L’incubo quotidiano dei treni in Lombardia
ITALIA. La cosa davvero sconcertante è che non ci sarebbe notizia. Perché quando il pendolare medio accumula minuti di ritardo ogni santo giorno è abbastanza chiaro che questa è la regola e non l’eccezione.
ITALIA. La cosa davvero sconcertante è che non ci sarebbe notizia. Perché quando il pendolare medio accumula minuti di ritardo ogni santo giorno è abbastanza chiaro che questa è la regola e non l’eccezione.
(ANSA) - BOGOTA, 18 GEN - Il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha proposto al cofondatore di Microsoft, Bill Gates, di trasformare la Colombia in un "hub di intelligenza artificiale". A margine del Forum economico mondiale di Davos, il capo dello …
BERGAMO. Mercoledì 17 gennaio comincia male per i pendolari ferroviari bergamaschi. Cancellazioni e treni in ritardo per un guasto sulla linea per Brescia. Ripercussioni anche verso Milano.
TRASPORTI. In vista dell’interruzione della linea, che scatterà il 5 febbraio, incontro con le aziende di trasporto locale: «Amarezza per non essere state coinvolte nell’organizzazione del servizio sostitutivo».
TRASPORTI. Domenica 14 gennaio dalle 9 alle 12 le operazioni di rimozione e disinnesco di una bomba di aereo della Seconda guerra mondiale trovata nei pressi dei binari di Brescia. Ripercussioni anche sulle linee bergamasche.
DOMENICA 14 GENNAIO. L’intervento nel Bresciano, a partire dalle 9, avrà ripercussioni anche sulle linee bergamasche.
TRENI. In stazione 4 interventi. Tramonta l’ipotesi del sottopasso carrale in via Moroni, sarà solo ciclopedonale. Sulla linea per l’aeroporto la predisposizione per la fermata Fiera. Il nodo Montello e il servizio metropolitano.
DAL 5 FEBBRAIO. Sospesi i treni di Frecciarossa e Italo verso Roma e Napoli. A causa dell’intervento di «riconfigurazione» necessario andare a Brescia o Milano.
I LAVORI. Il cantiere alla stazione di Bergamo al via: linea con bus sostitutivi su Ponte San Pietro fino al dicembre 2026. I treni circoleranno regolarmente sull’intero itinerario delle linee Bergamo - Brescia e Bergamo - Milano via Pioltello.
TRASPORTO FERROVIARIO. Interruzione confermata fino a domenica 7 gennaio per lavori. Per i pendolari ci sono i bus sostitutivi ma molti non lo sanno.
TRASPORTO. Confermata l’interruzione da giovedì 4 fino a domenica 7 gennaio per lavori di manutenzione. I pendolari dovranno utilizzare i bus sostitutivi.
LAVORO. Sul sito trenord.it tutte le informazioni per partecipare alla selezione. Aperta anche una ricerca per la posizione di Project Manager Edile.
L’ANNO DELLE GRANDI OPERE. I lavori ridisegneranno la mobilità su ferro e gomma: valgono un miliardo di euro.
L’INTERVENTO. Dalle 3 del 4 gennaio fino alle 3 del 7 verrà sospesa la circolazione: la linea interessata dai lavori di manutenzione di Rfi. E dall’8 al 22 modifiche all’orario.
FERROVIE. Disservizi sulla Bergamo-Carnate-Milano, sulla Lecco-Brescia e Treviglio-Cremona. Nel nuovo contratto gli sconti non saranno automatici.
TRASPORTI. Da febbraio il cantiere per il raddoppio ferroviario costringerà allo stop per tre anni. I genitori al prefetto: i disagi saranno troppo pesanti.
FERROVIE. Ora la vera sfida è quella di non perdere il treno. Ma soprattutto di imparare ad usarlo nel modo giusto, cioè tanto. E su questo versante c’è ancora parecchio da fare, ma ci torneremo poi.
CON IL CANTIERE. Con i nuovi collegamenti in vigore la linea della pianura torna a offrire una corsa all’ora. Fino a giugno abolito il «treno-metrò» inaugurato nel 2009. Il depotenziamento a causa dei lavori del raddoppio.
LA TRAGEDIA. L’incidente stradale è avvenuto domenica 3 dicembre a Verano Brianza, dove il 65enne bergamasco, da anni residente a Giussano, stava passeggiando con il cane.
FERROVIE. Opere su marciapiedi e binari in vista del maxi cantiere del 5 febbraio: corse soppresse e bus sostitutivi, ecco cosa cambia.