Atalanta-Parma torna «Diretta Stadio» Segui la gara anche su Bergamo Tv
Diretta a partire dalle 14 sul canale 17 del digitale terrestre.
Diretta a partire dalle 14 sul canale 17 del digitale terrestre.
Tetto e facciate seguiranno la luce del sole. L’architetto: «L’altezza va inserita in una visione ampia e ci sono anche vincoli di sicurezza e sull’illuminazione».
Non esiste altra scelta, proseguire a vincere per ridare slancio ed entusiasmo alla stagione dell’Atalanta. Inutile ora pensare a sogni europei, non resta che proseguire alla ricerca della continuità per risalire in primis la classifica e poi guardare a nuovi orizzonti.
Ospiti della serata Masiello, Barrow e Tumminello. Il difensore: «Clima di impareggiabile fiducia».
Match-analysis. E attenzione: Josip non è ancora al top. La prestazione di Verona avvicina, ma non raggiunge, le sue medie di precisione dei passaggi e dribbling riusciti. Possesso palla nerazzurro impressionante: 60%.
Il presidente Percassi: sarà un impianto di grande effetto e in assoluta armonia con il contesto. L’altezza non è un problema, la qualità farà la differenza. Era giusto che l’Atalanta rimanesse dove c’è la sua storia».
Due vittorie nelle prossime sfide con Parma (in casa) e Bologna (fuori) e la classifica potrebbe già cambiare prospettiva.
L’Atalanta torna alla vittoria contro il Chievo ultimo in classifica. 1-5 il risultato finale firmato da de Roon, da una fantastica tripletta di Ilicic e dal sigillo di Gosens. Per i nerazzurri tre punti che sono ossigeno puro.
Date un voto alla gara dei giocatori dell’Atalanta. Al triplice fischio finale entra nel pezzo ed esprimi il tuo parere sulla prestazione dei nerazzurri.
La cronaca in diretta di Chievo- Atalanta. I nerazzurri tornano finalmente alla vittoria.
La partita da vincere contro il Chievo: domenica 21 ottobre alle 15 i nerazzurri in campo a Verona.
La sosta per le Nazionali è ormai un ricordo, l’Atalanta va a far visita al Chievo Verona alle 15 in quella che dopo 9 turni si presenta come una vera e propria sfida salvezza. In casa bergamasca c’è la consapevolezza di dover tornare a fare punti da subito per risalire la classifica.
In questa stagione palle inattive indigeste per i nerazzurri. Primi in serie A per gol subiti (sei) e ultimi per quelli segnati (zero).
Il professore entra, part-time, nello staff atalantino. Gasp l’ha conosciuto alla Juve: è uno scienziato-fisiologo applicato al calcio.
Auspichiamo che la sosta degli azzurri di Mancini sia servita all’Atalanta per ricaricare le pile. I presupposti sembrano esserci, iniziando dal fatto che Gian Piero Gasperini ha avuto l’opportunità di provare e riprovare le strategie tecnico-tattiche per tornare domenica da Verona quanto meno imbattuti.
Il giocatore nerazzurro parla delle sue aspirazioni in un’intervista che andrà in onda martedì.
L’allenatore sostiene che si gioca anche meglio del passato: alcuni dati lo confermano. Eppure si fatica a far gol: avversari più efficaci, più cross «disperati». E Zapata così avanti ha poco spazio. Due pagine di analisi e dati su L’Eco di Bergamo in edicola.
Il difensore si era infortunato nella gara persa domenica contro la Sampdoria.
Il dopopartita con la Samp è stato più agitato del previsto. Mister Gasperini ha alzato i toni, e Josip Ilicic non ha solo incassato le critiche di giornata.
Match-analysis, solito copione contro la Sampdoria. I dati di Duvan confermano che così non riesce a rendere.