Onu al lavoro per un corridoio umanitario a Mariupol. Gas russo e armi occidentali, il conflitto fuori dall’Ucraina
La guerra La visita del segretario generale delle Nazioni Unite ieri a Mosca e oggi a Kiev.
La guerra La visita del segretario generale delle Nazioni Unite ieri a Mosca e oggi a Kiev.
In tutti i drammi, e la guerra in Ucraina non fa eccezione, spunta un attimo di farsa. Ieri, in queste colonne, parlavamo del sostanziale fallimento delle Nazioni Unite nel garantire la pace e la sicurezza tra le nazioni, come peraltro ha detto a chiare lettere lo stesso presidente ucraino Zelensky. Oggi tocca riparlarne, perché la Russia è stata espulsa dagli organismi Onu che si occupano di dir…
Venerdì 1 aprile è stata la giornata in cui si è capito davvero che quella in corso, dopo l’invasione russa, non è una guerra tra la Russia e l’Ucraina ma una guerra tra la Russia e l’Occidente che si combatte in Ucraina. Sul terreno l’Ucraina resiste e manovra, recupera spazio e fiato intorno alla capitale Kiev grazie alle armi che le vengono fornite a getto continuo da Usa ed Europa.
Ucraina La Croce Rossa sabato 2 aprile farà un nuovo tentativo di portare in salvo i civili da Mariupol. Il presidente ha ribadito l’offerta di ospitare un incontro tra i due leader.
Il trasporto su strada è responsabile ormai del 27% delle emissioni europee. La Commissione ha proposto di istituire un nuovo mercato Ets “gemello” di quello attivo dal 2018 per le attività economiche più energivore, quali energia, cemento, acciaio e aviazione. Ma la paura delle ricadute sui consumatori finali rendono la strada in salita.
Premolo Sabato scoperte le pietre nel Giardino dei Giusti dedicate al capitano degli alpini e ingegnere Benedetto De Beni, alla moglie Isa Cittadini e al medico di Wuhan che per primo segnalò l’insorgere del Covid.
La decisione L’Europarlamento fa marcia indietro. Associazioni, consorzi e politica: «Errato considerare il vino un prodotto tossico, nelle giuste dosi fa bene».
Il presidente Zelensky, il premier Shmygal, il ministro degli Esteri Kuleba, il segretario del Consiglio di Sicurezza Danilov, tutti i ministri di primo piano. La dirigenza dell’Ucraina è compatta, da settimane, nel cercare di ridimensionare gli allarmi sull’invasione russa che ogni giorno, e con toni sempre più allarmati, partono soprattutto dagli Stati Uniti. E non è difficile capire perché. Or…
Mettere d’accordo interessi e visioni di 27 Paesi con culture, sensibilità, storie diverse non è facile e necessita un lungo lavoro di confronto e di dialogo. Scopriamo meglio il complicato viaggio del pacchetto Fit for 55 per limitare le emissioni.
Roberta Metsola è stata eletta presidente del Parlamento europeo.
Forse Henry Kissinger, leggendario segretario di Stato americano, questa volta avrebbe saputo chi «chiamare per parlare con l’Europa». Dall’altro capo della linea ci sarebbe stato David Sassoli, uno che all’Europa ci credeva, nei fatti e senza quei proclami pieni di parole ma spesso vuoti di contenuti. Giornalista Rai e volto televisivo molto noto prima, eurodeputato Pd e presidente del Parlament…
Il presidente del Parlamento europeo ospite di Molte fedi delle Acli provinciali di Bergamo nel settembre 2021.
È morto il presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Soltanto nella giornata di lunedì 10 gennaio era stata diffusa la notizia del suo ricovero in Italia per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario.
Se si guardano i dati delle dichiarazioni dei redditi del 2019 si scopre che il 57% degli italiani vive in media con meno di 10 mila euro all’anno. Secondo le valutazioni del Centro studi itinerari previdenziali di Milano si tratta di 14 milioni e 535mila famiglie su un totale di 25,7 milioni. Un Paese povero dunque. E tale è anche considerata l’Italia nella percezione internazionale ovvero quell…
La realtà è che l’Italia è in una posizione assai più favorevole, quanto a contagi da Covid e da variante Omicron, del resto d’Europa. E lo è per effetto di una campagna vaccinale che, grazie all’impulso della struttura del generale Figliuolo, ha raggiunto livelli più alti che altrove mentre accelera anche la distribuzione della terza dose. È un fatto che in più occasioni governanti di Paesi amic…
L’inflazione sale, spinta dall’aumento graduale e progressivo dei prezzi dei beni energetici, con tensioni più marcate in Germania e negli Stati Uniti. In Italia i massimi storici di energia elettrica e gas si consolidano, grazie al maggiore dinamismo registrato. La crescita dei costi per abitazione, acqua, energia elettrica e gas mostra differenze significative tra i territori. La riduzione del …
La politica estera e di sicurezza dell’Unione europea (Pesc) è stata prevista nel Trattato di Maastricht del 1993 al fine di «preservare la pace, rafforzare la sicurezza internazionale, promuovere la cooperazione internazionale e sviluppare e consolidare la democrazia, lo Stato di diritto e il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali». Con il Trattato di Lisbona del 2009 è stato fa…
Il signor X ha preso la tessera del club, ne è stato a lungo orgoglioso, dalla partecipazione ha ricavato cospicui vantaggi. Poi, di colpo, ha deciso che non tutte le regole del club gli piacciono e che non vuole più osservarle, pretendendo però di continuare a godere dei vantaggi. Non ci vuole uno scienziato della politica per capire che un simile comportamento è inaccettabile. Ed è più o meno q…
Spieghiamo un po’ alla volta che cosa dicono le 12.000 pagine delle 13 proposte di legge presentate dalla Commissione Ue nel luglio 2021.
Nello scorso anno scolastico la quinta di articolazione enogastronomica è stata ospite del Parlamento europeo, della Commissione e del Consiglio, con visita ad un ristorante stellato: un’esperienza pratica per conoscere una città internazionale esprimendosi in lingua francese nella vita quotidiana.