Due incontri sull’urgenza della pace
GRES ART 671. Nell’ambito della mostra «de bello» i premi Nobel Jody Williams e Kailash Satyarthi e la reporter Cecilia Sala.
GRES ART 671. Nell’ambito della mostra «de bello» i premi Nobel Jody Williams e Kailash Satyarthi e la reporter Cecilia Sala.
MOLTE FEDI. Presentata la nuova edizione della rassegna di incontri promossi dalle Acli con il titolo «Crash! Un pianeta su cui ricominciare». Agnelli: da un trauma può nascere qualcosa di prezioso. Mazzucotelli: ascolteremo tante voci, sguardi capaci di collegare locale e globale.
IL PROGRAMMA ONLINE. Torna l’appuntamento con gli incontri delle Acli Bergamo: dal 7 luglio aperta la possibilità di fare la social card. Il tema di quest’anno si intitola: «Crash! Un pianeta su cui ricominciare».
L’APPUNTAMENTO. Umberto Curi e Giovanna Brambilla per l’anteprima di Molte Fedi, martedì 1° luglio alle 18 all’Abbazia di San Paolo d’Argon.
MONDO. In una manciata di secondi Giorgia Meloni sbaraglia e annichilisce anni di dibattito sull’ossimoro più disonorevole per l’umanità, quello della pace che si costruisce attraverso la guerra, oggi in gran spolvero da Putin a Trump a Netanyahu, dal falco della Nato Mark Rutte ai fedeli cortigiani dell’industria militare globale.
ITALIA. Siamo ormai vicini alla manifestazione pro Palestina che si terrà sabato prossimo a Porta San Paolo a Roma, e la sinistra ribolle già di polemiche e maldipancia.
L’ANTEPRIMA. Ospiti Umberto Curi, professore emerito dell’Università di Padova, e Giovanna Brambilla, storica dell’arte e autrice
Da oggi a domenica, il Parco Rotondo di Nembro ospiterà incontri, workshop, laboratori e performance per esplorare le numerose declinazioni del tema dell’abitare
CINEMA ALL’APERTO. Da giovedì 12 giugno il via alle proiezioni nel cortile della biblioteca Caversazzi. Il programma prevede una selezione di titoli recenti e grandi classici nella sezione «Mercoledì da leoni».
L’ANALISI. Ne beneficiano 1.500 enti e associazioni tra sociale e ricerca. Sui podio Cesvi, Acli e Paolo Belli. Ma c’è un limite di legge: pari risorse anche con più firme.
LA CERIMONIA. Parre celebra una tra le sue cittadine più illustri, intitolandole la scuola elementare. La cerimonia si terrà sabato 31 maggio alle 10.30 alla scuola primaria.
ITALIA. Un buon risultato per il centrosinistra, uno schiaffo al centrodestra. Le elezioni amministrative di domenica e lunedì hanno innanzitutto un simbolo: il ritorno di Genova all’amministrazione «rossa» dopo la lunga parentesi, peraltro molto elogiata, del sindaco civico di centrodestra Bucci ma anche dopo lo scandalo della giunta regionale Toti.
IL LUTTO. In tanti alla Casa del commiato per l’ultimo saluto al 78enne. La moglie: le penne nere erano il suo mondo. Il capogruppo: una colonna. Era stato primo cittadino per due anni. Cortesi: un punto di riferimento. Lunedì 26 maggio il funerale.
(ANSA) - ROMA, 07 MAG - In Italia bonifiche sempre più in stallo. Dei 148.598 ettari di aree a terra inquinate, ricadenti in 41 siti di interesse nazionale, solo il 6% (7.972 ettari) è stato bonificato e appena il 5% …
L’AVVISO. In città, 70 abitazioni dell’Aler e 20 del Comune. Lenzini: attenti ai bisogni del territorio sul tema abitativo. Le domande potranno essere presentate dal 30 aprile
Dagli appuntamenti in programma per l’anniversario della Liberazione agli eventi della «Fiera dei Librai», dalla «Sagra dell’Asparago Rosa» alla «Fiera Agricola della Pianura Bergamasca», passando per il «Frontiers Rock Festival». Ecco le proposte per questo week end
L’ANALISI. La salute e la previdenza. Nel bilancio familiare, sono queste le due voci su cui si ripone maggiore attenzione: un segno dei tempi, legato ai costi della sanità (e al ricorso al privato per far fronte ai lunghi tempi d’attesa del pubblico) e all’incertezza sul fronte previdenziale.
LA NOVITA’. Dichiarazioni dei redditi per 400mila bergamaschi. La Cisl: circa 40mila i prenotati. Da martedì 1° aprile il ricalcolo Isee con l’esclusione di titoli e buoni postali. Scaglioni Irpef, atteso il correttivo.
L’INGHIPPO. L’esclusione dei titoli di Stato, prevista dalla legge di bilancio, effettiva da aprile. L’Inps stima che il 40% delle dichiarazioni già presentate potrebbe essere ricalcolata. I sindacati: «Rischio caos con la campagna per i 730».
LA LITURGIA. La Messa alle 20,30 in Cattedrale. Si apre mercoledì 5 marzo il cammino quaresimale in preparazione alla Pasqua tra preghiera e attenzione alla carità.