Atalanta, tre punti per il super sorpasso Ma il Verona non è da sottovalutare
Dopo il ritorno alla vittoria in campionato contro il Bologna, a Bergamo è ospite il Verona nel turno infrasettimanale della decima giornata d’andata.
Dopo il ritorno alla vittoria in campionato contro il Bologna, a Bergamo è ospite il Verona nel turno infrasettimanale della decima giornata d’andata.
Nerazzurri ancora con il dubbio Gomez, ma potrebbe rientrare Toloi tra i titolari.
La vittoria con il Bologna ha rinfrancato i nerazzurri, attesi ora da tre partite sulla carta favorevoli.
Momento disastroso in casa Everton, una delle avversarie dell’Atalanta nel girone di Europa league. Dopo la pesante sconfitta subita contro l’Arsenal (2-5 a Goodison park) i Toffees hanno deciso di esonerare il tecnico Ronald Koeman che aveva condotto la squadra alla qualificazione europea dopo un’ottima stagione.
Dopo la sfida di oggi con il Bologna, mercoledì al Comunale arriverà il Verona per il secondo impegno interno in quattro giorni.
L’Atalanta torna a vincere anche in campionato e lo fa contro un Bologna ostico. A risolvere la gara ci ha pensato Andreas Cornelius con un gol davvero prezioso.
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Vittoria, tre punti, classifica che torna a sorridere e soprattutto un bomber ritrovato. Una domenica bestiale per l’Atalanta che riesce ad acciuffare il successo contro il Bologna in una partita tutt’altro che facile.
Testa al campionato, c’è da rimontare e tornare grandi anche nello Stivale. Non ha usato mezzi termini mister Gasperini alla vigilia di Atalanta- Bologna, in campo al Comunale alle 15: fondamentale come poche altre, questa e le prossime che vedranno i nerazzurri impegnati in pochi giorni anche con Verona e Udinese.
Partita chiave, è ora di tornare a far punti in campionato per capire quale sarà il destino dell’Atalanta.
Grazie alle prestazioni del giocatore sloveno l’Atalanta vola in Europa tanto da avere un rendimento da prima della classe.
Uno dei rari gol maltesi realizzati nelle coppe europee non spinge ad esultare chi lo realizza.
Sono Lazio, Arsenal, Zenit e Steaua. Maxirissa tra campo e spalti in Everton-Lione.
Ancora una notte magica, ancora Atalanta, ormai grande in Europa. Il turno d’andata della seconda competizione più importante per club è concluso e la classifica del girone E parla chiaro: Atalanta prima, le altre tutte dietro.
Gasperini è raggiante: tre punti e qualificazione alla fase finale di Europa league a un passo. Però, c’è un però.
Sciupona, disattenta, poi concreta e spettacolare. L’Atalanta batte l’Apollon e conquista tre punti d’oro che le permettono di rimanere in testa al girone di Europa league con sette punti.
La trasferta «casalinga» dei tifosi nerazzurri si trasforma, come sempre, in una festa. Per la seconda volta in questa avventura europea la carovana nerazzurra si muove da Bergamo a Reggio Emilia, la «casa» dell’Atalanta in Europa League.
Una storia gloriosa alle spalle e un futuro tutto da scrivere. Nemmeno i tifosi più ottimisti avrebbero sognato un compleanno così: nel mezzo di un’avventura europea e con una squadra che sa divertire ed emozionare.
Gian Piero Gasperini commenta la sconfitta patita contro la Sampdoria. Dopo un ottimo primo tempo in cui i nerazzurri hanno avuto più occasioni per chiudere la gara è arrivata la rimonta dei padroni di casa.
Un primo tempo impeccabile, poi l’Atalanta spegne la luce. Niente storica rimonta stavolta: i nerazzurri escono da Marassi con le ossa rotte.