La corsia per i bus alle Autolinee «Ma chi la rispetta? Nessuno»
La segnalazione di un lettore: «In centro a Bergamo impera il disordine»
La segnalazione di un lettore: «In centro a Bergamo impera il disordine»
Con l’entrata in vigore dei nuovi orari invernali 2015/2016, Atb prolunga ed intensifica il servizio serale delle linee 6 ed 8. Da lunedì a venerdì, dalle 20,30, il servizio aumenta con una corsa ogni 22 minuti, anziché 45 minuti, come già avviene il sabato sera.
Venerdì 11 settembre in occasione della quarta edizione di «Bergamo balla» e della chiusura al traffico del centro città, organizzata dal Comune di Bergamo, dalle 19,30 all’1 è attiva una navetta dalla Fiera di Bergamo per il centro della città.
Bisognerà pazientare ancora sei mesi. Poi si potrà salire sul bus e - finalmente - comprare il biglietto a bordo, anche all’ultimo minuto.
Atb le aveva promesso emettitrici a bordo dei bus per fine 2014: «Siamo impegnati nella procedura di aggiudicazione della gara per la fornitura di emettitrici automatiche anche a bordo autobus».
La lettera di un’abbonata che non riesce a trovare le due ruote in zona Borgo Palazzo-piazza Sant’Anna. E Atb si scusa.
Anche quest’anno, a seguito di un accordo siglato tra Atalanta Bergamasca Calcio e Atb, in occasione delle partite casalinghe dell’Atalanta del campionato 2015-2016, tutti i possessori di biglietto o abbonamento Atalanta possono utilizzare gratuitamente e per tutto il giorno le corse dell’intera rete Atb e Teb.
Atb comunica che venerdì 28 agosto 2015, a causa dell’istituzione dell’area pedonale estiva e della chiusura al traffico di via Borgo Santa Caterina, dalle ore 20 a fine servizio, le vetture delle linee 1, 2, 5, 6, 7, 8 e 9 adotteranno le seguenti modifiche di percorso.
Città Alta. In questo periodo, soprattutto la domenica pomeriggio e nelle serate del fine settimana, si raggiunge la portata massima: 700 passeggeri trasportati ogni ora.
Bergamo, piccolo giallo sul servizio di bike sharing che ha aggiornato da poco il sistema: non si trova più una bici e l’ultima utente che l’ha utilizzata si è vista bloccare (temporaneamente) la tessera per le verifiche del caso. Ecco come fare in caso di problemi con il servizio.
Dal 3 al 28 agosto da lunedì a venerdì le corse Atb viaggeranno seguendo l’orario del sabato. Faranno eccezione le linee 1-3 e le funicolari che dopo le ore 20,30 seguiranno il regolare orario serale estivo.
Ci scrive una lettrice che è rimasta amaramente sorpresa dall’aver constatato che l’ultimo pullman che in settimana viaggia da Città Alta verso il centro città parte alle 21,04, cosicché chi usa il mezzo pubblico all’andata per trascorrere una serata sulle Mura non ha la possibilità di usufruire del servizio al ritorno.
Da oggi parcheggiare a Bergamo è più facile: sin dall’ingresso della città, via Autostrada, sarà possibile conoscere in tempo reale il livello di occupazione dei parcheggi in struttura più vicini.
Da venerdì 17 luglio è disponibile in Atb Point la Carta della Mobilità 2015, una guida utile e aggiornata per viaggiare informati con Atb.
Da mercoledì 15 luglio a sabato 18 luglio. Atb comunica le variazioni di percorso.
Un lettore scrive alla redazione: «Abbonamento cumulativo pagato 693 euro per viaggiare con Sab e Atb, ma le scadenze sono due: peccato che sul retro del ticket solo la data di scadenza di Atb sia scritta in modo chiaro e leggibile, così mio fratello è stato multato». Dopo la segnalazione è arrivata la risposta di Atb: «Le indicazioni sull’abbonamento sono chiare. Equiparare le scadenze? Compete…
Atb comunica che venerdì 10 e 24 luglio, a causa della chiusura al traffico di via Borgo Santa Caterina per «I venerdì del Borgo», dalle 19 a termine servizio, le vetture della linea 2 percorreranno, in entrambi i sensi di marcia, via Suardi e via Muraine.
Un lettore deluso per un disservizio della Teb (emettitrice rotta) e per la mancanza di professionalità di un operatore, la replica dell’Atb che si scusa e annuncia che prossimamente ci saranno emettitrici di biglietti sui mezzi Teb e Atb.
Se arriveranno i fondi europei il collegamento con l’aeroporto si pensa a mezzi elettrici e all’avanguardia.