Elettrodomestici, corsa al bonus: «Misura spot, non un aiuto reale»
L’INCENTIVO. Da oggi - 18 novembre - si può fare domanda per accedere al contributo. I sindacati: «L’inflazione il vero problema». I prezzi più alti di un anno fa.
L’INCENTIVO. Da oggi - 18 novembre - si può fare domanda per accedere al contributo. I sindacati: «L’inflazione il vero problema». I prezzi più alti di un anno fa.
CARO-VITA. Boom nel 2022 dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, ma poi i prezzi non sono scesi. I consumatori: «Monitorare i propri utilizzi e confrontare le offerte. Con un occhio alle clausole».
LA CLASSIFICA. Prestiti e mutui, la nostra provincia è all’82esimo posto in Italia. Busi (Adiconsum): «C’è chi impegna il 70% del reddito, manca educazione».
Mancano pochi giorni al 19 agosto, quando scatterà la prima fase del provvedimento dell’Agcom contro lo «spoofing», il fenomeno molesto delle telefonate di telemarketing e televendite aggressivo e illegale provenienti da numeri fasulli e non registrati (anche veicolo, quindi, di truffe).
DA SAPERE. Possibili danni non solo economici. Ecco come procedere se i beni acquistati non rispettano le norme o non collimano con la qualità dichiarata.
IL CASO. In aumento le segnalazioni di chi ha pagato cifre molto alte per riparazioni semplici. Busi (Adiconsum): «Cercare professionisti seri».
I CONSIGLI. Il potere d’acquisto delle famiglie «mangiato» dall’inflazione. Busi di Adiconsum: bene seguire e cogliere le promozioni, ma senza farsi trascinare.
I CONSUMATORI. Per eventi estremi, ma l’allagamento potrebbe essere escluso. Busi (Adiconsum): «Gli assicurati stiano attenti a clausole e franchigie».
ADICONSUM BERGAMO. Come rimanere vittima di una voltura fantasma: è capitato a una signora di Torre Boldone.
CONSUMATORI CISL. Campagna di sensibilizzazione su come tutelarsi dal teleselling aggressivo che va al di là della telefonata indesiderata.
CONSUMATORI. Busi (Adiconsum): la tariffa Placet non è così conveniente. «Per contenere i costi scegliere elettrodomestici in classi energetiche alte».
Consumatori. Segnalazioni su truffe legate a chi si spacciava come Inps. Busi (Adiconsum): «Attenti ai messaggi ingannevoli dei pirati informatici».
Sia in centro città che nei centri commerciali buon movimento: primi acquisti nei saldi di fine stagione con sconti dal 20% in su. E i bergamaschi ne approfittano.
La nota di Adiconsum Bergamo. Busi: «Il mercato è complesso e non è facile districarsi fra le offerte».
Raggiro in alta Val Seriana. Adiconsum ha stilato una serie di raccomandazioni per spiegare, soprattutto agli anziani, come comportarsi.
Viaggi cancellati ai tempi dell’emergenza coronavirus (Covid-19). Cosa è utile e bene sapere innanzitutto per tutelare la salute (propria e quella degli altri) in un contesto come quello del nostro territorio, il più colpito. E cosa fare per non incorrere in sanzioni o per reclamare i propri diritti davanti a vacanze annullate a causa di un’emergenza sanitaria globale.
Aumentano le richieste di finanziamento secondo Facile.it: l’importo medio pari a 5.851 euro. I consumatori: fenomeno in crescita tra i giovani.
Ecco una lista di suggerimenti stilata da Adiconsum Bergamo che potranno certamente esservi di aiuto.
Alcuni consigli e situazioni per non cadere nella trappola.
Tempo di Black Friday e tempo di raccomandazioni da parte delle associazioni dei consumatori.