Basta code agli sportelli di A2A Una app taglia i tempi d’attesa
Basta code agli sportelli di A2A: una app risolverà molti problemi a chi deve presentarsi agli uffici di questa multiutility che ha base anche a Bergamo.
Basta code agli sportelli di A2A: una app risolverà molti problemi a chi deve presentarsi agli uffici di questa multiutility che ha base anche a Bergamo.
Un netturbino che timbrava il cartellino ma non andava a lavoro è stato licenziato a Como. Lo ha riportato stamattina, venerdì 5 febbraio, il quotidiano La Provincia.
Dal 1° gennaio 2016 tutti i clienti di A2A Energia riceveranno la nuova Bolletta 2.0, un formato di fatturazione più semplice e chiaro che consentirà a famiglie e piccole imprese di capire in maniera immediata quanto costa l’energia.
Il Comune replica alle osservazioni dell’ex assessore Bandera, e spiega le cifre dell’intervento.
Il Carroccio chiede di estendere la sostituzione degli impianti luminosi anche alla cinta muraria. E un lettore fa due calcoli...
Le luci della città diventeranno a led. Il Comune di Bergamo e A2A si sono accordate per la sostituzione di tutta l’illuminazione cittadina: parliamo di 15 mila luci. Decisione annunciata durante la Giunta di giovedì 3 settembre.
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e la multiutility A2A hanno sottoscritto un contratto di finanziamento per 200 milioni di euro, con una durata di 15 anni, per la realizzazione di investimenti relativi alla distribuzione elettrica, alla distribuzione gas e all’illuminazione pubblica.
La brutta notizia è che mercoledì 16 luglio è l’ultimo giorno utile per pagare la prima rata della Tari. La bella notizia è che costerà meno, perché l’importo sarà inferiore di circa il 3% rispetto all’anno scorso, quando c’era la Tares. Ma vediamo come si paga e perché.
Non c’è estate senza cantieri del teleriscaldamento. A2A ha predisposto il consueto pacchetto di interventi sulle strade della città. Un primo assaggio gli automobilisti l’hanno già avuto con via Verdi. Ora tocca a via Gavazzeni e via Longo.
Luca Valerio Camerano, ex amministratore delegato di Gdf Suez Energie, sarà il nuovo ad di A2A. È quanto emerge alla fine dell’incontro tra i sindaci di Milano, Giuliano Pisapia, e di Brescia, Emilio Del Bono. Per il cda proposto anche il bergamasco Enrico Corali.
Dopo i mesi del caos normativo, arrivano le prime certezze in fatto di tasse e imposte da pagare. Palazzo Frizzoni ha messo un punto fermo. Mercoledì la Giunta comunale ha dato il via libera alla Tari, la nuova tariffa dei rifiuti che sostituisce la Tares
È in arrivo Giovani Card 2014, la carta sconti annuale che i ragazzi dai 15 ai 25 anni di 42 comuni ricevono direttamente a casa e che consente l’accesso agevolato a iniziative di interesse giovanile, per facilitare la fruizione da parte delle giovani generazioni dei servizi.
Due a zero per Aprica. La partita è vinta, ma ora si va ai supplementari. Nella guerra dei rifiuti, la società del gruppo A2A incassa la seconda (e definitiva) sentenza favorevole del Tar (sezione di Brescia) che ha smontato il ricorso presentato da Rea
Bergamo sempre più riciclona. E Palazzo Frizzoni ringrazia: «Grazie alla raccolta differenziata abbiamo risparmiato mezzo milione di euro, che ora restituiremo ai cittadini» annuncia l’assessore all’Ambiente Massimo Bandera.
Per 75 euro netti al giorno andreste a spalare la neve? A Milano le iscrizioni sono arrivate a quota 3.400, il 25% in più rispetto all’anno scorso, con quasi tremila italiani che si sono messi a disposizione, l’85% del totale.