Meteo - Ancora freddo, ma niente neve
Settimana all'insegna di cieli sereni e temperature basse un po' ovunque in provincia. Per la neve, bisognerà aspettare almeno altri sette giorni (sempre che torni).
Settimana all'insegna di cieli sereni e temperature basse un po' ovunque in provincia. Per la neve, bisognerà aspettare almeno altri sette giorni (sempre che torni).
Riserve d’acqua in picchiata, con il bacino del fiume Oglio sotto dell’80% rispetto alla media degli ultimi dieci anni. La mancanza di pioggia e nevicate si fa sentire e dalla Regione si preparano a valutare possibili interventi.
Se il lago di Garda è pieno al 75 per cento, il Sebino non arriva al 24. E non piove da un mese e mezzo: preoccupazione per l’agricoltura.
La siccità di questo mese sta creando problemi ovunque in provincia: in montagna per la mancanza di neve, in pianura per le coltivazioni, e al lago per il livello delle acque che continua a diminuire: il Sebino è 'sotto' di …
Il Consorzio dell’Oglio di Brescia che regolamenta l’altezza corre ai ripari, decidendo per un forte calo dei deflussi a Sarnico, passati da 48 a 30 metri cubi il secondo.
In alcune aree della provincia c’è stata una perdita del 70 per cento di produzioni vitivinicole
Beccalossi: «Il prolungarsi di questo inverno straordinariamente siccitoso, rischia nei prossimi mesi di rappresentare un problema molto grave per le attività agricole e per l’equilibrio ambientale della Pianura Padana».
La situazione dei laghi lombardi è critica, tanto che se persiste la situazione meteorologica sarà anche difficile trovare soluzioni adeguate.
Fiori che sbocciano sulle piante a Milano, ma anche livelli di inquinanti allarmanti, rischio incendi e fiumi in secca: sono i 'regali' che ci lascia il 2015 dal punto di vista climatico. E pare che nemmeno il cambiamento annunciato per …
Fiori che sbocciano sulle piante a Milano, ma anche livelli di inquinanti allarmanti, rischio incendi e fiumi in secca: sono i 'regali' che ci lascia il 2015 dal punto di vista climatico. E pare che nemmeno il cambiamento annunciato per …
Non piove da due mesi e il livello del fiume Serio è su parametri tipicamente estivi: 20 centimetri, una spanna. Un evento straordinario in pieno inverno? Per trovare valori simili bisogna tornare indietro di 120 anni, dicono gli Amici del Serio di Seriate. Che escludono però, per ora, il pericolo che vada in secca assoluta. «Ma se la siccità persevera qualche problema potrebbe esserci la prossim…
Le immagini di questi giorni ci mostrano montagne brulle, senza traccia di neve. Il clima che caratterizza questo periodo pre-natalizio è davvero anomalo? L'assenza di precipitazioni consistenti, che ormai continua da oltre un mese e mezzo, avrà conseguenze sulle prossime …
Tra giugno e luglio di quest’anno la maggior parte del continente europeo è stato colpito da una grave siccità, una delle peggiori mai registrate dal 2003.
C'era attesa per il vertice fissato per questa mattina a Sarnico con l'Autorità Bacino del Po di Parma sulle eventuali misure da adottare data la situazione di emergenza del livello idrometrico del lago d'Iseo. Per sapere quali decisioni sono state …
Legambiente scrive all’autorità di Bacino del Po e, visto che il lago d’Iseo è allo stremo, chiede che si aprano le dighe in montagna, dove - sostiene l’associazione - c’è sufficiente acqua per arrivare alla fine della stagione irrigua senza danneggiare il turismo e i residenti del lago.
Appello dell’Autorità di bacino e dei sindaci contro la possibilità di diminuire il livello per irrigare i campi.
Viste le perduranti condizioni di secca, l’Autorità di bacino del Po ha dato il via libera.
A fronte della forte siccità che sta riguardando soprattutto Lombardia e Veneto, le Regioni padane hanno condiviso con il Governo la possibilità, per i prossimi dieci giorni, di porre in essere misure eccezionali.
Un mese-record per caldo e mancanza di precipitazioni: è il luglio 2015, che rischia di lasciarci letteralmente a secco.
Il 2015 rischia di passare alla storia come uno degli anni più asciutti e caldi di sempre, l’esatto contrario del suo cugino 2014.