La Fabbrica dei Sogni fra dialogo e laboratori
L’ASSOCIAZIONE A BERGAMO. Cittadinanza attiva e relazionisolidali: l’impegno non si ferma.
L’ASSOCIAZIONE A BERGAMO. Cittadinanza attiva e relazionisolidali: l’impegno non si ferma.
Una domenica tra musica, castagne e accoglienza per i ragazzi dei CAS di Bergamo. Provenienti da Africa e Bangladesh, alternano lavoro, studio e relazioni. Momenti come una gita al Canto Alto rafforzano legami e fiducia, in attesa dello status di rifugiato e di un futuro più stabile.
Torna anche quest’anno a Bergamo «IFF - Integrazione Film Festival», il concorso cinematografico dedicato a identità, inclusione e intercultura. Da martedì 14 a sabato 18 maggio, al cinema Lo Schermo Bianco e negli spazi del polo culturale Daste, in programma 18 titoli in anteprima per la città, di cui alcuni in anteprima nazionale, e nove eventi collaterali. Il tema di questa edizione la metamor…
LE NUOVE USCITE. Dopo un paio di rinvii, è arrivato finalmente in sala «Dune – Parte 2», il film fantascientifico di Denis Villeneuve basato sull’omonimo romanzo di Frank Herbert.
LA NOVITÀ. Inaugurate le due strutture che mirano a ridurre lo spreco di risorse: un’iniziativa delle amministrazioni comunali con Aprica spa e Cooperativa Ruah.
Mediatore, interprete, traduttore: che differenza c’è? I racconti di Roxana, giovane di origine rumena residente in Val Brembana, e di alcune figure professionali, ci hanno aiutato a fare un po’ di chiarezza su cosa significhi essere “ponte” fra lingue e culture
IL CONCORSO. Sabato la proiezione del film «Prisoncide» del bergamasco Giulio Ferrari e di altri due giovani sulla vita in carcere.
«Shock Fest», «CIAC 2023» e «Donare è vita»: rivedi l’ultima puntata della trasmissione dedicata ai progetti sostenuti da Fondazione della Comunità Bergamasca nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura
LE ISCRIZIONI. Aperte le iscrizioni alla 18esima edizione del Festival cinematografico internazionale dedicato a inclusione, identità e intercultura in programma per il prossimo 14-19 maggio.
MIGRANTI. A Bergamo «Community matching», il programma dell’Unhcr per l’incontrofra rifugiati e volontari: già 10 abbinamenti e altri 20 candidati. Si cercano nuove adesioni
IFF 2023. I vincitori delle due categorie della 17a edizione sono stati annunciati nella serata di sabato 13 maggio al cinema Lo Schermo Bianco del polo Daste di Bergamo. Ecco tutti i riconoscimenti. La manifestazione si conclude domenica 14 maggio.
IL PROGRAMMA. Domenica dedicata alle famiglie, dalle 14.30 con l’evento «Family Sunday» con incontri, laboratori didattico con Triciclo e la proiezione di «Californie» per la regia di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman.
IFF. Mercoledì 10 maggio il polo culturale Daste ha ospitato la seconda giornata di IFF, tra proiezioni e incontri. Ecco com’è andata.
A DASTE. Martedì 9 maggio la giornata inaugurale poi la manifestazione continuerà fino a domenica 14 maggio.
Dal 9 al 14 maggio, gli spazi di Daste a Bergamo ospiteranno la diciassettesima edizione del concorso cinematografico internazionale dedicato ad intercultura, identità e inclusione. Senza dimenticare di rivolgere lo sguardo a Brescia, “sorella” Capitale della Cultura 2023
IL PROGETTO. Esposte nella pinacoteca le due sculture del museo ucraino. Il direttore Voznyak: «Simboli della vittoria sulla distruzione». Il sindaco Gori: «La pandemia ci ha insegnato a essere solidali con chi è in condizioni di bisogno».
IFF. «Il cinema è luce» che illumina Bergamo e Brescia, unite come Capitale della Cultura 2023: questo il tema al centro del festival organizzato da Cooperativa Ruah insieme a Lab 80 film. In concorso 10 cortometraggi e 5 documentari su intercultura, identità e inclusione. Ecco il programma.
Il bando. Aperte le iscrizioni alla 17esima edizione del Festival cinematografico internazionale dedicato a inclusione, identità e intercultura.
Si chiude con successo il concorso cinematografico internazionale di Bergamo dedicato a intercultura, inclusione e identità. Cinque giornate di film in anteprima e incontri con registi e ospiti dall’Italia e dall’estero. Più di 1.500 presenze tra spettatori in sala e eventi collaterali, oltre 500 visioni streaming dei film con pubblico da tutto il mondo.
L’appuntamento Prende il via martedì 10 maggio la 16esima edizione di IFF - Integrazione Film Festival: a Bergamo, fino a domenica 15, si svolge il concorso cinematografico internazionale per cortometraggi e documentari dedicati a intercultura, identità, inclusione.