Maltempo in arrivo, il weekend di Ognissanti a rischio pioggia
METEO. Nuove perturbazioni atlantiche in arrivo in settimana con piogge abbondanti specie al Centro-Nord.
METEO. Nuove perturbazioni atlantiche in arrivo in settimana con piogge abbondanti specie al Centro-Nord.
PREVISIONI. Gli esperti di 3bmeteo: «Attese due nuove perturbazioni con piogge e neve sui rilievi, localmente a bassa quota. Tra lunedì e martedì in particolare su Centro Sud e Nord Est, tra giovedì e venerdì più corposa sul Centro Nord».
Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com: «La settimana più calda di questa strana estate 2021, si concluderà in un weekend di Ferragosto da bollino rosso su gran parte dello Stivale, con l’apice del caldo al Centro Nord. Cambio di rotta a inizio della prossima settimana».
Andrea Vuolo di 3bmeteo.com: «Da lunedì e per gran parte della settimana intensa ondata di caldo sull’Italia, la prima della stagione al Nord, ma rischio per forti temporali su Alpi e Prealpi».
Questa settimana sarà molto dinamica dal punto di vista meteorologico e si è aperta con un impulso freddo che sta attraversando tutta la Penisola fino a martedì.
Le previsioni di «3bmeteo»: «Appena il tempo di fare la conta dei danni del potente ciclone mediterraneo, che è in arrivo una nuova intensa perturbazione che riporterà maltempo da giovedì 14 novembre e probabilmente fino al fine settimana».
Come preannunciato è arrivato il freddo che si intensificherà nel corso della prossima settimana fino ad andare sotto lo zero tra una settimana.
Il Nord Italia attende un mercoledì quasi estivo, in particolare tra Piemonte e Lombardia, con massime sui 26-28°C. Non esclusi picchi vicino ai 30°C a Milano. Attenzione però al vento a tratti forte specie sulle Alpi.
Anche sulla nostra provincia previste piogge e un abbassamento delle temperature, soprattutto nella prima parte della settimana.
Tempo instabile con schiarite alternate a piovaschi e temporali fio al 1° di maggio.
Condizioni in peggioramento per una nuova perturbazione alle porte. Acquazzoni per tutta la settimana, si salva (forse) solo il sabato.
Solo venerdì 16 marzo una schiarita, poi un’altra perturbazione che porterà pioggia e neve in montagna. Da domenica minime tornano vicino allo zero.
Come anticipato il freddo sarà il denominatore comune di tutta la settimana che tuttavia alternerà giornate di sole a precipitazioni nevose anche in pianura.
Ci attende un periodo stabile e piuttosto mite, specie in montagna, mentre un clima relativamente più freddo si avrà nelle aree soggette a nebbie o nubi basse.
Passata questa modesta perturbazione, la prossima settimana sarà comunque caratterizzata da un clima relativamente mite.
«Il maltempo allenterà la presa nel fine settimana sull’Italia, che trascorrerà meteorologicamente tranquillo pur con qualche eccezione» conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara.
Condizioni ottime per il veglione in piazza, anche se in serata la nuvolosità aumenterà.
Fotografie da Mezzoldo e Lizzola, video da Gandellino: in quota si segnalano nevicate.
Niente neve nemmeno questo Natale nella Bergamasca. Bel tempo pressoché in tutta Italia.
Ecco le previsioni nella Bergamasca per questo weekend di 3bmeteo