Biciclette, crescono le vendite ma c’è carenza di ricambi
Impressionante l’avanzata delle vendite soprattutto tra maggio e giugno: +60% rispetto al 2019. Ora per le più piccole la difficoltà di approvvigionamenti.
Impressionante l’avanzata delle vendite soprattutto tra maggio e giugno: +60% rispetto al 2019. Ora per le più piccole la difficoltà di approvvigionamenti.
Si è tenuta al Campidoglio la 19esima edizione del Premio Anima, ideato da Anima per il sociale nei valori d’Impresa e promosso da Unindustria per richiamare l’attenzione delle imprese e dell’opinione pubblica sull’importanza della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità.
La crisi più pazza del Dopoguerra si è aperta e chiusa proprio un anno fa, tant’è che in questi giorni ricorre il primo anniversario del governo che da quella crisi scaturì: il cosiddetto Conte-due. L’assalto di Matteo Salvini all’alleato grillino, nell’illusione di ottenere in breve le elezioni anticipate e un travolgente successo della Lega, si capovolse nel suo contrario, ossia nella nascita d…
Il Presidente di Confindustria Bergamo ribadisce la posizione dell’associazione.
Il numero di agosto di «Eco.Bergamo», la rivista di ambiente, ecologia, green economy in uscita domenica 9 gratis con L’Eco di Bergamo, dedica l’inserto staccabile di otto pagine, «Acquarara», allo stato di salute del Serio e del Brembo, con interviste agli esperti di Arpa Lombardia, del Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca, dell’Ordine degli Ingegneri, di Legambiente, Parco del S…
Se si sta alle previsioni della vigilia, oggi il Consiglio dei ministri dovrebbe varare il decreto d’agosto da tutti atteso per le sue misure di sostegno all’economia sofferente e all’occupazione. La maggioranza infatti ha (avrebbe) trovato un compromesso sul nodo politico principale contenuto nel decreto: il blocco dei licenziamenti. Il ministro grillino Nunzia Catalfo insieme alla sinistra di L…
Anche a giugno calo del 9,9% degli avviamenti. Tiene l’industria, migliora l’edilizia, male il commercio. Industriali: preoccupati per i ritorni dei focolai all’estero.
Un terzo delle imprese italiane è a rischio. I dati raccolti da Istat e resi pubblici nel corso dell’audizione parlamentare segnano la via crucis dell’economia italiana a partire da settembre. Nonostante il rimbalzo previsto dopo la chiusura dei mesi scorsi il Pil al 2025 rimarrà comunque del 3% sotto il livello del periodo precrisi. Sono previsioni dell’agenzia di rating Fitch – e se anche valgo…
Con il festival «Fare la pace» 152 manifesti con le foto e i termini simbolo che raccontano «Quel che resta del bene».
Così risponde il premier Giuseppe Conte a una domanda del canale d’informazione spagnolo Nius.
«É realtà che siamo in un momento storico del Paese dove è tornato pericoloso affermare le nostre idee e i nostri valori». Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi.
Le gravi e inaccettabili minacce al presidente di Confindustria di Bergamo Stefano Scaglia - che seguono di pochi giorni le analoghe intimidazioni nei confronti del vertice di Confindustria, Marco Bonometti - cercano di sollevare un inutile polverone di fronte alla legittima ricerca di verità e giustizia intorno all’epidemia che ha colpito il nostro territorio. Gettano fango sulla nostra gente, s…
La missiva è stata recapitata a L’Eco di Bergamo. Due lettere simili erano state indirizzate settimana scorsa al suo omologo lombardo Marco Bonometti, finito poi sotto scorta. Minacce che sono state ricondotte alla mancata istituzione della zona rossa a Nembro e Alzano durante la pandemia.
Il presidente di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, è sotto scorta dopo che nella sede di Confindustria di Bergamo sono arrivate due lettere indirizzate allo stesso imprenditore e contenenti un proiettile.
Ecco i prossimi passi della Procura di Bergamo dopo gli incontri a Roma.
Tanto per cominciare, l’opposizione non ci sarà. Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani hanno deciso di comune accordo di non partecipare agli Stati generali dell’economia convocati dal presidente del Consiglio Conte per il fine settimana. I tre leader, che hanno altro per la testa a cominciare dalle candidature alle regionali, hanno risposto all’invito di Palazzo Chigi (arrivato per sem…
Il presidente degli industriali lombardo nel pomeriggio ha risposto alle domande dei giudici sulla mancata zona rossa di Alzano e Nembro.
Il post-Covid ha definito anche dimensione e confini di un nuovo modo di consumare prodotti e servizi: il perimetro dell’azione ora è tutto dentro la propria abitazione. E le imprese adeguano le proprie strategie alla nuova domanda e a i suoi tempi
L’assessore regionale al Welfare sentito per circa tre ore come persona informata sui fatti dai pm di Bergamo. Lui: «Un atto di collaborazione». Venerdì 29 maggio sarà il turno di Attilio Fontana.
La fase 2 diventa cruciale per impegnarsi per il medio e per il lungo termine. Occorre tenere d’occhio i cambiamenti e le idee emergenti durante la crisi, integrando ogni azione con strategie di ripartenza ben calibrate. Per ispirare tanto la riorganizzazione del preesistente quanto il cambiamento organizzativo, ecco una serie di idee, suggerimenti e casi di studio interessanti a livello europ…