L’evento finale di «Pioverà bellezza», che porta il teatro nelle scuole medie della città di Bergamo
GLI SPETTACOLI. La parola chiave dell’edizione 2024-2025 è «libertà»: il programma della giornata conclusiva.
GLI SPETTACOLI. La parola chiave dell’edizione 2024-2025 è «libertà»: il programma della giornata conclusiva.
VALLE SERIANA. All’indomani del nubifragio si contano i danni a Ponte Nossa. Il sindaco: «Per fortuna nessun ferito». In campo tanti volontari: «Per settembre rifatto tetto delle scuole». Interventi anche a Clusone, Albino e Vigolo.
FORMAZIONE. Gli allievi delle classi terze con la docente Liotta hanno seguito laboratori sul tema. Dialogheranno con Sonia Alfano (figila di Beppe) e con l’agente della scorta di Falcone, Corbo.
CRIMINALITÀ. Il furto alle 19, quand’erano ancora in corso attività ginniche nel plesso di via Lombardia a Seriate. Finestra forzata: la dirigente chiede le sbarre. Il sindaco: «Fastidioso perché colpita una scuola».
Addio alla professoressa. Laura Vivona, 74 anni, che viveva nel quartiere della «Conca d’Oro», in città.
Il colpo. È successo all’istituto di via Verdi: indagano i carabinieri, informato anche il sindaco.
Scuola I dati del prossimo anno forniti dall’Ufficio scolastico territoriale: qualche pluriclasse. Il dirigente Cubelli: «Il calo demografico si nota su infanzia e primaria, non alla secondaria».
È morto in ospedale Francesco Fanelli, camionista di 56 anni: lascia tre figli, donati gli organi. Sabato sera era stato investito mentre scaricava l’auto con il fratello. Si aggrava la posizione dell’automobilista.
Paura nella mattinata di giovedì 8 aprile a Sovere per una ragazzina delle scuole medie che, prima di iniziare la didattica a distanza, è uscita di casa facendo preoccupare i genitori che hanno chiesto ai carabinieri di aiutarli a cercarla. Ritrovata verso le 11 in un bosco vicino casa.
La fedeli ospite della trasmissione «Tagadà» interviene dopo la sentenza della Cassazione: «Dovete farvene una ragione». L’autonomia dei ragazzi si può sperimentare al pomeriggio.
di Giorgio Gandola La notte prima degli esami è stata uguale a quella di tutti gli altri. «Non ho dormito per la tensione». Poi Francesca Careddu è entrata nella scuola media Maccioni di Nuoro, ha declinato le generalità.
Al via la corsa campestre, 29 gennaio, al centro sportivo comunale di Martinengo in via Trento, dove si è disputata la prima fase di qualificazione provinciale per le scuole medie. In gara, con grinta e bravura, 320 studenti di 17 scuole medie.