Sovere piange Carrara. Sindaco per 19 anni e «presidentissimo»
IL LUTTO. Mario si è spento all’età di 84 anni. Impegnato in parrocchia, fu alla guida di Banda, società sportiva e Acli. «Tutto gratis». Martedì 11 febbraio i funerali.
IL LUTTO. Mario si è spento all’età di 84 anni. Impegnato in parrocchia, fu alla guida di Banda, società sportiva e Acli. «Tutto gratis». Martedì 11 febbraio i funerali.
ECOLOGIA INTEGRALE. Per le feste si immaginano tavole imbandite circondate da familiari, parenti e amici. Non è così per tutti. Ci sono persone, infatti, che non hanno la fortuna di poter contare sulle proprie finanze per assicurarsi un pasto caldo. Molti sono senza tetto, non solo immigrati in cerca di fortuna ma anche vittime di tracolli economici e lavorativi. In loro soccorso sono nate, nel …
Attraversamenti urbani. Sabato 5 ottobre incontro con writers legato al progetto sull’arte muraria. Domenica lo spettacolo «Inumana».
L’INTERVENTO. Per la grande struttura dedicata alle emergenze caritative al via una radicale ristrutturazione. Lavori per 10 milioni. Le attività non si fermeranno.
L’INIZIATIVA. Raccolti oltre 2mila euro che serviranno per finanziare il progetto di accoglienza dei minori non accompagnati alla Comunità Don Milani di Sorisole.
SARÀ APERTA DAL VESCOVO. La prima sessione è pubblica. Chi l’ha conosciuto, o ne ha sentito parlare, potrà dire dell’esemplarità della sua vita.
BERGAMO. L’iniziativa solidale del personale e degli amici del locale di via San Giovanni Bosco.
L’INAUGURAZIONE. Modernizzati ambienti e attrezzature per il corso di formazione che vede crescere a 60 gli iscritti.
LA TRADIZIONE . È nel cuore di ogni bergamasco da settant’anni, e come ogni bergamasco in settant’anni ha cambiato volto. La tradizionale Capanna di Natale de L’Eco di Bergamo torna in Piazza Vittorio Veneto con una novità: accoglierà anche due angioletti in legno a misura di bambino, scolpiti appositamente da Enus Milesi nel suo laboratorio di Isola di Fondra.
PATRONATO SAN VINCENZO. Qual è l’origine del senso di insicurezza e di paura che negli ultimi anni viene lamentato anche a Bergamo da molti cittadini? Il tema al centro dell’incontro di stasera all’oratorio di San Colombano.
L’INTERVENTO. La donazione da 100 mila euro del gruppo di Azzano formerà giovani preparati ed è legata a future assunzioni: 300 nei prossimi 3 anni.
COMUNE. Presentata a Bergamo l’App che calcola la perdita economica e ambientale legata agli alimentari gettati. Angeloni: «In premio la farina regalata dalla Comunità del mais spinato di Gandino».
LUTTO. L’insegnante di Ciserano si è spenta a 44 anni: nonostante la malattia, ha continuato a seguire i suoi alunni alla primaria di Canonica. «La scuola era la sua seconda casa».
Dal Mur all’Università. Si tratta di progetti in buona parte cofinanziati dal territorio. Gli ambiti applicativi della ricerca spaziano a 360 gradi.
L’iniziativa. A Bergamo aiutati oltre 70 nuclei familiari nell’ambito del progetto «Sos spesa-La spesa per chi ha bisogno».
L’iniziativa. Il regalo che il locale di via Don Bosco a Bergamo ha voluto fare ai poveri in occasione del Natale.
«Posto caldo».Sabato 24 dicembre a Bergamo si inaugura il servizio intitolato a don Resmini. Ogni sera 130 persone potranno cenare nella struttura evitando il freddo.
Il concorso. Un gruppo di associazioni coordinate dal Csv raccoglie idee e proposte innovative per sostenere il protagonismo nell’impegno sociale.
L’iniziativa Cofinanziate 26 borse di dottorato su temi di ricerca avanzata dalla forte connotazione industriale. Il rettore: qualità abbinata a pragmatismo e concretezza.
Il laboratorio di giornalismo Il giocatore dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, ospite speciale, della masterclass de «L’Eco di Bergamo», di Edoomark e Patronato San Vincenzo.