Industriali e Caritas, la sfida: un lavoro per chi oggi è ai margini
Formazione, corsi d’italiano e di guida per rimuovere le cause alla ricerca di un’occupazione. Scaglia: modello utile a recuperare anche i giovani neet.
Formazione, corsi d’italiano e di guida per rimuovere le cause alla ricerca di un’occupazione. Scaglia: modello utile a recuperare anche i giovani neet.
Politica messa in castigo, o almeno tra parentesi, ieri all’Assemblea di Confindustria, finalmente riunita in presenza con larga partecipazione. La politica dei partiti, beninteso, non quella delle istituzioni, a giudicare dall’ovazione a Mario Draghi e dagli applausi scroscianti alla semplice evocazione del presidente Mattarella. In alcuni passaggi, c’è stata addirittura una esortazione a stare …
Report di Confindustria: tra le figure professionali più ricercate aumentano anche i non qualificati: +112%. Diventa sempre più difficile trovare camerieri e cuochi.
Il governo, nella riunione di domani, estenderà l’uso del green pass alla pubblica amministrazione. Non è chiaro se, nella stessa circostanza, si deciderà di coinvolgere anche i lavoratori delle aziende private come chiede Confindustria, o se questo provvedimento arriverà più avanti. Di sicuro si farà un altro passo nel rendere il «certificato verde» il salvacondotto indispensabile per buona part…
Spieghiamo un po’ alla volta che cosa dicono le 12.000 pagine delle 13 proposte di legge presentate dalla Commissione Ue nel luglio 2021.
A Carthesio quote per 938 mila euro sul milione dell’aumento di capitale. L’asse con Vitali: «L’arteria sarà pronta per le Olimpiadi del 2026».
Obbligatorio anche per altre categorie di statali. Lunedì 6 settembre incontro tra sindacati e imprese.
Il tasso più basso a livello nazionale. È iniziato nel periodo più drammatico della pandemia. Gli attori territoriali: tessuto produttivo unico in Italia.
Le Segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm hanno indetto due ore di sciopero in tutti i luoghi di lavoro. Verrà inoltre effettuato un presidio dalle 15 alle 17 presso la Prefettura di via Tasso.
Le segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm hanno indetto due ore di sciopero per il 30 luglio, in tutti i luoghi di lavoro. Verrà inoltre effettuato un presidio dalle 15 alle 17 presso la Prefettura di via Tasso.
Il sindaco di Bergamo annuncia un progetto di riqualificazione dell’area della stazione. «La rete commerciale tiene, nonostante alcune zone in sofferenza. Ma i cittadini devono fare la loro parte».
Insieme al nuovo Presidente Battista Moretti, è la quarta generazione a diventare protagonista della gestione, infatti i cugini Ruggero Moretti e Silvia Moretti sono stati nominati Amministratori Delegati di Moretti e Cascina Italia.
Dopo un primo triennio alla presidenza di Aia Federchimica (Associazione Italiana Aerosol), il bergamasco Francesco Maestri è stato confermato anche per il triennio successivo. Maestri è amministratore delegato di Farmol di Comun Nuovo.
Domani avrebbe dovuto esserci lo sblocco dei licenziamenti su tutto il territorio nazionale, finora vietati per legge per evitare le conseguenze straordinarie dell’emergenza Covid. Certo il lavoro non si può creare o congelare sulla carta in eterno e prima o poi bisognerà misurarsi con i mercati e le attività produttive: rimanere sempre sospesi, «spostare la notte più in là» come recita un verso …
La cabina di regia ha deciso di non reiterare l’iniziativa nel secondo semestre dell’anno. Saranno saldati i «primi» e poi il cashback andrà in soffitta. Aml di pancia per la decisione del governo anche nella maggioranza.
Dopo Giorgio Armani nel 2020, il fondatore e presidente di Brembo è l’assegnatario dell’edizione 2021 e sarà premiato a novembre in Università Bocconi a Milano.
Intervenire per mitigare in modo sensibile gli squilibri economici è uno degli obiettivi principali del Piano nazionale di ripresa e resilienza, così da mettere il nostro Paese in condizione di tenere il passo con gli altri Paesi europei. Tra questi squilibri il più pesante è ad oggi rappresentato dall’andamento della produttività, molto più lenta in Italia che nel resto d’Europa. Nella premessa …
Mancano venti giorni alla fine del blocco dei licenziamenti e poi ci sarà un «liberi tutti» che partiti di maggioranza e sindacati temono, e che invece la Confindustria considera inevitabile e non particolarmente doloroso: «Bisogna tornare alla normalità ora che l’economia torna a girare» dice Carlo Bonomi, presidente degli imprenditori. Insomma, secondo viale dell’Astronomia il risultato dello s…
È mancata quest’anno la tradizionale accoppiata tra le assemblee di Confindustria e quella di Bankitalia, appuntamenti fissi di fine maggio. Rarefatta nelle presenze quella di via Nazionale (ma ricca di contenuti, ad esempio nel rapporto Stato-mercato), rinviata ad autunno quella degli industriali. Più che le parole di Carlo Bonomi, stavolta, contano i numeri, che sono incoraggianti, perché c’è r…
Dal 21 regole praticamente uguali in quasi tutto il Paese grazie al continuo trend di miglioramento dei dati. Gestori dei locali da ballo sempre più in pressing.