci dei Comuni coinvolti, così come alla Caritas e altre realtà sociali e assistenziali. Al via la raccolta fotografica delle luminarie di Natale.
I 50 anni del Celim non sono solo la celebrazione di un anniversario, ma l’occasione per ripensare al passato davanti alle novità che il futuro presenta. La giornata si è aperta con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo monsignor Francesco Beschi.
Tra i numerosi nominati della sfida pro Sla che sta spopolando in tutto il mondo da qualche mese a questa parte, c’è anche Oreste Castagna, il celebre attore, regista e autore bergamasco nonché uno dei volti di punta di Rai Yo Yo. La doccia fredda si svolgerà domenica a Verdello. Castagna sarà anche a Roma dal Papa.