«Spesso buono oltre...», l’Europa allunga la vita agli alimenti
La novità. Nuove norme in arrivo da Bruxelles per ridurre gli sprechi. Sull’etichetta l’applicazione sarà solo su base volontaria.
La novità. Nuove norme in arrivo da Bruxelles per ridurre gli sprechi. Sull’etichetta l’applicazione sarà solo su base volontaria.
Quotidiano Energia - La Commissione europea proporrà di estendere “a tutti gli altri hub” della Ue il Meccanismo temporaneo di correzione del mercato (Mcm), il sistema in vigore dal 15 febbraio che ha introdotto il cosiddetto “price cap” al gas …
(ANSA) - BRUXELLES, 10 MAR - L'astronauta Samantha Cristoforetti, assieme al premio Nobel Shirin Ebadi, sarà ospite speciale della plenaria del Parlamento europeo, mercoledi prossimo a Strasburgo. Cristoforetti e Ebadi si rivolgeranno ai deputati con un discorso speciale per la …
L’evento. Nella mattinata di mercoledì 8 marzo la delegazione dell’Ardesio film festival ha portato anche i saluti alla presidente dell’Europarlamento, Roberta Metsola.
Automotive. Slitta la messa al bando in Europa del motore endotermico. Piccinali (Confindustria): «Siamo riusciti a prendere tempo, sfruttiamolo per non farci trovare impreparati. La transizione apre nuove possibilità». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di martedì 7 marzo.
Politica. A Giancarlo Pajetta, dirigente comunista di lungo corso, sfuggì una battuta sul conto del suo segretario di partito. Disse che il compagno Berlinguer si era iscritto direttamente al comitato centrale. Le sue parole erano sottilmente ambigue. Erano apparentemente il riconoscimento della predestinazione di Berlinguer a divenire un grande leader.
Oltre duemila incontri a Bruxelles, almeno 150 in Svezia: il semestre svedese di presidenza europea si presenta all’insegna dell’attivismo. Sicurezza, unità, valori democratici, competitività, transizione verde ed energetica: le priorità enunciate dal primo ministro Ulf Kristersson promettono una spinta decisa al Patto verde prima dell’autunno, quando in Parlamento si inizierà a respirare aria di…
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Volkswagen Group Italia ritiene "non realistico" l'obbligo del livello Euro7 al 1/o luglio 2025 per le nuove auto a motore endotermico nella Ue, previsto dalla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio …
Quotidiano Energia - Il Consiglio Ue ha adottato formalmente oggi il regolamento per l’inserimento nei Pnrr di capitoli dedicati a REPowerEU, ultimo passaggio dopo l’accordo di trilogo di dicembre e il via libera formale dell’Europarlamento la settimana scorsa. Il regolamento …
Quotidiano Energia - Se il Consiglio Europeo si è mostrato diviso sul Green deal Industrial Plan presentato dalla Commissione all’inizio del mese, l’Europarlamento ha invece espresso una ferma posizione sui due principali nodi su cui ancora non c’è accordo tra …
Italia. Giorgia Meloni, influenzata, non incontrerà la presidente del Parlamento europeo Metsola in visita in Italia e non parteciperà alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco. In quella occasione avrebbe dovuto dialogare in una tavola rotonda con Ursula von der Leyen e con la premier finlandese Sanna Marin, ed erano programmati incontri bilaterali.
L'addio alle auto inquinanti dal 2035 deciso dal Parlamento europeo è una "forzatura" che presenta delle criticità dal punto di vista tecnologico: per fare il grande salto verso l'elettrico, infatti, bisognerebbe prima passare a un modello di mobilità a servizio, …
Quotidiano Energia - Il Pnrr è stato concepito prima della guerra in Ucraina e deve essere quindi “integrato e modificato” per adattarlo al nuovo contesto, soprattutto per quanto riguarda “la tempistica di realizzazione dei progetti”. Lo ha detto ieri 7 …
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - "Azzerare le emissioni del settore trasporti resta l'obiettivo da traguardare, ma politiche ideologiche non supportate da piani industriali concreti e da analisi di sostenibilità degli investimenti rischiano solamente di minare la competitività del settore …
(ANSA) - ROMA, 01 FEB - Aitaf (Associazione Italiana Termica Acustica Fuoco), Fivra (Fabbriche Isolanti Vetro Roccia Associate), Kyoto Club, Legambiente, Renovate Italy (rete di imprese e ong italiane per la riqualificazione degli edfici) in una nota congiunta "sostengono la …
Nonostante le difficoltà, una larga fetta delle misure per il clima contenute nel pacchetto “Fit for 55” e la decarbonizzazione del continente entro il 2050, ha trovato un punto di sintesi.
(ANSA) - BRUXELLES, 10 GEN - Si annuncia battaglia alla commissione Industria dell'Europarlamento in vista di quello che sarà comunque solo il primo voto sulla nuova direttiva per l'efficienza energetica degli edifici, in programma probabilmente il 24 gennaio. Il rapporto …
(ANSA) - IL CAIRO, 10 GEN - La Corte d'appello di Tripoli ha deciso di sospendere l'attuazione del protocollo d'intesa firmato nell'ottobre scorso dalla Turchia e dal governo libico del premier Abdul Hamid Dbeibah per la prospezione di idrocarburi in …
Europa. Brutta storia, con intrigo internazionale, il Qatargate, esteso anche al Marocco.
Quotidiano Energia - Uno spostamento dei nuovi impianti inframarginali verso i Ppa e i contratti per differenza, con il mercato di breve-termine che si allargherebbe sempre più alla demand-response e allo storage. Oltre a misure per evitare il fallimento dei …