Intelligenza artificiale, AISent cresce e cambia sede a Gorle
PIÙ RICAVI E PERSONALE. La start up lascia il Point di Dalmine dove è nata per crescere.
PIÙ RICAVI E PERSONALE. La start up lascia il Point di Dalmine dove è nata per crescere.
L’ANNO CHE VERRÀ. Majorana (Km Rosso): nel 2024 l’Ai entrerà in maniera preponderante nei sistemi aziendali. «La tecnologia è agnostica, non sa di essere buona o cattiva, dipende dall’uso. I droni pronti a volare sulle città».
SVILUPPO. L’economista Tito Boeri all’istituto Pesenti ha tracciato un quadro dell’impatto delle tecnologie informatiche sul mercato del lavoro: una sfida per le occupazioni intellettuali, le attività manuali guadagneranno importanza.
Contro gli attacchi informatici che le minacciano continuamente, le password potranno diventare più sicure grazie ai materiali che interagiscono con la luce, grazie alla ricerca condotta in Italia e pubblicata sulla rivista Nature Materials. I materiali fotonici sono stati utilizzati …
MILANO UNICA. In crescita gli espositori: 34 bergamaschi. La sfida lanciata agli imprenditori: «Le nostre aziende facciano uno sforzo per conoscere questa tecnologia».
(ANSA) - BRUXELLES, 24 GEN - La proposta dell'esecutivo europeo prevede ad esempio un accesso privilegiato ai supercomputer delle startup dell'IA e dell'innovazione e una modifica al regolamento EuroHpc, la base giuridica dell'impresa comune per il calcolo ad alte prestazioni. …
ATTUALITÀ. L’Intelligenza artificiale ieri è andata in scena a Davos, nell’interpretazione di Sam Altman. L’informatico 38enne, tra i pionieri di questa tecnologia digitale, licenziato e poi ripreso dal consorzio Open Ai, una delle cento persone più influenti al mondo secondo la rivista «Time», ha ben illustrato la posta in gioco in questo consesso economico di potenti della Terra.
MONDO. Il quotidiano di Manhattan è il primo ad aprire il fronte, ma è probabile che altri periodici lo seguano. Finora ChatGPT ha stretto accordi privati solo con due grandi editori: Associated Press (l’agenzia più grande degli Stati Uniti) e il gruppo editoriale tedesco Axel Springer.
SANITÀ . Un’altra giornata nera per la piattaforma Siss che gestisce ricette, referti e certificati. I camici bianchi: «Situazione mai risolta che va avanti da anni, noi vittime insieme ai cittadini».
BERGAMO. Al «Papa Giovanni» da ottobre problemi per il cambio di software. Riattivata la pre-accettazione. «Sono qui per la terza volta, ho fissato con l’app ma resto in attesa».
IL COMMENTO. L’Intelligenza artificiale può sostituirsi all’uomo? Certo che sì, in molte cose e per molti versi ci faciliterà la vita. Ma, ci avverte Giuliano Amato, ex premier ed ex presidente della Consulta messo a capo della commissione sull’Intelligenza artificiale per l’editoria, c’è un limite a questa sostituibilità, ed è quella che separa l’uomo dalla macchina.
Un sistema automatizzato, preciso e affidabile per dire addio a vecchi cartellini e badge e rivoluzionare l’approccio alle risorse umane
LA RICERCA. Bergamo protagonista nell’ultimo ICity Rank, la ricerca annuale sulla digitalizzazione delle città italiane realizzata da ForumPA. Bergamo è infatti una delle città più innovative del nostro Paese, una delle quattro sole città insieme a Firenze, Milano e Modena che centrano gli obiettivi di più alto livello censiti dal ranking di ForumPA 2023.
LA DENUNCIA. Il caso reso noto dalla polizia postale durante un incontro per i pensionati promosso dalla Federazione autonoma bancari italiani (Fabi). L’appello: «Mai diffondere i propri dati».
E’ pronto il primo scanner basato sulle leggi della fisica quantistica, in grado di penetrare attraverso pelle, carta e tessuti per rilevare la presenza di esplosivi, ma può essere utilizzato anche controlli di qualità e per la diagnosi di malattie …
Comunicazioni super-sicure basate sulle tecnologie quantistiche, una nuova generazione di sensori e strumenti piu' efficienti per la medicina: la strada per ottenerli e' aperta grazie alla tecnica che combina l'intelligenza artificiale con una proprieta' fondamentali della luce, la polarizzazione, che …
IL MEETING. Macchinari 4.0 e robot nel mirino degli hacker. «Provocano alterazioni lievi, ci si accorge tardi di aver messo sul mercato prodotti difettosi. Il danno è enorme».
DA TUTTA ITALIA. Sabato 14 ottobre allo Spazio Fase «The HackersGen Event», l’evento della più grande community italiana di studenti di informatica nata per condividere le conoscenze. L’appuntamento ha ospitato anche la premiazione delle Olimpiadi Italiane di Informatica.
(ANSA) - IL CAIRO, 13 OTT - File contenenti la digitalizzazione dei tre musei della Biblioteca di Alessandria d'Egitto con tutti i loro reperti, una monumentale operazione di alta tecnologia finanziata e realizzata dall'Italia, sono stati consegnati al direttore della …
(ANSA) - IL CAIRO, 13 OTT - "Museo Virtuale sul Patrimonio Culturale" italiano visitabile in questi giorni presso la Biblioteca di Alessandria, ha reso omaggio al Paese ospitante con due nuove "stanze a 360 gradi" sull'Egitto: una permetterà di simulare …