Treni, la «Freccia della Versilia» ferma fino a dicembre
Il collegamento con Pisa cancellato «per una variazione dell’offerta ferroviaria» di Trenitalia.
Il collegamento con Pisa cancellato «per una variazione dell’offerta ferroviaria» di Trenitalia.
L’agitazione è prevista per l’intera giornata festiva.
L’iniziativa, promossa dalla Regione, parte sulla Milano-Lecco e arriverà sulle linee della Bergamasca. Trenord potenzia i controlli a terra.
Mercoledì 1° settembre entra in vigore l’obbligo del green pass per i mezzi di trasporto a lunga percorrenza: nelle chat «No green pass» circola un elenco di 54 stazioni ferroviarie italiane – Bergamo compresa, con Milano e Brescia – in cui sono previsti «blocchi» nel pomeriggio. Il Viminale rafforza i controlli.
In provincia di Bergamo anche il giorno di Ferragosto sarà una giornata di intenso lavoro negli hub vaccinali del territorio.
Il «salto di montone» a Treviglio. Ok del Cipe, Sanga: «Nel piano anche il raddoppio Montello-Rovato».
Intervento complesso sabato 7 agosto per un alpinista che si è infortunato mentre si trovava sulla ferrata «Maurizio», sull’Alben, nel territorio di Oltre il Colle.
Dal 1° agosto: da 2.150 a 1.850 al giorno. Disagi per i pendolari. La protesta sui social. Trenord: «Pochi passeggeri, l’offerta resta ampia».
Clusone-Buenos Aires andata e ritorno, costantemente in viaggio e sempre al sole. È questa la vita che Federico Merletti, 35 anni, originario di Clusone, ha scelto per sé. Una vita che in qualche modo ripercorre annualmente quel viaggio fatto ormai tanto tempo fa dai suoi nonni materni, nel secondo dopoguerra (l’andata) e a fine anni ’70 (il ritorno), e durato però, a differenza di quelli di Fede…
Il Comitato di quartiere martedì 27 luglio ha consegnato al Comune le firme raccolte per chiedere la revisione del progetto.
Dalla sera di sabato 31 luglio a lunedì 30 agosto, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) realizzerà, sulla linea Lecco-Bergamo, fra le stazioni di Calolziocorte e Ponte San Pietro, interventi di manutenzione straordinaria.
Dalla sera del 24 luglio al 27, per lavori infrastrutturali a Brescia, modifiche al servizio delle linee che raggiungono la stazione. Il 25 luglio la stazione di Brescia sarà chiusa al traffico ferroviario; regolare solo la linea Brescia-Iseo-Edolo. Ecco il calendario delle variazioni.
Alcune variazioni fino al 29 agosto per Brescia, Cremona e Milano non sono indicate sui tabelloni nelle stazioni. Definiti i «bonus».
Trenord riapre la biglietteria di Bergamo: da oggi,14 luglio, i titoli di viaggio sono nuovamente acquistabili presso lo sportello situato nella stazione ferroviaria.
L’Asst Bergamo Est: «Tutti gli appuntamenti programmati per giovedì 8 luglio e venerdì 9 luglio sono confermati ma le somministrazioni saranno effettuate (stesso giorno e stessa ora) al centro vaccinale di Dalmine».
È successo a Perugia, sul Frecciarossa per Torino: si tratta di un uomo di 36 anni, residente in Bergamasca.
L’amministratore delegato di Trenord, Piuri: presenti nelle principali stazioni, anche a Bergamo. «Non sono vigilantes, verificheranno il possesso del biglietto. I vandalismi ci costano 10-15 milioni l’anno».
Da domenica 13 giugno l’orario estivo, torna il collegamento via Milano: è il più veloce d’Italia nella tratta Centrale-Termini.
Più corse per le destinazioni turistiche, il ripristino del collegamento aeroportuale Malpensa Express, che ritornerà a circolare ogni mezz’ora anche su Milano Cadorna oltre che Milano Centrale, e un potenziamento del servizio in vista della ripresa di settembre: queste le principali novità previste dall’aggiornamento dell’orario Trenord che entrerà in vigore domenica 13 giugno. Sulle linee Milan…
Prosegue il raddoppio dei controlli nella zona della stazione ferroviaria di Bergamo, da questo mese sarà attivato anche un sistema di videosorveglianza con 80 telecamere.