Smart city, Fae Technology entra nei laboratori del Mit di Boston
L’accordo
Gli ingegneri dell’azienda di Gazzaniga per due anni lavoreranno
fianco a fianco sui progetti con i team di ricerca dell’istituto americano.
L’accordo
Gli ingegneri dell’azienda di Gazzaniga per due anni lavoreranno
fianco a fianco sui progetti con i team di ricerca dell’istituto americano.
L’intervista di fine mandato Scaglia (Confindustria): nella meccanica il 95% dei contratti a tempo indeterminato «Sono in corso progetti comuni con le territoriali lombarde: vedremo se saranno forieri di passi più importanti».
La direttiva europea sul salario minimo ha diviso il mondo politico e le parti sociali, com’era prevedibile. In realtà nel caso dell’Italia si tratta solo di intraprendere una delle due opzioni: una busta paga agganciata per legge all’inflazione (il grande ritorno della «scala mobile») oppure continuare la prassi sindacale di una contrattazione collettiva che garantisca ai dipendenti redditi «ade…
Il progetto L’iniziativa di Fondazione Cassa rurale di Treviglio, Banca di credito cooperativo, Stucchi Spa, Phoresta onlus: l’area verde di Badalasco recuperata nel nome di ambiente, cultura e sociale.
Nonostante le sterili polemiche del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, e del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, il bonus psicologico è legge, e presto, in Lombardia, avremo anche lo psicologo di famiglia.
Facoltà di Economia Nel 2002 la proposta del professor Chuck Franz, accolta dal collega Mauro Cavallone: da allora oltre 2mila studenti hanno frequentato i corsi a Bergamo. La festa in Sant’Agostino con 60 ragazzi americani.
I nuovi vertici Sei vicepresidenti: Colnaghi Calissoni, Fassi, Manzoni, Rota, Sestini e Panseri più il leader dei giovani Vavassori. Il 10 giugno l’assemblea dei soci sarà chiamata a votarla.
L’aumento ormai consolidato e, si teme, duraturo dell’inflazione sta diventando una questione sociale. Può far piacere solo al Ragioniere dello Stato, perché attenua il costo del debito pubblico, ma lo spread a 200 raffredda qualsiasi illusione. Per questo, con le ricadute sul costo della vita, diventano ancor più centrali la questione lavoro, salari e pensioni.
Il festival Dal 20 al 22 maggio tre giorni di incontri, proiezioni e masterclass con i big dell’animazione. Tra gli ospiti Kyle Balda, regista di «Minions» 1 e 2 e «Cattivissimo Me» 3.
I 14 miliardi stanziati per aiuti e provvidenze varie hanno spiazzato un pò tutti, sindacati e Confindustria compresi, che preferiscono soluzioni strutturali sul cuneo fiscale (16 miliardi, ma per sempre) e non la politica degli una tantum. La copertura viene da una supertassa del 25% sugli «extraprofitti» delle società energetiche e, in un Paese che non ama i profitti, figuriamoci gli extra, la …
Innovazione condivisa Obiettivo: standardizzare le modalità di presentazione dei documenti per la sicurezza nei cantieri del settore.
La proroga Prevista per i dipendenti delle aziende. Solo raccomandata nel settore pubblico, dovrà però tenerla chi è impiegato in ambito sanitario e a scuola.
La guerra alle porte dell’Europa scuote le coscienze e allo stesso tempo insinua nuove incertezze nei lavoratori del nostro Paese. Il conflitto e le sue ricadute hanno rallentato una ripresa economica che pareva destinata a rimarginare, già entro questa primavera, le ferite inferte dalla pandemia da Covid-19.
«L’obiettivo è accelerare la transizione ecologica, riducendo drasticamente le emissioni inquinanti e climalteranti nei trasporti nei prossimi otto anni. Per il Paese è una grande sfida verso un modello di sviluppo sostenibile, per le imprese una grande opportunità di innovazione e business», annuncia il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Intanto il min…
L’iniziativa Gli studenti del liceo scientifico cittadino hanno realizzato 2.300 accessori con i colori della bandiera ucraina e donandoli hanno raccolto oltre 12 mila euro, devoluti alla Caritas. «Pronti ad impegnarci nel volontariato».
Nella sua prima intervista da premier, rilasciata a Pasqua al direttore del Corriere Fontana, Mario Draghi ha scelto la retorica del bicchiere mezzo pieno. Il senso complessivo è l’esortazione agli alleati di governo di valorizzare i buoni risultati anziché discuterli continuamente.
La sottoscrizione La Fondazione Comunità Bergamasca ha aperto la possibilità su Facebook e Instagram. La raccolta è a quota 1.117.500.
Prosegue anche nei giorni di festa la sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina», la raccolta fondi promossa dalla Caritas con L’Eco di Bergamo e la Fondazione della Comunità Bergamasca per dare sostenere le attività di accoglienza e d’integrazione delle famiglie ucraine arrivate nella nostra provincia dall’inizio della guerra.
Il nuovo rapporto dell’Onu sul cambiamento climatico non ammette più ritardi: sono necessarie «riduzioni immediate e profonde delle emissioni di gas serra in tutti i settori». Senza il calo sostanziale dell’uso di carbone, petrolio e metano e il ricorso alle fonti alternative, sarà impossibile limitare l’aumento della temperatura media globale a 1,5 gradi, che può essere raggiunta già nel 2031, e…
Le elezioni Il voto nel Consiglio generale il 21 aprile. Dopo il passo indietro di Foglieni, l’obiettivo è riassorbire il dissenso.