Gandi: «Dal 2017 27 agenti in più» Sicurezza, previste altre 20 assunzioni
L’assessore alla sicurezza del Comune di Bergamo annuncia nuovi investimenti e nuove assunzioni nel corpo di Polizia locale.
L’assessore alla sicurezza del Comune di Bergamo annuncia nuovi investimenti e nuove assunzioni nel corpo di Polizia locale.
Su «L’Eco» in edicola oggi, mercoledì 12 giugno, intervista al riconfermato vice sindaco: «Due agenti saranno deputati ai controlli e due alle pratiche amministrative, a presidio costante dei quartieri. Il servizio sarà avviato appena possibile e in base alle assunzioni che potremo fare».
Prosegue il tour dei comandi provinciali di polizia locale dell'assessore alla Sicurezza, protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia Simona Bordonali, che mercoledì 9 luglio a Brescia ha incontrato gli agenti delle polizie locali delle province di Brescia, Bergamo e Mantova.
«L’annuncio del Ministro dell’Interno Angelino Alfano sul commissariato di Treviglio e sull’arrivo di 30 agenti in più alla questura e all’aeroporto di Orio è una notizia molto importante, una bella vittoria della “squadra bergamasca” a Roma e la testimonianza concreta …
Ammonta a 1.947.877 euro la cifra che l’Assessorato alla Sicurezza della Regione Lombardia ha assegnato per interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici strategici e rilevanti. A beneficiare del contributo anche Azzano San Paolo.
C’è un loverese al comando della portaerei Cavour, la più importante nave della Marina militare italiana. È Luca Conti, che ha ricevuto l’incarico dal Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi.
Nel mirino del Carroccio le ultime due preoccupanti novità: la prima è legata alla «soppressione delle pattuglie di alpini a supporto delle forze dell’ordine»; la seconda «al rischio di vedere trasferiti agenti da Bergamo a Milano durante l’Expo».
Il tema sicurezza è caldissimo. La voce, se confermata, «sarebbe drammaticamente preoccupante». «Chiedo al ministro - dice il sindaco - di smentire la voce che durante Expo 2015 ci sia un concentramento nella zona di Milano di forze dell’ordine di tutta la Lombardia».
Un presidio dei carabinieri dalle 8 alle 20 con tre uomini nella zona della stazione ferroviaria e delle autolinee, un appello ai parlamentari perché si adoperino per portare a Bergamo più forze dell’ordine, un protocollo d’intesa con i commercianti e le istituzioni, prefettura in primis.
È stato programmato per il 7 febbraio l’incontro in prefettura che vedrà il Comune di Bergamo discutere dello scottante problema della sicurezza con carabinieri e polizia. Saranno presenti il sindaco Tentorio, l’assessore Bandera e il comandante dei vigili urbani Appiani.