Sorpresa all’oratorio di Treviglio Una lettera del Papa: date il vostro meglio
Il Pontefice ha risposto al «Manifesto» dei giovani di San Zeno: «Fate squadra e respingete egoismo e isolamento».
Il Pontefice ha risposto al «Manifesto» dei giovani di San Zeno: «Fate squadra e respingete egoismo e isolamento».
Sabato 22 dicembre a Piazza Brembana arriva «Aspettando Babbo Natale». Dalle 10 mercatini di Natale, artigianato e prodotti tipici;alle 14:30 caramelle per tutti i bambini alle 15 merenda per tutti. Si ricorda ai bambini di portare la loro letterina. Tutti …
Magliette, felpe e stampe d’artista, oggetti e gadget artigianali. Uno spazio creativo aperto sotto gli occhi dei passanti. Impegnati una cinquantina di ragazzi e un gruppo di donne.
«Quest’anno abbiamo abbandonato l’idea dell’albero, per rispettare l’invito a non toccarli». Lo scriveva don Andrea Spada, lo storico direttore de «L’Eco di Bergamo», nel 1951, quando, per la prima volta, fu allestita la Capanna di Natale del nostro giornale sul Sentierone. Una profetica sensibilità ambientale. Nel novembre di quell’anno era avvenuta la catastrofica alluvione nel Polesine. Tra le…
Blue Panorama per Reggio Calabria, Albastar per Catania e Palermo, Vueling per Barcellona. L’Aeroporto di Milano Bergamo presenta una programmazione dei voli aggiuntivi operati durante le festività natalizie.
Il Concerto di Natale della Città di Bergamo, promosso da Proloco Bergamo, quest’anno spegne 13 candeline.Ogni edizione passata ha registrato il tutto esaurito e riscosso successo di criticae pubblico.Da sempre il concerto si caratterizza per un’originale proposta musicale e artistica, …
Estrema attenzione alla sicurezza pubblica e prevenzione in vista delle prossime festività natalizie e di fine anno: misure di controllo intensificate verranno messe in atto in tutti gli ambiti di ritrovo, in occasione di feste in luoghi pubblici, a protezione dei luoghi ritenuti più «caldi».
Non c’è Natale senza presepio. Almeno così succede a Bergamo, dove nella quasi totalità delle case, nel periodo natalizio, ne trovi uno.
Questa sera 13 dicembre sul Nove «Francesco - Bergoglio, il Papa della rivoluzione». Appuntamento alle ore 21:25 con la prima puntata de «I Grandi Papi», l’attesa collana in 4 documentari prodotta dalla bergamasca Officina della Comunicazione e realizzata su Francesco, Benedetto XVI, Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII. Mons. Viganò: «Una sfida, la storia di un pontificato è molto popolare».
Ogni giorno le letterine di Santa Lucia consegnate alla Capanna di Natale sul Sentierone vengono portate alla chiesa della Madonna dello Spasimo in via XX Settembre, meglio nota come la «Chiesetta di Santa Lucia».
«Lo donerò a chi deciderà di contribuire alla ricostruzione dell’originale»: a Oltre il Colle parte la gara di solidarietà per far rinascere l’opera unica di land art.
Il 15 e 16 dicembre torna «We run for Christmas». Iscrizioni aperte, con il ricavato Natale in famiglia per i ragazzi della Ciudad de los Niños.
Il rammarico degli organizzatori: non ci sono autorizzazioni e piano di sicurezza, non possiamo rischiare. A pesare anche l’incendio delle casette a Ferragosto.
Abbiamo voluto sognare un po’: ecco dieci mete per un Natale da sogno. Dalla Casa di Babbo Natale in Lapponia agli alberi galleggianti di Rio de Janeiro.
Bergoglio, Ratzinger, Wojtyla e Roncalli: dal 13 dicembre in tv quattro documentari sui grandi Papi.
Allestita la tradizionale Capanna di Natale de l’Eco, cambierà diversi allestimenti lungo l’arco delle festività.
La storica Capanna de L’Eco di Bergamo, allestita dal 1951 ogni anno sul Sentierone nel periodo delle feste, diffonde lo spirito natalizio in tutta la città. Un ricordo d’infanzia che accomuna bergamaschi più e meno giovani, nel segno della solidarietà e dello stupore del Natale.
Alle 18 di domenica 25 novembre le hanno presentate: sono quattro palle di Natale che raccontano le feste con tanto di sottofondo musicale. E poi c’è il maestoso albero illuminato.
Manca un mese a Natale, ma Bergamo è già in piena atmosfera festosa, con tantissime persone in centro città, soprattutto nei pressi di via XX Settembre. già lunghissime code per portare la tradizionale letterina a Santa Lucia.
Riapre a gennaio la piscina del Seminario in Città Alta: accordo con una società sportiva di Carugate. Don Bergamelli: «Felici di tenere vivo un servizio utile».