Palasport, un milione dallo Stato: «Ora gara d’appalto per i lavori»
L’OPERA. Palafrizzoni si aggiudica il contributo del bando «Sport e periferie». Confermato l’innalzamento della capienza del nuovo impianto a 3.000 posti.
L’OPERA. Palafrizzoni si aggiudica il contributo del bando «Sport e periferie». Confermato l’innalzamento della capienza del nuovo impianto a 3.000 posti.
IL NUOVO PROGETTO. Nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre la presentazione ai media e alle istituzioni dello smart district. Dall’arena alla zona commerciale: tutto già pronto per i mercatini di Natale e la pista di pattinaggio.
IL PROGETTO. La smart city immaginata da Domenico Bosatelli, il fondatore di Gewiss scomparso nel 2022, in fase di ultimazione a Bergamo nell’area ex Ote, avrà un omologo a Pietra Ligure.
L’OPERAZIONE. La decisione consentirà a Costim e alle controllate di accelerare lo sviluppo delle iniziative in essere e dei grandi progetti di rigenerazione urbana basati sul concept ChorusLife. Massimo Tivegna nominato presidente del cda e Davide Albertini Petroni nuovo amministratore delegato e direttore generale.
LA NUOVA GALLERIA D’ARTE. Una grande «lanterna», il foyer, il ristorante panoramico: ecco come sarà la nuova Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo.
LE ONORIFICENZE. Il prefetto le ha comunicate a Barbara Codalli, Alessandro Invernici, Maria Concetta Del Beato, Alessandro Fasolino e Cosimo Solito
BLITZ A SORPRESA. Una visita a sorpresa, che ha fatto felici i lavoratori del cantiere francese di Impresa Percassi, impegnati nella ristrutturazione di una scuola elementare a Saint-André de la Castellane, in Alta Provenza, vicino a Marsiglia.
IL CANTIERE. La prossima settimana saranno affidati i lavori per la riqualificazione dell’immobile, lungo il tragitto della Teb. Un altro intervento finanziato ai fondi in arrivo dal Pnrr.
L’INTERVENTO LEGATO A CHORUS LIFE. Dalla mattinata di mercoledì 10 maggio sarà percorribile la strada da via Serassi a largo Decorati, per ora solo in un senso. A fine mese il «varo» del bypass sopraelevato sulla rotonda.
Bergamo. Va avanti l’iter del progetto di trasformare il Palazzetto dello Sport di via Pitentino in un museo di arte moderna e contemporanea.
L’accordo. Il gruppo Costim annuncia la partnership in corso con Asm Global per la gestione dell’Arena di Chorus Life Bergamo e l’organizzazione di grandi
eventi all’interno della struttura cittadina.
Il caso. Pasquale Gandolfi (Provincia) interviene dopo la scelta del Vittorio Emanuele di organizzare le lezioni su 5 giorni: «Così risparmi vanificati». partecipa al sondaggio.
Riqualificazione Il Palazzetto dello Sport di via Pitentino sarà trasformato in un museo di arte moderna e contemporanea. Via libera al progetto definitivo dalla Giunta del Comune di Bergamo.
Anche grazie agli oltre 685 mila euro di finanziamenti (270 mila a fondo perduto) la Gualini Spa di Costa di Mezzate ha aperto una base a New York. Iscriviti al webinar per scoprire come ottenere i fondi destinati alle Pmi.
Questione di poche settimane, il tempo di chiudere le ultimissime certificazioni, e a dicembre partirà il cantiere del sovrappasso del rondò delle Valli.
Sarà il cuore del futuro smart district di Bergamo.
Partita la produzione delle strutture architettoniche ad alta ingegnerizzazione per gli spazi aperti e le gallerie commerciali del futuro smart district di Bergamo. Nella progettazione degli speciali manufatti impegnato un gruppo internazionale di professionisti e ricercatori universitari.
Commessa da 81,5 milioni per realizzare i primi 111 nuovi alloggi nella caserma Ederle a Vicenza.
Dopo la maxi bonifica parte il cantiere per la riqualificazione dell’area dismessa ex Ote, una delle più grandi della città con i suoi 65 mila metri quadri. Corsia ristretta in via Bianzana per agevolare il trasporto di materiale.