Sicurezza, nuova regia hi-tech all’aeroporto di Orio al Serio
Sistema di sicurezza sempre più avanzato allo scalo, dove è entrata in funzione la nuova Control Room.
Sistema di sicurezza sempre più avanzato allo scalo, dove è entrata in funzione la nuova Control Room.
La Fit Cisl: il sistema che Ryanair insiste ad adottare non è più sostenibile e necessita di un confronto serio con chi rappresenta i lavoratori
L’ad della compagnia cargo: «Stiamo lavorando per mantenere i livelli occupazionali inalterati». Gli irlandesi: «
Tutti coloro che si recheranno negli Stati Uniti, cittadini americani compresi, troveranno lunghe code ai controlli, regole più rigide e potranno essere sottoposti a controlli dettagliati dei propri dispositivi elettronici e accurate interviste conoscitive già al momento del check-in.
Venerdì 17 superata quota 11 milioni 160 mila persone, il numero registrato in tutto l’anno passato.
L’utile netto registrato al 30 settembre si conferma ampiamente positivo e pari a 11,8 milioni.
Se ne riparla dopo Natale. L’obiettivo degli irlandesi è ridurne la presenza a bordo e incassare di più con quelli imbarcati.
I dati di settembre sui passeggeri: più 11,2%. Da inizio anno crescita del l’11,8. In aumento anche le merci
Vertice tra O’Leary e l’Enac: non ci saranno ulteriori cancellazione e da fine marzo 2018 riprende lo sviluppo in Italia.
Quattro ore dalle 14 del 27 ottobre. La Fit Cisl: «Qualcosa va cambiato, iniziando dal rispettare i diritti dei lavoratori».
Il collegamento Brescia-Montichiari entra nella programmazione nazionale degli investimenti sulla rete ferroviaria.
Sebbene siano profondamente «connaturate» l’una nell’altra, considerare Sacbo e Ryanair come una «cosa sola» è del tutto fuorviante, tanto più oggi, dopo che la «regina europea» del low cost ha riempito pagine e pagine di giornali per le note vicende legate alla cancellazione di centinaia di voli, compresi quelli da e per Bergamo. Che la società di gestione dello scalo di Orio e la compagnia aere…
Promessi stipendi in linea con le altre compagnie. Intanto, il responsabile operativo della compagna si è dimesso.
A Orio cancellati 4 voli al giorno. Stop all’offerta per Alitalia. Ryanair farà volare 25 aerei in meno a partire da novembre e 10 in meno da aprile 2018.
La compagnia irlandese: «Negli ultimi 7 giorni, solamente 3 su16.000 voli operati sono stati cancellati».
Vademecum dell’Enac dopo i problemi della compagnia low cost. Tutte le scadenze e la modulistica.
Il boss degli irlandesi volanti: «Di fronte al caos creato sarebbe giusto chiamarmi clown».
Coinvolti 400mila passeggeri. La compagnia: calcoliamo rimborsi per 20 milioni di euro.
Problemi su diverse rotte anche su Orio. Paura a Stansted, ma nessun danno o ferito.
«Rotte non volabili? Enav aveva garantito il contrario. Ed Arpa a sua volta ha fatto confusione».