Medici, ancora in tilt il servizio informatico. «A rilento pure i vaccini»
SANITÀ. La piattaforma della Regione continua a dare problemi. Marinoni: risorse dal Pnrr, ma non si vede il salto di qualità. Problemi anche per i farmacisti.
SANITÀ. La piattaforma della Regione continua a dare problemi. Marinoni: risorse dal Pnrr, ma non si vede il salto di qualità. Problemi anche per i farmacisti.
INNOVAZIONE. Il progetto Alchemix presentato al Microsoft AI Tour che ha fatto tappa a Roma.
NO HAT 2024. Il monito lanciato da Andrea Allievi (Microsoft) alla sesta edizione di No Hat a Bergamo. Sunil Venanzini, architetto della sicurezza informatica: «Oggi gli attacchi ai sistemi avvengono anche con telefonate realizzate con voci clonate».
Tutti i giovedì l’Università di Bergamo organizza una proiezione ad accesso libero e gratuito, preceduta da brevi interventi per riflettere sulle questioni e le trasformazioni del presente. A legare i film in programma, un tema nuovo ogni mese. Il ciclo di ottobre è dedicato all’intelligenza artificiale. Dopo l’inaugurazione con «2001: Odissea nello spazio», oggi giovedì 17 ottobre è il turno di …
DELTA INDEX. Beatrice Manzoni dell’Università Bocconi: «Il digitale aiuta a filtrare i curricula. I ragazzi usano l’intelligenza artificiale, ma non si accontentano e cercano il contatto umano».
(ANSA) - RECANATI, 08 OTT - Il mondo dei giochi educativi si arricchisce con l'arrivo di Airo il primo robot giocattolo con intelligenza artificiale capace di imitare e memorizzare i movimenti in tempo reale, dedicato ai bambini a partire dai …
Ispirato da Ada Lovelace, considerata la prima programmatrice di computer del mondo, oggi è l’Ada Lovelace Day la giornata dedicata alle donne che si impegnano nelle discipline scientifico-tecnologiche, le cosiddette Stem , che si celebra dal 2009 il secondo martedì …
(ANSA) - PESCARA, 04 OTT - Una forte integrazione fra competenze tecnologiche e giuridiche, una piattaforma di business intelligence e intelligenza artificiale, o meglio 'intelligenza accelerata', che avrà un ruolo di supporto al giudice il quale manterrà comunque, in via …
L’ALLERTA. Jacopo Jannone sarà tra i relatori a ottobre dell’evento «No Hat 2024», in programma a Bergamo. Focus sui rischi di furto di carte di credito nei pagamenti.
(ANSA) - MILANO, 25 SET - Italgas prevede di digitalizzare il 90% delle attività entro la fine dell'anno, per completare il processo nel 2025. Lo ha detto l'amministratore delegato di Italgas Reti Pier Lorenzo Dell'Orco al summit dell'energia del Sole …
Il 19 luglio scorso, il rilascio di un aggiornamento software difettoso da parte dell’azienda CrowdStrike ha mandato in tilt 8,5 milioni di dispositivi in tutto il mondo. Un episodio che ci spinge a riflettere, tra le tante cose, sulla necessità di una maggiore pluralità del mercato informatico
MONDO. Lo scorso venerdì 19 luglio è stato un giorno da dimenticare per i viaggiatori di tutto il mondo ma anche per le banche, le società e in generale per tutte le attività che richiedono l’uso dei moderni sistemi di comunicazione.
LA RIPRESA. Venerdì ritardi ingenti e una ventina di voli cancellati a fine giornata nell’aeroporto orobico che è riuscito a minimizzare i disagi utilizzando un sistema di gestione locale. Sabato la mattinata è iniziata con il piede giusto, voli quasi tutti in orario.
SISTEMI IN TILT. Problemi tecnici di sistemi informatici a livello globale stanno provocando disservizi sui voli anche in Italia. A Orio adottato un sistema di gestione locale che ha minimizzato i disagi e garantito i voli anche se in ritardo. A fine giornata in totale 11 cancellazioni. Sabato si stima che la situazione dovrebbe tornare alla normalità.
Concluso il progetto di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento che ha coinvolto oltre 70 allievi delle scuole Majorana, Natta, Marconi e Archimede. Il Ceo della società bergamasca Alberto Ghisleni: «Continueremo a promuovere iniziative che rafforzino il legame tra il mondo aziendale e quello educativo»
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - Un nuovo importante passo avanti per l'informatica quantistica arriva grazie ad uno studio firmato anche dal Premio Nobel e vicepresidente dell'Accademia dei Lincei Giorgio Parisi e pubblicato sulla rivista Nature: la ricerca è dell'Istituto …
(ANSA) - ROMA, 03 LUG - "Negli ultimi mesi abbiamo assistito alla recrudescenza di attacchi informatici verso soggetti nazionali da parte di attori russofoni, ma possiamo dire che sono stati efficacemente contrastati". Ad affermarlo al Sole 24 Ore Alfredo Mantovano, …
Venerdì 21 giugno, all’interno del programma del festival «Migliori di Così» a Nembro, una serata dedicata al linguaggio dell’intelligenza artificiale affrontata con la mente di un fisico, già presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI)
(ANSA) - FIRENZE, 11 GIU - Con oltre 2 milioni di campioni botanici stimati, l'Erbario centrale italiano del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze è il più grande in Italia e tra i più importanti al mondo. Ed è …
MONDO. Rendere l’Intelligenza Artificiale sicura in vista del «più grande anno elettorale della storia». La faccenda è seria.