Riaprono i rifugi: Gemelli e Gherardi primi. In vetta largo ai giovani gestori
Orobie Anche il Curò dà il via alla stagione. L’Alpe Corte non ha mai chiuso. Al Calvi e Longo cambio di guardia con Berera-Calegari e Monaci-Cattaneo.
Orobie Anche il Curò dà il via alla stagione. L’Alpe Corte non ha mai chiuso. Al Calvi e Longo cambio di guardia con Berera-Calegari e Monaci-Cattaneo.
Il torrente è considerato da sempre “il fiume di Bergamo”. Tra depavimentazione, riforestazione e tutela ambientale, lungo i suoi argini è possibile osservare, a livello microscopico, una via possibile di sviluppo in contrattacco al global warming
Tic Tac Dopo due anni di stop, l’associazione culturale ripropone il cammino sulle orme della memoria dell’eccidio di Villa Masnada.
Trescore Studente di Ingegneria si prende una pausa per attraversare il continente sudamericano. Partito dallo stretto di Magellano, arriverà in Ecuador.
Forum Giovedì 28 e venerdì 29 i rappresentanti di 12 Paesi europei a confronto sui temi della sostenibilità e dell’ambiente. Una sfida per tutti.
Anteprima 2022 Mercoledì 11 maggio arriva a Bergamo il divulgatore scientifico. Dopo una pandemia e con una guerra in corso, cosa vuol dire rimettere al centro la questione ambientale? Va restituita la giusta attenzione a questo tema, che ora rischia di passare in secondo piano
Canonica Sarà inaugurato il 2 giugno, ospita attrezzature e installazioni che si ispirano alle invenzioni del genio toscano. E forse anche un traghetto.
Diario del Cammino con gli alpini di Dio Mercoledì 20 aprile la terza giornata da Bareggio a Vigevano. Obiettivo: onorare i quattro Beati legati all’Ana. I fondi raccolti saranno destinati a due fratelli di Pianico.
Il progetto Nuova vita per uno dei quartieri più multietnici della città. Siglata una convenzione per la co-progettazione e la co-gestione del Parco della Malpensata, finalizzata alla sua riqualificazione urbana, sociale e culturale.
Escursioni, laboratori, concerti, spettacoli e sport per rendere indimenticabile la bella stagione nel Parco Oglio Nord. Iniziative per grandi e piccoli, pensati proprio per godere al meglio di quest’area naturale di ben 15 mila ettari
Il ricordo La donna, 49 anni, di Zogno, si è sentita male durante un’escursione ai laghi di Cardeto. Domenica in paese avrebbe accompagnato le Prime Comunioni, il curato dell’oratorio: «Sempre disponibile e sorridente, una brava catechista. Una perdita che ci lascia senza parole». Da oltre 20 anni al servizio di Via Tasso a Bergamo.
L’allarme è scattato poco dopo le 18 di martedì 19 aprile in località Sant’Antonio.
Orobie Intervento dell’elisoccorso nel pomeriggio di martedì 19 aprile. Vittima una donna di 49 anni, ipotesi malore.
Diario del Cammino con gli alpini di Dio Lunedì 18 aprile, dai Colli di San Fermo la partenza. Obiettivo: onorare i quattro Beati legati all’Ana. I fondi raccolti saranno destinati a due fratelli di Pianico.
Monte Torcola Soccorso alpino, vigili del fuoco ed elisoccorso sono intervenuti nel pomeriggio di sabato 16 aprile. I due, illesi, sono stati recuperati con l’elicottero.
Sui Colli Il Parco dei Colli ha quasi completato l’intervento di recupero in tre fasi: messa in sicurezza, risagomatura e recupero dell’antico acquedotto.
Rogo Fiamme sul monte Podona, sopra la frazione di Lonno.
Riqualificazione Nuovi arredi, vialetti, giochi, piantumazioni e un campo di green volley. Il sindaco Testa: «Così vogliamo mandare un messaggio forte».
Per trascorrere insieme momenti di allegria e spensieratezza durante le festività pasquali niente di meglio che fare visita ai nuovi nati a Le Cornelle: dopo i due cuccioli di Canguro rosso e Wallaby, il Parco dà il benvenuto a una piccola antilope Bongo
Meteo La neve caduta in quota nella serata di venerdì 8 aprile alle prime luci del sabato è stata trascinata dal forte vento che ha spazzato le creste più elevate.