«Carcere, un malessere che cresce nel silenzio. Ora servono risposte»
IL CASO. Gesto estremo di un detenuto. Altri quattro tentativi da inizio anno. I cappellani: «Fragilità in aumento, ma a livello nazionale poca attenzione».
IL CASO. Gesto estremo di un detenuto. Altri quattro tentativi da inizio anno. I cappellani: «Fragilità in aumento, ma a livello nazionale poca attenzione».
L’OMICIDIO-SUICIDIO. Lunedì mattina 9 giugno alle 10 si svolgeranno le autopsie sul corpo di Elena Belloli e del marito Ribens.
LE INDAGINI. Sono sette i colpi sparati dalla pistola calibro 22 di Rubens Bertocchi, il 54enne che nel pomeriggio di giovedì 5 giugno nella sua abitazione di Cene ha prima ucciso la moglie 52enne Elena Belloli e poi si è tolto la vita.
IL DRAMMA. Tragedia familiare giovedì nell’abitazione della coppia nel paese della Val Seriana. Il movente per gli inquirenti è da ricondurre alla gelosia. Prima del dramma l’uomo ha inviato un messaggio a una persona vicina alla moglie, annunciando le sue intenzioni.
È stato denunciato per procurato allarme dai carabinieri un ragazzo di Sovere che ha inscenato il suicidio per non farsi lasciare dalla ragazza.
L’OMICIDIO. Zenucchi, nativo di Peia, sarà interrogato dal giudice per le indagini preliminari. Una cugina della donna vuol vedere la missiva firmata da entrambi.
TREVIGLIO. La donna era preoccupata per questioni economiche: salvata dall’intervento dei carabinieri di Crema e di Verdello. Trovata in auto a Treviglio: sta bene.
IL COMMENTO. Susan e Azzurra a Torino, Federico a Bergamo. Sono solo gli ultimi tre, ma l’associazione Ristretti Orizzonti, nel suo triste data base, ne ha compilati altri 43 dall’inizio dell’anno. Dal 2000 sono 1.356. Sono i morti suicidi nei penitenziari italiani.
NUOVO LUTTO. È terminata con un’altra tragedia la drammatica vicenda dell’omicidio commesso da Federico Gaibotti: lo scorso 4 agosto aveva ucciso il padre Umberto a Cavernago. Il 30enne si è tolto la vita.
L’ALLARME. Nel 2021 l’aumento, è il dato più alto dal 2009: 80 sono uomini. Zucchi: «Cresciuti i problemi di salute mentale». I casi soprattutto nelle Valli.
ITALIA. C’è un dramma incancellabile nell’esperienza del morire dell’uomo. Tragico, di fronte a cui religioni e filosofie hanno lasciato infrangere lo sciabordio del loro domandare, senza trovare la risposta definitiva.
Dialogare è vivere, aiutare e capire i problemi dei giovani in questo difficile post Covid. Il servizio di Sergio Cotti per Bergamo Tv con l'intervista a Lilian Gazzaniga di Telefono Amico Bergamo.
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - Gli incendi e le ondate di calore che stanno devastando vaste aree del pianeta mostrano che l'umanità sta affrontando un "suicidio collettivo", ha avvertito il segretario generale delle Nazioni Unite ripreso dal Guardian, mentre …
Di tematiche educative riguardanti gli adolescenti e i giovani ce ne sono parecchie. In questo periodo si discute molto dei gesti aggressivi, di violenza, di superficialità. Si parla molto di problematiche legate alla relazione che possono arrivare a sfociare nel ritiro sociale, o nei disturbi alimentari. C’è però un tema che preferiamo non vedere, o forse è meglio dire che proviamo a tenere nasc…
L’agente era stato preso di mira sui social dopo che la foto della sua auto parcheggiata in via dei Caniana, a Bergamo, nel posto riservato ai disabili, era stata pubblicata online.
Si è parlato a lungo del dramma che si è consumato sull’autostrada A14, a Francavilla al Mare, in provincia di Chieti. Fausto Filippone, 49 anni, manager di azienda, prima ha lanciato da un viadotto della A14 la figlia di dieci anni, Ludovica. Poi è rimasto per ore aggrappato alle reti esterne della protezione autostradale. Alle venti si è lanciato anche lui nel vuoto. In mattinata, a Chieti Scal…
Una 48enne è stata salvata dai carabinieri dopo essere stata intrattenuta al telefono. Era disperata perchè aveva perso il lavoro.
Il 54enne di Ubiale era volontario in cucina: « L’ho inseguito da solo, non l’ho toccato e non sapevo della caduta». Ma un amico di Bara lo smentisce.
Disposta l’autopsia sul cadavere del giovane di origine senegalese trovato morto in un fossato a Ubiale Clanezzo a seguito di una lite. Un addetto alla security della festa a cui aveva partecipato è accusato di omicidio preterintenzionale.
Chiede verità e giustizia Sidy Thiam papà di Bara, il ragazzino senegalese 20 enne trovato morto in una scarparta nel bosco di Ubiale.