Bergamo per la pace: il 6 settembre una maxi bandiera arcobaleno sulle Mura
L’INIZIATIVA. Sarà srotolata in tarda mattinata. Dalle 14.30 alle 17.30, in piazza Mascheroni, stand informativi, laboratori d’arte, letture, e racconti.
L’INIZIATIVA. Sarà srotolata in tarda mattinata. Dalle 14.30 alle 17.30, in piazza Mascheroni, stand informativi, laboratori d’arte, letture, e racconti.
DA SAPERE. Con il Venerdì Santo, prosegue il Triduo pasquale, che è il cuore della fede cristiana. In questo giorno si fa memoria della morte di Gesù Cristo in Croce.
TRIDUO PASQUALE. Alle 9,30 Messa crismale col ricordo degli anniversari di Ordinazione; alle 21 la Messa con la lavanda dei piedi.
IL CALENDARIO. La Domenica delle Palme sarà preceduta, il sabato, da una funzione in ospedale. Giovedì si apre il Triduo pasquale, saranno ricordati gli anniversari di ordinazione dei sacerdoti.
IL PROGRAMMA. Francesco Mazzucotelli è il nuovo coordinatore della rassegna che dal 21 luglio al 19 novembre proporrà circa 60 incontri: «Dall’attualità alla storia, dalla religione alla geografia, tanti i temi che affronteremo».
IL PROGETTO. Promosso da Acli Bergamo, Caritas diocesana, Csv e Libera. Il 29 e 30 giugno incontro rivolto ai giovani per diventare protagonisti.
BERGAMO SMART CITY. Iniziative di Acli, Scambiatempo Redona, Trapassato futuro. Dal 19 marzo su Kendoo il crowdfunding per sostenerli.
ALTA VALLE SERIANA. Promosso dal «Forum permanente per le politiche giovanili», è rivolto alle persone tra i 16 e i 40 anni.
Bergamo. Il vescovo Francesco Beschi ha presieduto la celebrazione della Passione del Signore nella Cattedrale di Città Alta.
LE CELEBRAZIONI . Stasera alle 21, sempre in Cattedrale, monsignor Francesco Beschi presiede la Messa nella Cena del Signore. Venerdì la celebrazione della Passione.
Il programma. Per la Domenica delle Palme benedizione nella chiesa di Sant’Agata del Carmine e Messa presieduta da monsignor Beschi in Cattedrale. Triduo pasquale: tutti gli appuntamenti.
In Cattedrale. Mercoledì 22 febbraio alle 20,30 la Messa solenne presieduta dal vescovo Beschi. E alle Grazie il percorso di meditazione e preghiera proposto dalle Acli.
Molte Fedi sotto lo stesso cielo La rassegna organizzata dalle Acli anche per la prossima edizione ha preparato un cartellone ricco di nomi e di eventi. Da lunedì si potrà sottoscrivere la card associativa.
«L’Astrolabio», il podcast di Acli Bergamo, dedica una puntata al musicista siciliano a un anno dalla morte: «La facoltà dello stupore». In ascolto su Eppen
Il 14 aprile, Giovedì Santo, prende il via il Triduo pasquale, che fa memoria della passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, al centro della fede cristiana.
Il calendario Domenica 10 aprile benedizione nella chiesa di Sant’Agata del Carmine e Messa presieduta dal vescovo in Cattedrale. Triduo pasquale, tutti gli orari.
La riflessione C’erano tantissime persone nella chiesa parrocchiale delle Grazie, in centro a Bergamo, per il momento di preghiera per la pace in Ucraina, promosso da Acli Bergamo in collaborazione con altre associazioni, movimenti e parrocchie cittadine.
Inizia oggi con il Mercoledì delle Ceneri il tempo di Quaresima. Tra le iniziative della Diocesi di Bergamo l’adesione all’invito del Santo Padre per una giornata di digiuno e preghiera per la guerra in Ucraina.
Le iniziative Mercoledì 2 marzo, primo giorno di Quaresima, preghiere alle Grazie e in Sant’Alessandro in Colonna. In serata la proposta degli scout: cammino dal Patronato a Città Alta.
Il giovane monaco tibetano che tiene lezioni in giro per l’Italia e il mondo sarà protagonista a partire dal 12 novembre di quattro incontri (12-19-26 novembre e 3 dicembre, ore 17) per far conoscere i principi fondamentali del Buddismo dall’Healing Center Meditation di Albagnano (VB). Sarà possibile seguirlo in streaming tramite il sito ufficiale, la pagina Facebook e il canale Youtube di Molte …