Bergamo potrà competere solo se diventerà grande
Come può una città come Bergamo, sui 100mila abitanti, attrarre giovani?Attrarre da altre parti d’Italia e del mondo, dovendo combattere con la concorrenza di Milano?
Come può una città come Bergamo, sui 100mila abitanti, attrarre giovani?Attrarre da altre parti d’Italia e del mondo, dovendo combattere con la concorrenza di Milano?
PENDOLARI. È l’unica bergamasca bocciata ad agosto: sconto del 30% sull’abbonamento di novembre.
L’aggiornamento di Carlo Canavesi
Treni a vapore, mostre, visite guidate, proiezioni cinematografiche. Il 28 e il 29 ottobre, Fondazione FS spalanca i cancelli dell’ex Officina Manutenzione Veicoli, in viale Monza 113 a Milano, a tutti gli appassionati e ai curiosi di ogni età. Ecco le iniziative (gratuite) in programma
Un lavoro di Carlo Canavesi
«Molte storie d’amore sono nate sui treni. Anche la mia è una storia d’amore, però con il treno». Con un sorriso che riesce a trapelare anche dalla cornetta di un telefono, il Direttore Generale Luigi Cantamessa ripercorre la storia dei primi dieci anni della Fondazione Ferrovie dello Stato. Una «bella storia italiana», che i più curiosi potranno approfondire e festeggiare nel weekend del 28 e d…
IL CANTIERE. Lo conferma Rfi: l'appalto era stato assegnato a fine giugno. I tempi sono dettati dal Pnrr che prevede la conclusione per autunno 2026. La linea si staccherà appena superato l’attuale passaggio a livello di via Pizzo Recastello a Boccaleone che verrà soppresso. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 12 ottobre.
L’aggiornamento di Carlo Canavesi
Video e tabelle di Carlo Canavesi
TRASPORTI. In seguito al ritrovamento di un vecchio ordigno bellico allo scalo merci di Brescia, Trenord segnala modifiche alla circolazione sulla linea Bergamo-Brescia anche venerdì 29 settembre. Per un guasto elettrico a Ponte San Pietro disagi anche sulla linea Bergamo-Carnate-Milano, rientrati nel corso della mattinata.
E-COMMERCE. L’azienda di Bezos riorganizza la logistica sul Nord Italia: a caccia di nuove forze per il magazzino in Bergamasca.
TRENI. Servizio inaffidabile e ritardi per 25 delle 41 linee della regione: secondo la società la causa è stato soprattutto il maltempo che ha provocato ritardi e cancellazioni dei treni.
Il lavoro di Carlo Canavesi
VIAGGIO TRA I PENDOLARI. Convogli puliti, in orario e videosorvegliati. Ma in stazione a Treviglio anche tanti vetri rotti. Una barista: «Non temo a stare qui, c’è la polizia accanto». Una studentessa: «Ritardi per far scendere chi fa casino».
OCCUPAZIONE. L’azienda ferroviaria lombarda in cerca anche di ingegneri neolaureati e operatori e tecnici di manutenzione.
L’ANALISI. «Se non comprendiamo fino in fondo che la logistica è alla base della nostra competitività, difficilmente potremo andare incontro a una nuova stagione di sviluppo». Sono le parole dell’allora presidente della Camera di Commercio, Roberto Sestini, pronunciate in un convegno del febbraio 2006.
SARNICO. Indagini della Polizia locale e riprese delle telecamere incastrano una 50enne residente a Brescia.
Un video-lavoro di Carlo Canavesi
TRASPORTI. La peggiore è la Carnate-Milano. Segnano il passo anche la Treviglio-Cremona e il collegamento Lecco-Brescia.
IN TRENO . Prima giornata da dimenticare per la Freccia della Versilia. «Mancano i macchinisti»: al ritorno tutti giù a Fornovo, 300 passeggeri coinvolti, anche bergamaschi.