Disputa sul nome del ristorante: la risposta del Sant’Ambroeus milanese
LA QUERELLE. Le precisazioni dello storico marchio meneghino, sulla vertenza in corso con il locale di Città Alta.
LA QUERELLE. Le precisazioni dello storico marchio meneghino, sulla vertenza in corso con il locale di Città Alta.
LA BATTAGLIA LEGALE. Il locale di Milano fa causa a quello di Bergamo: «Non ci spieghiamo questo accanimento nei nostri confronti».
Sabato 22 aprile, dalle 18 a tarda sera, L’Eco café farà tappa a Torre Boldone all’interno della rassegna organizzata da La Bergamasca Eventi e dedicata alle specialità a base di carne di maiale, con alcune novità da leccarsi i baffi
Le ricette della tradizione di famiglia e una cantina premiata alla Milano Wine Week rendono questo ristorante di Ponteranica uno dei più rinomati della bergamasca.
La nuova sede in via Sant’Alessandro è un’ottima cornice per cenette romantiche o pasti conviviali nello splendido dehors esterno. In arrivo le serate a tema.
IL FENOMENO. Avanza anche nella Bergamasca l’Hikikomori. Biffi (Ats): disagio interiore in aumento tra i giovanissimi. Su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 15 aprile l’approfondimento di due pagine.
Spesso ci lasciamo guidare da pregiudizi e preconcetti e non riusciamo ad andare oltre. Ma con il cibo è tutta un’altra storia! Se volete essere dei veri foodies, dovete aprire la mente (oltre che la bocca), lasciando spazio anche a nuovi trend e nuove abitudini. Ho assaggiato la barretta «Grillo al mirtillo» degli astronauti e vi racconto com’è andata
(ANSA) - CESENA, 12 APR - Grazie alla partnership con Eni, agli accordi con i colossi della ristorazione collettiva e alla raccolta degli oli domestici, la multiutility Hera nel 2022 ha avviato alla trasformazione in biocarburante ben 1.540 tonnellate di …
LA STORIA. «Cosa cucino oggi? Apro il frigo e vedo». Dopo aver preparato manicaretti per una vita, trippa e cassoeula erano il suo forte, Adele Elena Vitali si gode la libertà d’improvvisare.