Amazon, il centro nel Piacentino diventa hub dei resi: spostamenti di personale su Bergamo
E-COMMERCE. L’azienda di Bezos riorganizza la logistica sul Nord Italia: a caccia di nuove forze per il magazzino in Bergamasca.
E-COMMERCE. L’azienda di Bezos riorganizza la logistica sul Nord Italia: a caccia di nuove forze per il magazzino in Bergamasca.
TRENI. Servizio inaffidabile e ritardi per 25 delle 41 linee della regione: secondo la società la causa è stato soprattutto il maltempo che ha provocato ritardi e cancellazioni dei treni.
Il lavoro di Carlo Canavesi
VIAGGIO TRA I PENDOLARI. Convogli puliti, in orario e videosorvegliati. Ma in stazione a Treviglio anche tanti vetri rotti. Una barista: «Non temo a stare qui, c’è la polizia accanto». Una studentessa: «Ritardi per far scendere chi fa casino».
OCCUPAZIONE. L’azienda ferroviaria lombarda in cerca anche di ingegneri neolaureati e operatori e tecnici di manutenzione.
L’ANALISI. «Se non comprendiamo fino in fondo che la logistica è alla base della nostra competitività, difficilmente potremo andare incontro a una nuova stagione di sviluppo». Sono le parole dell’allora presidente della Camera di Commercio, Roberto Sestini, pronunciate in un convegno del febbraio 2006.
SARNICO. Indagini della Polizia locale e riprese delle telecamere incastrano una 50enne residente a Brescia.
Un video-lavoro di Carlo Canavesi
TRASPORTI. La peggiore è la Carnate-Milano. Segnano il passo anche la Treviglio-Cremona e il collegamento Lecco-Brescia.
IN TRENO . Prima giornata da dimenticare per la Freccia della Versilia. «Mancano i macchinisti»: al ritorno tutti giù a Fornovo, 300 passeggeri coinvolti, anche bergamaschi.
L’OPERA. Il varco nella zona di via Caduti di Nassiriya è stato segnalato a residenti e Comune.
TRASPORTI. Lavori in corso sulla linea, previsti bus sostitutivi. Ma la situazione del servizio è ancora in via di definizione.
LA DECISIONE. È di 97 milioni la cifra per la progettazione esecutiva e la realizzazione del raddoppio della linea ferroviaria Ponte S. Pietro - Bergamo e il potenziamento della linea Bergamo - Montello.
VALBONDIONE. Da sabato si potrà far tappa allo storico rifugio di Lizzola. Ci si arriva con le seggiovie, sempre in funzione: sarà aperto tutti i giorni.
TURISMO. Il programma entra nel vivo sabato con la passeggiata insieme ai cani lupo cecoslovacchi, il clou resta la Minimarcia.
POLITICA. Pare che per sanare il rischio di un’implosione sia servita una telefonata tra gli inquilini di due palazzi di peso: Chigi e Lombardia.
Dopo aver esplorato i centri storici di Bergamo e Brescia e le stazioni di Seriate e Rovato, il progetto continua venerdì 7 luglio a Montello con due performance gratuite e aperte al pubblico in programma alle 18.39 e alle 19.39. L’obiettivo è quello di riabitare in modo creativo la strada e lo spazio pubblico
ORIO AL SERIO. Il cantiere è stato affidato da Rfi al raggruppamento di imprese composto da D’agostino Angelo Antonio Costruzioni Generali (capofila) e Se.Ge.Co. Si tratta di un appalto dal valore di oltre 113 milioni di euro e la tratta sarà operativa entro il 2026.
NELLA MATTINA. Ritardi per chi lunedì mattina 19 giugno viaggiava in treno. La causa sono dei guasti segnalati lungo la tratta Treviglio-Pioltello.
PALAFRIZZONI. Il Comune ha recuperato con fondi europei il casolare Serassi. Inaugurato un polo per contrastare la povertà educativa infantile. «Luogo di aggregazione socialità».