Ryanair sfida Booking ed Expedia Offre alberghi e sconta del 10% il volo
Gli irlandesi volanti lanciano il proprio portale di prenotazione camere: dopo ogni soggiorno rimborsato il 10% del costo della stanza.
Gli irlandesi volanti lanciano il proprio portale di prenotazione camere: dopo ogni soggiorno rimborsato il 10% del costo della stanza.
Su WhatsApp un messaggio truffa che obbliga la compagnia ad una rapida precisazione.
Senza priorità (costa da 5 a 6 euro) il bagaglio più grande verrà messo gratuitamente in stiva.
I vertici della società che gestisce l’aeroporto: «Il traffico aereo crea benefici per un’area enorme e problemi per una più ristretta».
Il boss degli irlandesi volanti scrive al ministro che aveva definito «indegna» la lettera della compagnia ai piloti in vista dello sciopero.
Toh, guarda chi si rivede, il sindacato. E con esso lo sciopero. È garantito dalla nostra Costituzione, normato dalla legge 146, ma ultimamente non se la passavano tanto bene, soprattutto in certi ambienti economici internazionali dove i diritti vengono scambiati per privilegi o in multinazionali che ritenevano le vecchie rivendicazioni delle «trade unions» ormai irrimediabilmente obsolete rispet…
Un video per spiegare la novità annunciata dagli irlandesi volanti sulla gestione dei bagagli.
Un filmato dei primi anni ’70 mostra lo scalo bergamasco davvero agli albori della sua storia.
Seguite in tempo reale la situazione di una giornata difficile per il traffico aereo tra scioperi vari. Nuovo sciopero annunciato per mercoledì 20.
Nuova rotta di lungo raggio per Norwegian: dal 16 giugno 2018 la compagnia avvia i voli a lungo raggio senza scali da Milano Malpensa alla California.
«Ritengo si dovrebbe intervenire: non si può stare su un mercato, prendere i vantaggi e non rispettare le regole
L’Antitrust avvia un procedimento di inottemperanza contro Ryanair perché continua a non informare i passeggeri sui loro diritti dopo la cancellazione di voli.
Sistema di sicurezza sempre più avanzato allo scalo, dove è entrata in funzione la nuova Control Room.
La Fit Cisl: il sistema che Ryanair insiste ad adottare non è più sostenibile e necessita di un confronto serio con chi rappresenta i lavoratori
L’ad della compagnia cargo: «Stiamo lavorando per mantenere i livelli occupazionali inalterati». Gli irlandesi: «
Tutti coloro che si recheranno negli Stati Uniti, cittadini americani compresi, troveranno lunghe code ai controlli, regole più rigide e potranno essere sottoposti a controlli dettagliati dei propri dispositivi elettronici e accurate interviste conoscitive già al momento del check-in.
Venerdì 17 superata quota 11 milioni 160 mila persone, il numero registrato in tutto l’anno passato.
L’utile netto registrato al 30 settembre si conferma ampiamente positivo e pari a 11,8 milioni.
Se ne riparla dopo Natale. L’obiettivo degli irlandesi è ridurne la presenza a bordo e incassare di più con quelli imbarcati.
I dati di settembre sui passeggeri: più 11,2%. Da inizio anno crescita del l’11,8. In aumento anche le merci