Treni, sciopero dei regionali sabato sera e domenica fino alle 21
Trasporti. Dalle 21 di sabato 8 ottobre alle 21 di domenica 9 i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express possono subire limitazioni e cancellazioni.
Trasporti. Dalle 21 di sabato 8 ottobre alle 21 di domenica 9 i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express possono subire limitazioni e cancellazioni.
Romano.
È transitato, ma di corsa, la sera di venerdì 7 ottobre sera nella stazione di Romano il treno storico rievocativo del convoglio che 101 anni fa trasportò il Milite Ignoto da Aquileia a Roma. Peccato che il treno non abbia rallentato come era nelle premesse, per consentire alle oltre mille persone assiepate sui marciapiedi della stazione di vederlo.
Infrastrutture. Via libera da Regione Lombardia al progetto definitivo per il potenziamento della linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo-Montello, in particolare per la parte dell’intervento che consiste nell’adeguamento di una tratta di circa 700 metri per il completamento del raddoppio da Curno a Bergamo.
Ferrovie. Dalle 20 di sabato 24 e per l’intera giornata di domenica 25 settembre, per lavori di manutenzione programmata tra le stazioni di Treviglio e Pioltello, i treni regionali sulla linea Milano – Brescia/Cremona – Verona subiranno variazioni.
Trasporti. Dal 3 ottobre le tariffe dei biglietti ordinari crescono dal 5 al 14% in base alla distanza. Una scelta motivata dai costi del carburante e di esercizio. Non subiranno incrementi gli abbonamenti ordinari.
La delibera. Via libera dalla Regione Lombardia al progetto definitivo del Treno per Orio, il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio. Sarà di 5.3 km, con la stazione a 4 binari; previste modifiche in via Lunga e un pista ciclopedonale.
Via all’ufficialità, nel weekend, alla stagione baskettara 2022-2023. Si tratta della Supercoppa, organizzata dalla Lega, che apre i battenti chiamando ai nastri di partenza le bergamasche Mascio e BB14.
Trasporti. Nel vivo le trattative per la ridefinizione dell’area e dell’ex scalo merci, finanziata anche dal Pnrr. Palafrizzoni: «Fondamentale un intervento di qualità per incidere sulla mobilità e rilanciare il progetto Porta Sud».
Trasporti. Le prossime scadenze: Conferenza di servizi entro fine anno, lavori al via per metà 2023, termine a novembre 2026.
Trasporti. Per raggiungere l’evento che si terrà sabato 10 settembre all’aeroporto civico di Bresso (Milano), l’azienda ferroviaria propone un biglietto speciale a 10 euro e corse notturne. Ecco i dettagli del servizio.
(ANSA) - IL CAIRO, 30 AGO - "Il Presidente (Sisi) ha ordinato di continuare a rafforzare la proficua collaborazione con la società italiana Eni, esprimendo apprezzamento per la partnership esistente con la società e per le diverse attività da essa …
Milano. Si annunciano ancora disagi per i pendolari in vista del rientro dalle vacanze. Lo snodo milanese è ancora off limits a causa dell’anomala usura dei binari: ora si pensa di sostituirli.
Il commento Magari il matrimonio s’aveva pure da fare, ma di sicuro dopo un anno e mezzo di fidanzamento e 11 di unione tra alti (pochini) e bassi (decisamente troppi) il dossier Trenord va riaperto e rivisto pagina per pagina. Come in ogni struttura gestita in modo paritario, alla fine il rischio è quello di un eterno ping pong tra le parti, senza quindi un’individuazione precisa delle res…
(ANSA) - ROMA, 27 LUG - Mobilità elettrica, comunità energetiche e panchine "intelligenti" con prese di ricarica sono al centro di un accordo che promuove i viaggi 'sani e sostenibili'. Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il Direttore di Enel …
I disagi Dopo i treni bloccati perché senza aria condizionata, corse ridotte per l’entrata in vigore degli orari estivi e modifiche sulla circolazione del Passante di Milano «per il consumo anomalo delle ruote dei treni». L’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di sabato 23 luglio.
La manutenzione Ritardi e cancellazioni sulla linea via Carnate, nella fascia serale di rientro. Trenord: «Sui treni più datati i condizionatori si bloccano con i 35°. Necessaria la manutenzione degli impianti».
(ANSA) - BOLOGNA, 04 LUG - "La nomina del nostro governatore a commissario straordinario per l'energia non è un caso, né il frutto di chissà quali alchimie politiche: semplicemente, siamo pronti. Ravenna ha tutte le carte in regola per essere …
Quattro treni pendolari su dieci arrivano con un ritardo sopra i cinque minuti nelle stazioni di Roma, Milano e Napoli, uno su 10 con oltre 20 minuti di ritardo. Lo rivela una ricerca di Altroconsumo. Dalla rilevazione emerge che in …
La protesta Domenica 10 luglio incrociano le braccia i dipendenti dei treni regionali. Non sono previste fasce di garanzia essendo un giorno festivo. Tutte le informazioni.
Trasporti L’aumento delle tariffe sarà del 3,82%. L’assessore regionale Terzi: «Molto meno rispetto al +7,6% di cui si parlava nei giorni scorsi».