«Devo convivere con due malattie rare, ma non mi sento malata: il canto mi aiuta»
LA STORIA. Federica Arena è di Ambria, 55 anni, ha la sindrome di Chiari e la sclerosi multipla. La famiglia e l’impegno sociale.
LA STORIA. Federica Arena è di Ambria, 55 anni, ha la sindrome di Chiari e la sclerosi multipla. La famiglia e l’impegno sociale.
LA MOSTRA. Promossa dall’Aism di Bergamo, venerdì 18 ottobre l’inaugurazione allo Spazio Polaresco. Autoritratti pensati per aiutare a riconoscere le proprie emozioni.
IL CASO. L’allarme dal consigliere comunale ex poliziotto. L’Aism: nostre raccolte solo in piazza.
LA TESTIMONIANZA. Flory Rovelli, 38 anni, ha scoperto 11 anni fa la malattia dopo una banale caduta in casa.
L’APPUNTAMENTO. Da venerdì 16 a domenica 18 febbraio torna «Agri e Slow Travel Expo - Fiera dei Territori», il salone internazionale organizzato da Promoberg. In programma incontri, presentazioni, show cooking e intrattenimenti, con una grande area dedicata alle attività outdoor.
LA STORIA. Antonio Murelli: «I primi formicolii, poi la conferma della malattia. Aiutare Aism è fonte d’ispirazione».
LA STORIA. Cristiano Gotti, da camionista ha percorso un milione di chilometri. «Difficile rassegnarsi, ma essere positivi aiuta».
DIEGO GHIRARDELLI. La malattia è comparsa a 29 anni. Il giovane di Grumello ha elaborato strategie per ogni giorno.
Francesca Cangelli . Di Zanica, 44 anni: «Mi aiuta a controllare l’ansia e mi dà soddisfazioni». Il lavoro e gli affetti.
La nostra capacità di decidere è alimentata dalla proteina Igfbpl1 prodotta da particolari cellule staminali del cervello, localizzate intorno ai ventricoli in cui scorre il liquido cerebrospinale: lo hanno scoperto i ricercatori dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano guidati da …
Erika Fragnito Colpita da sclerosi multipla quando aveva 18 anni, riesce a convivere con fatiche e sofferenza.
La storia La malattia si è manifestata due anni fa in pieno lockdown. Rita Grandi: «Accettare il verdetto è stato difficile».
La storia di Daniela Mazzoleni. I segnali difficili da cogliere, poi la diagnosi. «Ogni piccola conquista può dare forza»
Paola Mazzoleni convive con la sclerosi multipla da quando aveva solo 11 anni: «Ho accettato i miei limiti».
I sette riconoscimenti sono stati consegnati mercoledì 12 dicembre a Milano.
In occasione della settimana di informazione sulla sclerosi multipla (27 maggio - 4 giugno) anche a Bergamo i volontari in piazza raccoglieranno fondi per la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla.
Tornano sabato 10 e domenica 11 i banchetti, con un testimonial d’eccezione: chef Alessandro Borghese.
«Senti come mi sento»: l’Aism organizza un evento per «provare» i sintomi della sclerosi multipla.
Il 7 e l’8 marzo per la Festa della donna dona la gardenia di Aism: aiuterai la ricerca sulla sclerosi multipla. Ti aspettano 10 mila volontari in 4 mila piazze italiane.
Anche la serata di Halloween - con il suo «dolcetto o scherzetto» - può diventare occasione di solidarietà. La sezione giovani dell’Aism, Associazione italiana sclerosi multipla di Bergamo, ha organizzato un appuntamento per venerdì 31 ottobre dalle 19 alle 22.