L’autista Atb che guida le Harley (E il venerdì notte balla il tango...)
Un simpatico post sul profilo Facebook di Atb ci presenta Renzo, autista-harleysta.
Un simpatico post sul profilo Facebook di Atb ci presenta Renzo, autista-harleysta.
Stralciata sul filo di lana l’ipotesi di estendere il pagamento alle 20, ma ritocchi in arrivo alle tariffe.
Palafrizzoni e commercianti stanno organizzando un sabato di iniziative per rilanciare il commercio.
Atb e Teb comunicano le modifiche di servizio per la Festa del Lavoro. Domenica 1° maggio: il servizio di autobus e funicolari inizia alle ore 13,30 con orario festivo, mentre i tram della linea T1 Bergamo-Albino circolano con regolare orario festivo.
Uno sciopero di tre ore nel momento cruciale di una domenica ricca di eventi. Chi ha già programmato una passeggiata per le vie del centro di Bergamo o di Città Alta dovrà stare attento al traffico.
E’ difficile trovare un’esperienza più «social» di un viaggio in pullman. Ne sanno qualcosa gli studenti schiacciati uno contro l’altro quando vanno a scuola, oppure le signore che tampinano l’autista per non perdere la fermata. A questo irrinunciabile e genuino rapporto sociale Atb, l’azienda di trasporti della città e dell’hinterland, ha deciso di affiancare anche la comunicazione attraverso i …
La mail di un’abbonata: «Il problema non sono i senzatetto, ma qualche straniero ubriaco e volgare».
Lunedì 14 marzo riapre al funicolare di San Vigilio dopo i lavori di manutenzione e c’è chi ricorda ancora il rogo che la distrusse completamente nel 1983.
Si comincia lunedì 14 con quella di San Vigilio, mentre venerdì 18 sarò la volta di quella che raggiunge Città Alta.
Ecco tutte le alternative possibili per gustarsi una domenica di festa, meteo permettendo.
Venerdì 19 febbraio Bergamo Alta a lume di candela con la campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile «M’illumino di meno». Città Alta chiusa al traffico, trasporto pubblico intensificato e biglietti in omaggio per chi sale con i mezzi Atb. Ma anche piatti tipici e un contest fotografico. Ecco il programma delle iniziative.
Il Comune di Bergamo si prepara al bando per cercare di istituire il servizio di car sharing in città: è stata approvata nei giorni scorsi in Giunta la delibera che dà il via libera ad Atb per l’avvio delle procedure d’istruzione di una gara per la gestione del servizio.
In attesa che il parcheggio da 500 posti venga realizzato, si cerca di tamponare il caos di ogni mattina in via King, con le auto in attesa che si liberi uno spazio.
Una mattina al Papa Giovanni. Parcheggi strapieni, auto in coda e, dulcis in fundo, lo spostamento della fermata dell’autobus, «esiliata» in via M. L. King proprio per evitare il traffico al servizio pubblico.
Una mattina al Papa Giovanni. Parcheggi strapieni, auto in coda e, dulcis in fundo, lo spostamento della fermata dell’autobus, «esiliata» in via M. L. King proprio per evitare il traffico al servizio pubblico.
«C’è il ponte di Carnevale e, anche con le scuole chiuse e chi è in vacanza, percorrere il tratto da Villa d’Almè a Bergamo è stato un incubo: c’è voluto il doppio del tempo, circa 40 minuti». Lo segnala un lettore che quotidianamente compie questo tragitto. Atb risponde: «C’è stato un problema tecnico, da martedì mattina, 8 febbraio, la viabilità sarà regolata come di consueto».
Un’indagine di customer satisfaction realizzata dalla società Datacontact per Atb: una ricerca che, oltre a tratteggiare il profilo del cittadino che utilizza il mezzo pubblico, misura il livello di soddisfazione dei clienti, le loro aspettative e le principali criticità verso cui orientare scelte e investimenti aziendali. Tu quale voto daresti? L’indagine ha scritto sulla «pagell» un sette pieno.
Lo smog alle stelle e Atb torna a farsi sentire con le sue misure anti-inquinamento.
Aperte le selezioni per cercare autisti e un addetto «programmazione servizio e manutenzione flotta».
Atb comunica che da sabato 23 gennaio, in relazione alla chiusura per lavori di manutenzione straordinaria delle funicolari di città previsti fino al 31 marzo, viene attivato un servizio di collegamento, linea 1F, tra la stazione inferiore e superiore della funicolare. Nei giorni scorsi erano arrivate lamentele dai lettori.