Le neurotecnologie saranno al servizio della persona
LA RIFLESSIONE. Il futuro della medicina: le neurotecnologie al servizio della persona.
LA RIFLESSIONE. Il futuro della medicina: le neurotecnologie al servizio della persona.
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 18 MAR - Minecraft Education lancia, in collaborazione con La Basilica di San Pietro, Città del Vaticano e Microsoft, "Peter Is Here", una nuova esperienza di apprendimento interattivo all'interno della piattaforma Minecraft Education. Capitalizzando l'esperienza …
La possibilità che una macchina possa diventare più intelligente di un essere umano è ormai concreta: è quanto sostiene Nello Cristianini, professore di intelligenza artificiale all'Università di Bath, nel suo nuovo libro 'Sovrumano. Oltre i limiti della nostra intelligenza' (il …
Dubbi sull'innovativo chip quantistico Majorana-1 , annunciato nello studio coordinato da Chetan Nayak di Microsoft e pubblicato recentemente sulla rivista Nature. A distanza di circa tre settimane, la stessa rivista sul suo sito osserva come quella pubblicazione sia stata accolta …
Sono ingegnere, esperte di informatica, scrittrici di algoritmi e ricercatrici dell’intelligenza artificiale. Si sono accorte, sulla loro pelle, che troppo spesso la tecnologia le discrimina. Per questo sono diventate attiviste e sostengono che l’AI non debba pensare di più, ma farlo meglio
L’editoria USA è la prima a correre ai ripari e tutelare l’opera originale dei propri autori e autrici, aiutando i lettori e le lettrici a distinguerla dai libri scritti interamente, o quasi, con l’intelligenza artificiale.
L’INTERVISTA. Cristina Zucchetti, tra le 100 donne più potenti in Italia, presiede il gruppo nel quale il 22% dei collaboratori ha meno di 30 anni
(ANSA) - ROMA, 13 FEB - Enea ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore Recon, l'applicativo web che consente di effettuare valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario per la creazione di comunità energetiche rinnovabili (Cer) e di …
L’ANALISI. Problemi per il Siss e il portale della tessera sanitaria. I farmacisti: disservizi per i pazienti. I medici: una situazione da risolvere.
Il cervello umano elabora il pensiero a una velocità di soli dieci bit al secondo , mentre gli organi di senso sono cento miliardi di volte più rapidi nel raccogliere informazioni provenienti dall’ambiente esterno. Lo hanno stimato i ricercatori del …
(ANSA) - TORINO, 22 NOV - "Grazie a Insiel e CompaFvg stiamo mettendo a punto modelli di IA con i quali rendere più efficienti le Pubbliche amministrazioni, garantendo così maggiori servizi ai cittadini con minori costi". Lo ha detto l'assessore …
LE NOVITÀ . Stop ai dati cartacei, via alla digitalizzazione ma anche più trasparenza: iscrizioni dal 15 dicembre. I soggetti obbligati ad aderire e le sanzioni previste.
Come si costruisce e si fa crescere un ecosistema dell'innovazione , fatto in particolare di startup, in grado di creare valore attraverso l'utilizzo di tecnologie all'insegna dell 'intelligenza artificiale . Attorno allo stesso tavolo, promosso da ANSA in collaborazione con …
(ANSA) - ROMA, 09 NOV - "La grande richiesta di energia per la digitalizzazione e l'Ia potrebbe ostacolare gli obiettivi della transizione verde". Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, alla conferenza 'Cigno Verde 2024' circa l'impatto dei …
(ANSA) - ORTUCCHIO, 06 NOV - "Il rafforzamento della competitività del tessuto produttivo dell'Abruzzo passa per la digitalizzazione industriale e l'innovazione tecnologica. Non si affronta il mondo odierno senza aggiornarsi continuamente, creare novità e soprattutto consolidare eccellenze che facciano emergere …
(ANSA) - ROMA, 05 NOV - "La redditività delle banche è aumentata, soprattutto grazie all'incremento dei tassi di interesse. Ma l'aumento dei profitti potrebbe non essere sostenibile. Le banche dovrebbero quindi usare l'opportunità data da maggiori profitti per migliorare la …
LA MANIFESTAZIONE. Celebrazione del software libero e dell’open source. Questi sono i valori alla base del Linux Day, un evento annuale dedicato all’esplorazione dei sistemi operativi Linux.
SANITÀ. La piattaforma della Regione continua a dare problemi. Marinoni: risorse dal Pnrr, ma non si vede il salto di qualità. Problemi anche per i farmacisti.
INNOVAZIONE. Il progetto Alchemix presentato al Microsoft AI Tour che ha fatto tappa a Roma.
NO HAT 2024. Il monito lanciato da Andrea Allievi (Microsoft) alla sesta edizione di No Hat a Bergamo. Sunil Venanzini, architetto della sicurezza informatica: «Oggi gli attacchi ai sistemi avvengono anche con telefonate realizzate con voci clonate».