Atalanta delle sorprese? No, delle meraviglie (ormai)
Dopo il bellissimo pareggio con la Juventus e con la sosta alle porte, tempo di bilanci per la squadra nerazzurra.
Dopo il bellissimo pareggio con la Juventus e con la sosta alle porte, tempo di bilanci per la squadra nerazzurra.
«La gomitata di Lichtsteiner e il rigore dato alla Juventus? Dal campo ero molto vicino la gomitata l’ho vista. Credo che questa sera non siamo noi quelli graziati, ma siamo soddisfatti di aver recuperato. Con la tecnologia si sono messe a posto molte cose, non tutte. Certo, non mi sembra che oggi la Juve abbia subito dei danni».
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Una rimonta che entrerà nella storia. L’Atalanta ferma la Juventus, proprio come l’anno scorso, con un identico ed emozionante 2-2.
In attesa del lancio definitivi tra i «grandi» Filippo Melegoni dimostra di essere un calciatore pronto per la massima serie trascinando la Primavera dell’Atalanta nella vittoria contro l’Inter guidata dal bergamasco Stefano Vecchi.
Concludere alla grande 20 giorni magici, rompere il tabù che tanto rode ai bergamaschi, regalarsi un’altra sera da leoni contro la più forte. Allo stadio di Bergamo arriva la Juventus nel match serale delle 20,45, la Vecchia Signora ancora imbattibile in campionato, dove però quest’anno dovrà vedersela contro un Napoli agguerrito.
È il momento della Vecchia Signora. Allo stadio di Bergamo arriva la Juventus nel turno serale del primo giorno di ottobre e per l’Atalanta c’è la voglia di tornare a vincere una partita in cui il simbolo 1 in schedina manca da 16 anni. Tra le fila atalantine si farà la conta al termine della rifinitura, sicuramente mancherà Toloi.
Sono incappati nei controlli molto severi della polizia francese agli ingressi dello stadio.
Critiche pesanti della tifoseria transalpina al tecnico Genesio, ma il presidente lo conferma.
Gli applausi per Spinazzola dei tifosi che hanno invaso Lione con ogni mezzo
Il sorriso di Gasperini al termine di Lione-Atalanta buca lo schermo. Un pareggio che sa di vittoria e che fa balzare i nerazzurri in testa al girone in solitataria.
Un punto nella tana del Lione. Che impresa per l’Atalanta: torna a Bergamo da prima nel girone di ferro di Europa league davanti Apollon, Lione ed Everton ultimo a un solo punto dopo il pari con i ciprioti.
Invasione dei tifosi dell’Atalanta in autogrill, con tanto di sciarpata e coro in favore di telecamera. La strada verso Lione, dove giovedì sera è in programma la sfida di Europa League, è una festa.
Si alza la tensione per la sfida di Europa League questa sera a Lione. Partiti in mattinata i bus di tifosi. C’è chi è già in Francia per qualche giorno di relax e chi farà tutto in giornata.
I nerazzurri sono arrivati a Lione dove giovedì alle 21,05 affronteranno i padroni di casa per la seconda gara di Europa League.
Tre giorni di «passione» per il secondo impegno in Europa league dell’Atalanta che gioca giovedì 28 settembre alle 20.45. BergamoTv seguirà l’evento a partire da oggi alle 18 con la diretta della conferenza stampa in cui parleranno il mister e il difensore atalantino.
Quasi 600 km in bici, valicando passi e affrontando pianure ventose. È quello che stanno facendo due tifosi nerazzurri che hanno deciso raggiungere Lione in bicicletta per la partita di Europa League, abbinando la passione per le due ruote con quella dell’Atalanta.
Giovedì secondo match di Europa League: i transalpini sono al 7° posto e in un momento di transizione.
Solo 4 giocatori della rosa non sono ancora scesi in campo: Rossi, Schmidt, Haas e Melegoni.
Partite in diretta e disponibili per tutti sul digitale terrestre. Si comincia giovedì 28 settembre.