Manuale pratico di sopravvivenza alla crisi climatica
Come possiamo prepararci all’ormai decretato fallimento dell’Accordo di Parigi e perché siamo ancora in tempo (ma non per molto) a fare qualcosa a riguardo. Anche a Bergamo
Come possiamo prepararci all’ormai decretato fallimento dell’Accordo di Parigi e perché siamo ancora in tempo (ma non per molto) a fare qualcosa a riguardo. Anche a Bergamo
(ANSA) - ROMA, 27 APR - L'Italia "è in forte ritardo" sul fronte della riqualificazione edilizia: secondo le ultime stime disponibili, su oltre 12 milioni di patrimonio abitativo ne è stato riqualificato, attraverso il superbonus, solo il 3,1%. Lo sottolinea …
Quotidiano Energia - A seguito del rincaro dei prezzi dell’energia, una quota crescente dei risparmi ottenibili attraverso misure di efficienza è ormai a costo zero o addirittura negativo. E’ la conclusione del report “Update on energy price assumptions on economic …
(ANSA) - VENEZIA, 10 GEN - Consolidamento del taglio di alcune accise, un super-ammortamento del 150% per l'efficientamento energetico, misure e strumenti di incentivazione della transizioni energetica. Sono alcune azioni, adottabili immediatamente o in tempi rapidi, richieste delle Unioni delle …
La scelta.Questo Natale Lallio e Solza hanno scelto un Natale diverso e hanno adottato strategie alternative per il risparmio energetico a partire dalle luminarie.
(ANSA) - ROMA, 08 DIC - Festività 2022 ispirate alla pace e al risparmio energetico nell'iniziativa di Roma Capitale, Gruppo Acea e Fao presentate oggi a piazza Venezia dal sindaco Roberto Gualtieri insieme all'ad di Acea Fabrizio Palermo, al dg …
La novità.Il Comune è il primo della nostra provincia con un progetto di Comunità energetica rinnovabile. Pannelli solari o impianti fotovoltaici condivisi da cittadini o gruppi per abbattere costi ed emissioni di CO2.
(ANSA) - CAGLIARI, 01 DIC - La strada è sempre quella dell'efficientamento energetico e della piena sostenibilità ambientale, soprattutto nel periodo storico attuale, con le emergenze energetiche e i rincari delle bollette, unita alla costruzione di una maggiore consapevolezza nei …
Con l’arrivo delle feste, Lovere si accende di luci da sogno. Sulle facciate dei palazzi del borgo adagiato sulle acque dell’Alto Sebino arrivano i compagni di intere generazioni: da Charlie Brown al cane più simpatico e saggio dei fumetti, Snoopy. Anche quest’anno torna «Lovere, il Borgo della luce», in scena tutte le sere fino all’8 gennaio 2023 con un’attenzione particolare alla sostenibilità …
Le luminarie a Bergamo. Si sono ufficialmente accese nella giornata di sabato 26 novembre le luci in centro. E a Lovere debutto rock per i Peanuts.
(ANSA) - FIRENZE, 09 NOV - Accordo fra Enel X, società di Enel per l'efficienza energetica, e la casa vitivinicola Marchesi Antinori di Firenze per progetti da applicare nelle proprie cantine. Enel X fornirà a Antinori soluzioni su misura per …
Un mix di prodotti innovativi, da scoprire e da vivere sulla propria pelle. Dal 28 ottobre all’1 novembre, nel Polo di Via Lunga ce n’è per tutti i gusti. Ecco cosa non potete proprio perdervi
(ANSA) - SAN GIOVANNI VALDARNO (AREZZO), 19 OTT - San Giovanni Valdarno (Arezzo) mette in campo azioni per limitare i consumi energetici. La giunta comunale ha deciso un attento spegnimento alternato dei lampioni dalle ore 21 e quello generale dell'illuminazione …
(ANSA) - NAPOLI, 10 OTT - ''Stiamo valutando sia sull'illuminazione dei monumenti che sull'illuminazione natalizia di avere maggiore sobrietà dando solo dei segni e senza eccedere perché sarebbero degli sprechi considerando le difficoltà complessive di tutti nella gestione e nel …
(ANSA) - CHIETI, 01 OTT - Risparmio energetico e sobrietà nella gestione dello stesso palazzo arcivescovile, chiese che potranno forse a volte essere meno riscaldate ma non può significare che quelle frequentate prevalentemente da anziani restino al freddo: "A costo …
Rincari energetici. Fida lancia una campagna anti spreco rivolta ai commercianti e ai consumatori. «Ma non basta, la categoria è già attenta, serve un’azione decisa da parte del Governo».
Mariano Manti di FM Automazione: «Abbattiamo i costi con interventi migliorativi che consentono di monitorare gli sprechi e ottimizzare il fabbisogno energetico»
È la prima scuola di Bergamo che decide per la settimana corta, al fine di risparmiare su luce e riscaldamento. Il Consiglio d’Istituto del Vittorio Emanuele II di Bergamo ha deliberato «l’adattamento in 5 giorni dell’orario didattico».
Le misure. Per lo Stato e per i cittadini italiani la parola chiave della prossima stagione autunno-inverno è risparmio di energia. E andando incontro al freddo, il riscaldamento sarà protagonista della stretta.
Quotidiano Energia - “Non possiamo permetterci il lusso di perdere un solo kWh”. Lo ha detto la ministra della Transizione spagnola, Teresa Ribera, presentando il “Piano shock per il risparmio energetico e la gestione della climatizzazione” preannunciato venerdì dal primo …