Addio a Perico, storico barista. Il suo sorriso si è spento a 57 anni
AMBIVERE. Con il fratello Renato aveva gestito il Bar Otto e ora il locale vicino all’abbazia di Pontida. Giovedì i funerali.
AMBIVERE. Con il fratello Renato aveva gestito il Bar Otto e ora il locale vicino all’abbazia di Pontida. Giovedì i funerali.
GIOVEDI’. Monsignor Beschi: «Nel pellegrinaggio pastorale che sto compiendo riconosco questa passione che assume forme diverse ma che è sempre desiderio di vivere e testimoniare Vangelo». Gli appuntamenti del Triduo pasquale.
In Cattedrale. Mercoledì 22 febbraio alle 20,30 la Messa solenne presieduta dal vescovo Beschi. E alle Grazie il percorso di meditazione e preghiera proposto dalle Acli.
Il fenomeno. Boom di prenotazioni per rinnovare o ottenere ex novo il documento, fondamentale per ricevere benefici quali assegno unico universale e «sconto» sociale sulle bollette. «Appuntamenti già sino a fine febbraio».
Il bando online. Esperienza di impegno sociale riservata ai ragazzi dai 18 ai 28 anni, scade il 10 febbraio: 25 le ore richieste a settimana.
Il contributo. Aiuti a enti e associazioni della città, il Comune di Bergamo assegna circa 600 mila euro anche per il 2022.
La raccolta fondi. Le Acli aprono un conto corrente dedicato per supplire all’aumento dei costi. Verranno aiutati trenta nuclei in città e altri in provincia.
I lutti. Ervina Bonetti aveva 104 anni: stessa età per Giuseppina Franchini, che ha una sorella di 108. Giovanna Giupponi si è spenta a 101 anni.
Val Cavallina. Tante le attestazioni di stima per l’ex sindaco morto martedì. Sanga: ha lavorato per il bene comune con dedizione straordinaria. I funerali venerdì 7 ottobre alle 15, nella chiesa parrocchiale di San Martino.
Venerdì 23 settembre. L’appuntamento è sold out. Rocchetti (Acli): «Essere riusciti ad invitare Alice nel teatro più importante della città è un grande onore ed una grande occasione per ricordare Franco Battiato a più di un anno dalla sua scomparsa».
L’iniziativa. Da venerdì 16 a domenica 18 settembre la fase conclusiva del percorso promosso da Acli, Istituti educativi e Diakonia onlus.
La manifestazione La rassegna al via il 12 settembre: 80 gli appuntamenti. Baricco, Scurati, Gemma Calabresi e Patrick Zaki tra gli ospiti. Rocchetti: è necessario trovare un cammino di uscita alle tante crisi.
Il progetto «Io sostengo volentieri qualsiasi iniziativa che serve a far crescere il territorio e creare competenze, perché mai come in questo momento abbiamo bisogno di alta professionalità e formazione». A parlare è Pierino Persico presidente dell’omonima azienda di Nembro che ha accolto l’invito dell’amministrazione comunale e delle Acli nell’accogliere nella propria sede un corso pe…
L’evento Dal 28 maggio al 5 giugno torna la Fiera dei librai, da quest’anno in piazzale Alpini. Fra i protagonisti di questa edizione Giorgia Soleri, Luca Sofri, Ermal Meta, Gigi Riva, Veronica Pivetti, Diego Passoni, Carlo Calenda, Antonio Iovane, Adania Shibli, Luca Palamara, Alan Friedman, Giuseppe Civati, Jonathan Bazzi, Giuseppe Remuzzi.
Percorso con le Acli Il presidente di Ipsos Italia lunedì 16 maggio alle ore 18 interverrà alla Comunità del Paradiso per l’appuntamento con coordinatori e dirigenti.
L’iniziativa Realizzata da Caritas bergamasca, ospiterà una delle famiglie che affrontano la rotta balcanica, offrendo un modello alternativo di accoglienza.
Welfare Da 6 a 9 i mesi retribuiti e limiti di età alzati da 6 a 14 anni, ma nella Bergamasca 7 volte su dieci sono le mamme a usufruirne.
Fu assessore ai Servizi sociali e presidente per 25 anni del circolo Acli, promuovendo progetti per lavoro e abitare. I funerali saranno celebrati lunedì 24 gennaio alle 14,30 nella parrocchiale di Ciserano.
Boom di richieste ai Caf: la nuova misura voluta dal governo partirà a marzo. Ne hanno diritto tutti i lavoratori. Nella nostra provincia interessati 245mila nuclei familiari.
Il presidente del Parlamento europeo ospite di Molte fedi delle Acli provinciali di Bergamo nel settembre 2021.