Bergamo - Un dono per la salute di tutti
La Questura di Bergamo capofila di un gruppo di enti e imprese che hanno donato all'Ats apparecchiature in grado di contribuire alla diagnosi e alla cura di pazienti affetti da complicanze da Covid.
La Questura di Bergamo capofila di un gruppo di enti e imprese che hanno donato all'Ats apparecchiature in grado di contribuire alla diagnosi e alla cura di pazienti affetti da complicanze da Covid.
Carlo Federico Perno, immunologo del «Bambino Gesù» di Roma.«È ragionevole pensare che presto questo virus sarà più in difficoltà di noi».
Il sindaco: noi in attesa da un mese, abbiamo anche individuato i locali idonei
A Treviglio situazione normalizzata. In Bergamasca 66 incaricati provvisori su 642.
Sono state consegnate martedì all’ospedale Papa Giovanni (3.510) e all’Asst Bergamo Est (2.340).
È stato definito in queste ultime ore il calendario settimanale, previsionale, delle consegne in Regione Lombardia per il nuovo mese da parte delle aziende farmaceutiche Pfizer e Moderna.
In cinque città italiane possibilità di trattamento farmacologico con raloxifene e monitoraggio in telemedicina in stretto collegamento con la struttura ospedaliera di riferimento: per Bergamo in campo Humanitas.
La grande paura di contrarre il Covid-19 ha tenuto lontano dagli ospedali gli infartuati.
A fronte di 23.182 tamponi effettuati, sono 1.375 i nuovi positivi (5,9%) in Lombardia registrati nella giornata di domenica 24 gennaio. I guariti/dimessi sono 795.
I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di domenica 24 gennaio. Diminuiscono le vittime: è il dato più basso di gennaio.
Sono 1.350.353 le somministrazioni del vaccino anti-Covid effettuate fino ad oggi (domenica 24 gennaio) in Italia, nello specifico il 72,9% delle dosi complessivamente consegnate (1.853.475).
La grande paura di contrarre il Covid-19 ha tenuto lontano dagli ospedali gli infartuati: mortalità triplicata.
Dal Marocco a soli 12 anni con una grave cardiopatia dilatativa. L’incontro con Luciano di Trescore, l’infezione superata la scorsa estate.
Baldanti, virologo del San Matteo di Pavia: «Cautela sulle dichiarazioni di Boris Johnson in tal senso. La ricerca si fa sui tamponi positivi dei viaggiatori».
Coronavirus. I dati del 23 gennaio in Lombardia. Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva.
Sono 7 le varianti del virus SarsCov2 identificate tra febbraio e aprile 2020 in Lombardia: è quanto emerge dalla mappatura genetica condotta dai ricercatori dell’Università Statale di Milano, Ospedale Niguarda e Policlinico San Matteo di Pavia.
L’epidemiologa Stefania Salmaso: «Dobbiamo ancora capire quanto è solido il calo dei contagi». «Vale il principio dei vasi comunicanti: in Lombardia mobilità alta, difficile dire dove il rischio si manterrà minore»
Le richieste dei pensionati dopo il «flop delle vaccinazioni antinfluenzali», un documento unitario di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil.
Ritardi e tagli di Pfizer, Lucchini: «Modifiche alla programmazione per garantire i richiami». Mercoledì al Papa Giovanni consegnate 2.340 dosi, all’Asst Bergamo Est 1.170. Alla Ovest dal 24 al via la 2a profilassi.
Direttore del Servizio epidemiologico di Ats Bergamo: favorevole alla deroga, che non significa liberi tutti
Sono andati a ruba dopo le feste natalizie i cosiddetti «pungidito» per la ricerca degli anticorpi. I farmacisti: pronti anche per gli antigenici. Ats Bergamo: al via manca poco.