«Ossigeno» per gli ospedali lombardi Arrivati a Orio 20 medici con aereo militare
Sono arrivati all’aeroporto di Orio al Serio venti medici: tre sono destinati a Bergamo.
Sono arrivati all’aeroporto di Orio al Serio venti medici: tre sono destinati a Bergamo.
Si tratta di Fabio Toffetti, 52 anni: si è allontanato da casa nel pomeriggio di martedì 24 marzo. Le ricerche sono proseguite per tutta la giornata di mercoledì e riprenderanno giovedì 26 marzo.
Lo ha deciso sabato 21 marzo la Prefettura di Bergamo.
La polizia di Stato è intervenuta e ha sanzionato il locale per il mancato rispetto del decreto per contrastare la diffusione del coronavirus.
L’assessore al Welfare della regione Lombardia è stato ospite venerdì mattina di Agorà su Rai 3.
Tutte le linee gestite da Atb a partire da lunedì adotteranno l’orario ridotto del sabato. La Teb farà una corsa ogni 30 minuti al mattino e ogni 20 il pomeriggio. Trenord: calo dell’85%.
Atb e Teb comunicano i provvedimenti organizzativi adottati in applicazione al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato in data 11 marzo 2020, in relazione alla diffusione del coronavirus sul territorio nazionale.
Voli cancellati o accorpati. Anche il traffico aereo si ferma.
Sono subito stati rimandati in Italia con lo stesso volo che avevano preso per recarsi a Belgrado.
In seguito alle decisioni adottate dal governo italiano per l’intero territorio nazionale le compagnie aeree hanno annunciato la cancellazione di tutti i voli da e per il nostro paese.
Al Governo «la chiusura dei negozi l’abbiamo già chiesta. Valuteremo in queste ore queste ore se c’è la necessità di chiudere anche i trasporti e le attività produttive». Lo ha detto l’assessore della Regione Lombardia al Welfare Giulio Gallera in collegamento con Agorà, su Rai 3.
Fino a mercoledì 8 aprile, Ryanair opterà per un piano fortemente ridotto di voli internazionali da/per Bergamo, Malpensa, Venezia, Parma, Rimini e Treviso, che saranno operativi solo il venerdì, il sabato, la domenica e il lunedì.
Controlli nelle stazioni, negli aeroporti e lungo le strade della Lombardia e delle 14 province interessate dal decreto. È questo uno dei punti della direttiva ai prefetti diramata dal Viminale per un’applicazione «uniforme e concordata» delle norme contenute nel nuovo decreto relativo alle misure per contrastare il coronavirus.
Il governo non ha ancora «girato» i fondi alla Regione. Il sollecito dell’assessore Terzi: «Grave». Grassi (Agenzia Tpl): «Stiamo arrivando al limite, fatture di gennaio e febbraio non pagate alle aziende».
L’Autorità per l’immigrazione israeliana ha rifiutato, in base alle nuove disposizioni assunte, l’ingresso nel paese a passeggeri in viaggio dall’Italia. Lo riferisce il sito Ynet secondo cui 25 arrivavano da Orio al Serio ed erano diretti a Eilat.
Due passeggeri italiani provenienti da Bergamo su un volo Ryanair sono in quarantena preventiva all’aeroporto di Malta, in attesa dei risultati dell’esame del coronavirus.
La società: viaggiatori diminuiti del 60%, effettueremo la sanificazione delle carrozze. Qui tutti i dettagli delle modifiche.
Disagi in vista martedì 25 febbraio per lo sciopero nazionale di 24 ore di tutto il personale delle società e compagnie del trasporto aereo.
Ecco i cambiamenti decisi dell’Azienda dei trasporti in occasione dell’incontro casalingo dei nerazzurri.
L’intesa tra Comune, Ferrovie e Teb è cosa praticamente fatta. Nelle ore di punta si mira a un servizio ogni 5 minuti, ma per questo bisogna utilizzare il terzo binario.